Citazione:wind e sea ha scritto:
anche io quando allungo il giro metto giù il genova lo lego alle draglie e mando su il fiocco già ingarrocciato su secondo strallo...il secondo strallo quando c'è il genova sta affiancato all'albero con uno stroppetto..tolto quest'ultimo lo strallo 2 viene cazzato dal pozzetto tramite paranco rinviato....
p.s. come sono fatti questi alabassi?
buona l'idea del secondo strallo.
la drizza è collegata alla penna con un grillo con gambetto. la landa ( chi dice ancora landra?? ) di strallo ha 5 fori.
nell'anello del grillo ho fissato una drizzina del 6 che passa in un bozzello fissato sulla landa a pruavia dello strallo.
dovrebbe passare all'interno dei garrocci ma così posso spostarla da genoa a fiocco insieme alla drizza e difficilmente si incattiva se l'accompagni.
l'ammainata la faccio dal pozzetto mollando la drizza e recuperando contemporaneamente l'alabasso.
mollata la scotta, la vela viene giù anche se non sei al vento. poi cazzi la scotta per portare la vela all'interno.
ad alabasso fissato la vela non si solleva più.