Rispondi 
Avanzamento Lavori
Autore Messaggio
ubirra Offline
Amico del forum

Messaggi: 78
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #18
Avanzamento Lavori
Citazione:BornFree ha scritto:
Perchè non ci racconti qualcosa di piu' del come era?
Gli interni come sono/erano messi?
Sembrerebbe sia stato diverso tempo in disarmo...è corretto?
COMPLIMENTI

La barca è stata progettata dall'architetto Doug Peterson e costruita nel 1976 presso il Cantiere Navale 71 di Castiglione della Pescaia.

Come la maggior parte degli yacht da regata degli anni ‘70, anche L’Impala 40 è interamente costruito in alluminio. La robustezza di questa scelta di costruzione gli ha permesso di preservare ancora oggi, dopo oltre 30 anni, uno scafo integro e solido.

Deriva direttamente da una serie di barche da regata/crociera ed è stata realizzata in particolare per partecipare a regate tipo la One Ton Cup. In seguito le linee di questo progetto sono poi state imitate da altri progettisti fino all’introduzione di materiali di costruzione più moderni quali le fibre composite.

L’Impala 40 è lungo 12,40 metri, pesa 8,5 tonnellate e pesca 2,5 metri. La sua superficie velica supera i 90 m² e dispone di uno spy di ca. 175 m²

In regata questa barca aveva bisogno da 7 a 9 persone a bordo, mentre per una piacevole crociera erano necessarie unicamente 3 - 4 persone. La barca dispone di 8 posti letto.

In particolare L’Ariete II (ex Tulla IX) ha navigato esclusivamente in acqua dolce, sul lago Maggiore, vincendo, sino alla fine degli anni ‘80, praticamente tutte le regate più importanti (Nostromo, Maxiverbano ecc).

Lo scafo è purtroppo rimasto in secca per più di 10 anni, incustodito, motivo per cui si è reso necessario un intervento radicale.

Gli interni sono molto semplici e saranno oggetto, dopo aver terminato l'esterno, di una nuova risistemazione per renderla adatta ad un uso più marino così come le diverse attrezzature di bordo.
Lo scopo infatti di tutto questo lavoro è proprio quello di portarla al mare e, con la speranza di avere tempo, andarci a spasso.

U.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-12-2011 06:41 da ubirra.)
22-12-2011 06:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Lavori Duck 31' Laniakea 35 6.521 15-03-2022 10:08
Ultimo messaggio: Piangibuffone
  I lavori proseguono maxb54 3 2.384 20-04-2018 20:08
Ultimo messaggio: faber
  Consigli lavori su opera viva cellagiorgio 33 11.995 12-02-2015 21:51
Ultimo messaggio: girodichiglia
  Lavori sull'albero Lucone 4 3.069 10-05-2014 07:10
Ultimo messaggio: miki75
  Lavori a bordo di un Folkboat sea4see 5 4.016 19-10-2012 17:17
Ultimo messaggio: sea4see
  lavori di restauro linuss 29 8.879 29-05-2012 03:22
Ultimo messaggio: Montecelio
  Lavori di bordo su un Marieholm 26 sea4see 5 3.574 21-03-2012 21:20
Ultimo messaggio: sea4see
  Lavori Akilaria 40 def90 1 2.560 10-11-2011 02:54
Ultimo messaggio: def90
  lavori col gelcoat sul laser Rockdamned 11 6.269 20-05-2011 21:46
Ultimo messaggio: matteo1783
  Tavolo - rosa dei venti - lavori del passato bistag 8 3.310 21-10-2010 02:25
Ultimo messaggio: ixaco

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)