Rispondi 
Alberi con avvolgiranda
Autore Messaggio
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.788
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #50
Alberi con avvolgiranda
Non è vero che il sistema con il rocchetto tipo Sparcraft non è demoltiplicato e il Selden si, come avviene per il girafiocco la dempltiplica è il rapporto tra il diametro del tamburo e quello del profilo, nel caso di Selden, c'è una coppia conica che lavora su ingranaggi e la riduzione avviene con il rattorto tra i denti di questi, con lo svantaggio di avere una piccola perdita di potenza dovuta al meccanismo, con il rocchetto invece il carico è diretto e non c'è perdita di carico.....poi dal lato pratico è un altra cosa....anche perchè i cantieri un po per speculazione, un po per ridurre il peso, utilizzano sempre profili sottodimensionati e non c'è lo spazio fisico per un rocchetto del diametro giusto.
c'è un abisso tra uno sparcraft e uno Z-spar, ci sono piccole differenze costruttive che fanno una grande differenza dal lato pratico.

Oggi ci sono sitemi di carrelli anche abbastanza economici che risolvono il problema dello sforzo dell'issata e ammainata, non è per questo motivo che uno deve preferire l'avvolgiranda, il problema come già accennato in un miglione di post, rimane come sistemare l'imbando della randa quando si ammaina, su un boma a 2 mt di altezza o dove non si arriva a chiudere il lazybag perchè magari c'è la capottina o la tuga in mezzo, se uno si ingegna un po si risolve, ad esempio facendosi fare un lazybag con delle stecche adiacenti alla cerniera, in modo da tenerla stesa e rinviare la chiusura con un cimettino sulla trozza del boma Wink
20-11-2011 21:37
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  cima avvolgiranda ventogiusto 5 1.019 17-02-2025 11:31
Ultimo messaggio: albert
  Moody 419 avvolgiranda luka62 4 778 04-04-2024 10:14
Ultimo messaggio: albert
  Riparazione profilo inferiore avvolgiranda 30mm (bamar - nemo) marinari@email.it 0 893 08-06-2022 10:57
Ultimo messaggio: marinari@email.it
  Manutenzione avvolgiranda infinity 62 22.464 26-03-2022 06:23
Ultimo messaggio: nucciovalenza
  Boma avvolgiranda n.antonacci 199 46.651 24-06-2020 08:58
Ultimo messaggio: bellubentu
  Plastivela Mousse 907-99 alberi maggiorati Wally 14 4.309 08-11-2019 19:26
Ultimo messaggio: Wally
  Profilo avvolgiranda: si può tensionare? kavokcinque 13 3.528 12-06-2016 11:13
Ultimo messaggio: kavokcinque
  problemi con avvolgiranda salomé 24 12.544 27-01-2016 22:32
Ultimo messaggio: Acino111
  Avvolgifiocco usato come avvolgiranda. Frappettini 30 13.677 12-09-2015 22:44
Ultimo messaggio: vesuvio
  Alberi in carbonio... niko57 120 42.933 19-02-2015 17:56
Ultimo messaggio: KARLO

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)