Rispondi 
MPS
Autore Messaggio
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #12
MPS
Come avrai notato, sono immagini relative a diverse velerie, quindi può starci qualche discrepanza, anche se ci sarebbe da ridire sui vari range di utilizzo circa l'intensità di vento.; comunque, la vela per te, come ti ha suggerito anche Albert, è indubbiamente un A2.
A proposito, invece, dei 5 nodi reali, direi che prima di tutto dovresti conoscere le tue VT di poppa, così saprai dove dirigere la prua per ottenere la tua miglior VMG, che solitamente, per quell'intensità di vento, si aggira attorno ai 140° reali (a meno che tu non abbia una barca 'scoglio', allora potresti puntare direttamente in boa, ma questo lo capisci dalle tue polari).
Per quanto concerne il punto di mura, è indubbiamente più comodo averlo rinviato in pozzetto e quindi regolabile in base all'andatura e all'intensità di vento.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
28-12-2011 17:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)