Il migliore materiale termoisolante sono i VIP (Vacuum Insulation Panel - vedi
http://en.wikipedia.org/wiki/Vacuum_insulated_panel). Purtroppo non possono essere tagliati (perderebbero il vuoto) e devono essere ordinati a misura, per cui sono costosi. Ma un VIP di spessore 2cm isola come un pannello di poliuretano espanso di 10cm di spessore. Segue il cosidetto silicagel. Cmq se scegliete il poliuretano espanso (minimo 7cm), importante scegliere pannelli NON per uso edile, bensi per uso frigorifero, che e' un altra cosa. Quelli per uso frigo hanno un rivestimento in alluminio che funge da barriera vapore.
La barriera vapore e’ importante perche serve per impedire l’entrata di umidita’ all’interno del pannello che, nell’uso frigo, condensa inevitabilmente all’interno del pannelli in corrispondenza con la temperatura di rugiada (vedi
http://it.wikipedia.org/wiki/Punto_di_rugiada). Ed una volta bagnato il pannello perde la sua capacita’ di isolamento termico, e si deteriora piu' rapidamente nel tempo.