Rispondi 
vela a tarchia
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.894
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #22
vela a tarchia
Ricambio gli auguri di buon natale e di buon anno.

Se posti un piano laterale in scala di barca ed albero, o anche una foto presa lateralmente, possiamo farci un'idea e darti qualche suggerimento in merito alla vela e all'attrezzatura.

È bello che tu voglia fare qualcosa di diverso, ma la vela a tarchia è meno diffusa perché ha degli inconvenienti comuni ed altri propri rispetto a quella al terzo.

Come quella al terzo ha un lato buono ed uno 'sfigato' in cui il picco rovina il profilo della vela. (in quella del dinghy 12' invece si scavalca il picco ad ogni virata)

Il picco è molto lungo e dunque pesante e difficilmente stivabile e trasportabile perché corrisponde alla diagonale maggiore della vela.

Rispetto a quella al terzo in cui la vela è solidale col picco, sono più difficili issata ed ammainata ed eventuale presa dei terzaruoli, e per questa eventualità sono richieste tre manovre anziché una: la drizza sull'albero, la drizza sul picco, la drizza del picco.

Detto questo, se non cambi idea, ma anche se la cambi facci sapere e vediamo che cosa si può fare.

Ciao
24-12-2011 18:13
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Fanta vela [vela ridotta con canestrelli sopra a genoa arrotolato] silverialessio 26 5.017 09-03-2022 09:56
Ultimo messaggio: albert
  ho trovato questa vela nel set incluso nell'acquisto della barca "che vela e? olo 29 7.271 10-12-2018 10:21
Ultimo messaggio: olo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)