Citazione:stefanostrocchi ha scritto:
wow, grazie.
quindi anche tra 'la cassa' sia essa di inox o di resina , e il primo rivestimento di poliuretano (le lastre che ho trovato sono da 2,5) lascio una 'camera d'aria di un cm o stavi dicendo agli angoli e tra uno strato da 2,5 e l'altro?
si anche io sto progetando un sistema di cestelli di inox appesi che dovrebbero evitare l'effetto frullatore.
thanx,
s.
tra le giunzioni di testa e negli angoli.
aggiungo.il foro di passaggio dei tubi per la piastra di
raffreddamento DEVE essere tappato accuratamente sia all'interno che all'esterno
con banale plastilina , pongo ,o altro materiale plastico rimuovibile.
questo per evitare che umidità possa entrare nella camera isolante creando ponti termici e di fatto annullando l'isolamento.
insomma graaande cura nel rendere impermeabile la camera per una sicura durata nel tempo.
anche la coibentazione del coperchio deve essere accurata.