Eccomi; sono riuscito a fare due foto solo oggi che qui in Liguria sapete anche voi com'è andata!
Cominciamo. Ho tolto tutto, protezioni, nastro, autoagglomerante ed ogni cosa per far vedere bene le ferramente.
Questo è il tenditore della sartia bassa laterale:
Lasciando da parte per un attimo la diagonale che è di questa estate 2011 (sia tenditore che fune che martelletto), vorrei soffermarmi su quella laterale in tondino. HA 28 ANNI!!!
La cosa che mi lascia perplesso è come sia stata montata sulla landa, con una specie di spessore o distanziale come se la sartia fosse corta (probabilmente dovuto al fatto che, dal precedente proprietario, fu messo sotto il piede d'albero un rinforzo in VTR e Carbonio tuttora visibile).
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo è un particolare della forcella del tenditore che insiste sul pezzo inferito sulla landa.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Adesso arriviamo al punto dolente; la crocetta che voglio assolutamente cambiare.
Per fermare sia il terminale della bassa, sia della alta, sia della diagonale superiore, è stato messo un bullone avvitato al centro della crocetta.... così...facendosi la sede chissà in quale modo!
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Queste sono sempre le prime crocette con il loro supporto sull'albero in alluminio dove si vedono anche i martelletti delle nuove diagonali basse.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
E queste sono le seconde crocette con la sartia continua in tondino. Si notano: le sartie esterne continue in tondino, le due diagonali alte sotto le crocette e subito sotto le inferiture delle sartie volanti basse.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Gran finale: quel supportino stuccato alla seconda crocetta dove passa la sartia continua in tondino. Non la posso più vedere!
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Ecco qua; adesso almeno sappiamo cosa c'è su questa barca e si può discutere.