sarastro
Senior utente
Messaggi: 2.649
Registrato: Oct 2008
|
lavori sulla tuga
Citazione:sarastro ha scritto:
quale orion ?
ne sono state prodotte almeno 2 versioni, il 1980 è un pò in bilico fra le due, non saprei come inquadrarlo con certezza
la prima era senza motore con fb a poppa, armata in testa, spartana, tuga relativamente bassa, no altezza uomo interna, timone esterno, armo con stralletto di prua, niente gavone ancora, non serbatoio h2o, no lavello, cucina ad alcool scorrevole a scomparsa sotto la poppa, wc chimico al centro del triangolo di prua, due panche in quadrato, niente tavolo, pescaggio 1,80, leggera credo 1200-1400 kg, ottima tenuta di mare, molto veloce, per i suoi tempi molto ... molto ... 
leggenda vuole che sia stata ispirata da sciarrelli 
la seconda versione è stata allungata, la tuga più alta, un pò più di tela, timone ad asse interno, motore entrobordo (ai tempi montava un vire benzina 8 cv), dinette, wc, impianto idraulico, dislocamentto sui 2000 kg, più 'famiglia' ma meno prestazionale, comunque una buona barca
la prima versione era più artigianale ed a volte un pò tirata via come materiali, gel che sfarina un pò e qualche crepa sulla coperta, probabilmente è questo che ti preoccupa
la seconda più curata, più solida
ne navigano ancora, di entrambe le versioni
in entrambe, sicuramente nella prima ma sono quasi sicuro anche nella seconda, la coperta è in sandwich di balsa
non specifichi il problema, hai infiltrazioni nella balsa della tuga ?
perchè non spostare il post in TECNICA ?
auguri e buon vento
saluti velici
sarastro
ecco, viste le foto questa è la seconda versione,
modificata, resa più confortevole da dinette, wc ecc ma più pesante, più crociera
in genere montava un entrobordo 8 cv vire a benzina
stampo modificato e produzione: meriggi - trieste
saluti velici
sarastro
|
|