Rispondi 
Primario
Autore Messaggio
wind e sea Offline
Senior utente

Messaggi: 1.522
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #29
Primario
Citazione:palve ha scritto:
Ho tempo per pensarci fino a primavera... ma mi sa che opterò per lo schema senza partitore che allego:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Il separatore di batterie, che tra l'altro possiedo già, mi da più complicazioni che vantaggi.
Ulteriore alternativa è far diventare le batterie un unico banco.
Ho un motore completamente meccanico. Mi piace però avere una batteria di riserva per luci e strumenti di navigazione.

forse mi è sfuggito qualcosa ma non ho capito gli svantaggi del separatore...infatti io ho un impianto primario già semplificato e vorrei metterci il ripartitore/separatore....con quello penso che una volta messo in moto non mi dovrei più curare di attaccare le batt servizi dopo aver fatto ricaricare la batt motore....resta il problema della caduta di tensione ma magari le batterie, restando più tempo sotto carica, complessivamente si ricaricano meglio...ci vorrebbe qualcuno che ha fatto la prova prima senza e poi con il separatore ripartitore...però finora mi pare di aver letto solo di chi passa direttamnte al regolatore intelligente
24-11-2011 21:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Help circuito primario Cicala 60 8.868 29-12-2021 00:21
Ultimo messaggio: Sagitta30
  Ennesimo circuito primario Nanni64 89 14.045 18-02-2012 00:52
Ultimo messaggio: Nanni64
  Circuito primario acquafredda 19 5.460 29-12-2009 05:07
Ultimo messaggio: Willyfan

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)