Citazione:mckewoy ha scritto:
barca da 28'. due vele di prua. genoa 22mq e fioccouno da 17. ho comprato un rollafiocco usato ma non l'ho mai montato. anzi l'ho rimesso in vendita.
non sono più giovanotto e portare il sacco a prua ( non passa per l'osteriggio ) e piegare la vela mi disturbano un poco.
per l'anno prossimo penso di lasciare il genoa ingarrocciato sul ponte e farmi fare una copertura tipo copriranda da legare allo strallo ed alla battagliola.
il fiocco ha la ghinda il acciaio ed è ancora più rognoso da arrotolare.
anche quello si lascia fuori ma non ingarrocciato allo strallo bensì as una cimetta da landa a pulpito in modo da avere i garrocci pronti alla bisogna. di solito il cambio lo faccio prima di uscire secondo quello che mi aspetto.
ed allora niente stralletto amovibile e niente vele rollate a metà che sembrano sacchi di patate.
ovvio che, come dici anche tu, su barche più grandi la gestione senza rollafiocco diventa difficoltosa.
p.s. le vele hanno un alabasso rinviato in pozzetto che mi facilita l'ammainata
anche io quando allungo il giro metto giù il genova lo lego alle draglie e mando su il fiocco già ingarrocciato su secondo strallo...il secondo strallo quando c'è il genova sta affiancato all'albero con uno stroppetto..tolto quest'ultimo lo strallo 2 viene cazzato dal pozzetto tramite paranco rinviato....
p.s. come sono fatti questi alabassi?