Rispondi 
regole di rotta
Autore Messaggio
Yanny Offline
Senior utente

Messaggi: 1.237
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #30
regole di rotta
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Ezio Fonda vende un CD bellissimo e fatto benissimo proprio per mostrare le regole sul campo e fare esempio pratici.
Le regole fondamentali sono una decina.
In due tre serate d'inverno lo imparate a memoria il libricino.
Le altre regoline le si applica raramente ma magari sarebbe ben anche saperle. Fate bella figura ... regatate sereni e rischiate molto meno.

Suvvia. Se giochiamo a calcio dobbiamo anche sapere che non si tocca la palla con le mani. Smiley14

oh, proprio qui volevo arrivare.

quali consigli di imparare per bene? perché io i cd di ezio li ho presi (tutti, mi ha fatto un po' di sconto) ma c'e' una sbaraccata di roba. e a volte ho difficoltà a capire perché ci si comporti in un modo o nell'altro (ad esempio la regola 18 in alcuni casi mi è proprio oscura...).

grazie!

aggiunta: proprio ora, dopo aver guardato per la ventesima volta il quiz a pag. 172 del cd di ezio ho finalmente capito come funziona e perché il risultato sia l'opposto dell'(apparentemente uguale) quiz di pagina 91.

in 2 parole: prima della partenza.
caso 1: una barca risale il vento a 45 gradi, mure a dritta. la sua rotta, rettilinea, passa vicina alla barca del comitato. una seconda barca, sopravvento, mure a dritta, procede parallela alla linea di partenza. stessa velocità, la barca sopravvento non riesce a passare e corre dentro la prima barca.
risultato: la seconda barca ha commesso un'infrazione perché non si è tenuta discosta.
caso 2: una barca risale il vento a 60 gradi, mure a dritta. la sua rotta, rettilinea, passerebbe distante alla barca del comitato. orza leggermente e la sua rotta passa vicina alla barca del comitato.
la seconda barca, mure a dritta, tiene una rotta parallela alla prima ed è sopravvento. nel momento in cui quella sottovento orza, quella sopravvento prende nella barca del comitato.
risultato: la prima barca ha commesso un'infrazione perché ha orzato senza lasciare spazio alla seconda per tenersi discosta.

ok, molto bello e molto interessante. vedere un'animazione così, dall'alto, mi ha permesso dopo 2 ore di capire la differenza tra i 2 casi. in realtà riuscirei a cogliere la sfumatura? --ad esempio, se fossi la seconda barca, quella che si infila in quella del comitato.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-11-2011 04:27 da Yanny.)
07-11-2011 00:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Alla partenza le regole cambiano? crafter 14 1.858 18-08-2023 23:16
Ultimo messaggio: tunassa
  Crocetta alta rotta drugour 4 2.068 18-09-2020 18:03
Ultimo messaggio: drugour
  La Coppiglia rotta e il Burlone don shimoda 16 3.068 21-03-2019 10:32
Ultimo messaggio: dapnia
  Ancora regole per neofiti pepilene 30 5.750 21-09-2018 22:31
Ultimo messaggio: blackninja
Video Le regole della partenza in regata. Tutorial in video Trixarc 6 2.939 21-05-2017 21:40
Ultimo messaggio: TeoV
  Canaletta avvolgifiocco Furlex: come sostituire molla di giunzione rotta? mlipizer 32 8.788 29-06-2016 11:02
Ultimo messaggio: mlipizer
  Regate - regole - appendice T crafter 3 2.283 23-04-2016 01:34
Ultimo messaggio: crafter
  regole di regata... di circolo Holiday11 15 4.609 27-05-2014 13:05
Ultimo messaggio: albert
  Rollafioco - canalina rotta vesna 10 2.728 30-12-2013 04:22
Ultimo messaggio: vesna
  Recuperare stecca rotta ghibli4 3 2.138 23-07-2013 03:33
Ultimo messaggio: ghibli4

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)