Rispondi 
Ancorare con cima a terra
Autore Messaggio
pulcio Offline
Amico del forum

Messaggi: 745
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #22
Ancorare con cima a terra
secondo me in certi posti è una necessità (se si vuol almeno chiudere un occhio) e non per mancanza di spazio, fondali profondi ecc, ma perchè se il vento è forte e ben stabile in direzione avere due belle cime che ti tengono a 5 metri dalla costa e una pacchia anche con 40 nodi.....non così se sei alla ruota dove tra brandeggio e conseguente rumore e preoccupazione che l'ancora non tenga non riesci a dormire.
Direi che nelle Cicladi (ma anche nel Dodecaneso e in Turchia) visto che il regime dei venti estivi è molto costante (in direzione) è una gran comodità

a tal proposito vi racconto quanto mi è successo qualche anno fa:
stavo rientrando dalle Sporadi verso Atene con un bel meltemi...entrato nello stretto tra Eubea (Evvia) e Andros il vento naturalmente (per chi conosce quello stretto è la normalità) aumento fino ad oltre 45 nodi...ormai era sera e decidemmo di fermarci su Andros a Batsi. Lì c'è una bellissima rada con fondo sabbioso e un piccolo frangiflutti disposto nord ovest/sud est. Alcuni stavano alla ruota in rada, io decisi, in perfetta solitudine, di mettermi sottovento al frangiflutti con cime a terra e ancora in direzione sud ovest...
il vento rinforzò nella notte (40/45 nodi) e restò forte tutto il giorno successivo (per cui decidemmo di star fermi). Noi dormimmo abbastanza bene. Dalla rada alcuni fuggirono e altri 2 (tra cui un Ovni 435 al completamento del giro del mondo) si misero buoni buoni a fianco a noi per la notte successiva

pulcio
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-10-2011 18:18 da pulcio.)
21-10-2011 18:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Passare una nuova drizza su albero a terra bludiprua 16 720 26-05-2025 15:11
Ultimo messaggio: bludiprua
  cima avvolgiranda ventogiusto 5 979 17-02-2025 11:31
Ultimo messaggio: albert
  Montaggio cima Furlex 300 kavokcinque 11 1.859 18-12-2023 20:51
Ultimo messaggio: Wally
  Colore cima avvolgifiocco. kavokcinque 31 4.293 03-12-2023 15:47
Ultimo messaggio: luca boetti
  Strozzascotte da sostituire (non tengono la cima o non si aprono) Little Sail 14 1.974 15-08-2023 23:20
Ultimo messaggio: Little Sail
  Rollafiocco Bamar nuovo e cima abrasa Hubris 15 2.396 11-08-2023 09:10
Ultimo messaggio: kavokcinque
  cima avvolgifiocco che si incastra nel tamburo Scetti 12 2.039 09-05-2023 18:24
Ultimo messaggio: luca boetti
  Problemino cima avvolgifiocco Furlex 300 s kavokcinque 43 13.841 26-08-2022 15:36
Ultimo messaggio: Gianmario 2
  Sostituzione cima dell'avvolgifiocco Raggio 6 2.444 22-07-2021 18:09
Ultimo messaggio: giorgio23570
  sostituire cima tesaranda davideduka 11 3.457 13-05-2020 19:40
Ultimo messaggio: Lupicante

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)