Citazione:mckewoy ha scritto:
nell'anello del grillo ho fissato una drizzina del 6 che passa in un bozzello fissato sulla landa a pruavia dello strallo.
dovrebbe passare all'interno dei garrocci ma così posso spostarla da genoa a fiocco insieme alla drizza e difficilmente si incattiva se l'accompagni.
l'ammainata la faccio dal pozzetto mollando la drizza e recuperando contemporaneamente l'alabasso.
mollata la scotta, la vela viene giù anche se non sei al vento. poi cazzi la scotta per portare la vela all'interno.
ad alabasso fissato la vela non si solleva più.
Ottimo!
In pratica con questo alabasso agevoli l'ammainata evitando di andare a prua per piegare la vela.
Fissato l'alabasso dopo l'ammainata non ti rimane che fissare in qualche punto la vela alle draglie per evitare che il vento se la porti via.
In porto farai le faccende domestiche...
Questo è perfetto, specie per le uscite quotidiane.
Se invece devi cambiare la vela ci sarà qualche menata in più.
A tal proposito mi sto quasi convincendo di farmi preventivare un bel fiocco terzarolabile.
Nei Mini lo usavano, non so se è ancora in auge. Però anche per la crociera non mi pare una brutta pensata.
In pratica vai via con due vele, e i change sono limitati.
E lasci albero e coperta come il progettista li ha pensati.
Eh?