Citazione:Madinina II ha scritto:
ma se, come nel tuo caso, la videocamera è già dotata di gps (Contour HD GPS) e non devi andare a prendere i dati altrove (e penso a sog, lat, long, rotta) il software che suggerisci cosa di fatto deve fare? Nel video non ci sono già i dati in evidenza?? Forse non ho capito qualcosa....
Tanto per capirsi, il filmato che esce dalla telecamerina ha i dati GPS incorporati come metadati (come nelle fotografie fatte con l'iphone o similari) ma di base non visualizza nulla.
Se vuoi farli vedere devi passarli tramite un software di montaggio.
Contour te ne fornisce uno suo (storyteller) che però è una mezza fetecchia e non è praticamente per nulla personalizzabile, ti fa vedere dove sei su google maps e poco altro.
Se invece vuoi far vedere i dati nel formato che ti pare devi appunto usare un altro software tipo dashware.
Dashware è molto flessibile e ti permette di disegnarti gli 'strumenti' come ti pare e di posizionarli dove ti pare.
Inoltre potresti gestire una quantità di dati molto più ampia (profondità, velocità e direzione vento etc. etc.) quello dipende solo da te e da che dati hai a disposizione (sui filmati delle auto puoi far vedere la marcia, la posizione del gas o del freno etc. etc.).
Quello che ho fatto io è la versione più semplice, nel senso che i dati GPS (velocità, rotta e posizione) arrivano direttamente dalla telecamera e sono già sincronizzati, cioè Dashware riconosce automaticamente il formato della Contour GPS e ti adatta automaticamente i dati al filmato.
Se invece parti da un altro file dati (per esempio i dati dalla rete NMEA o di un GPS esterno) sei tu che la prima volta gli devi 'mappare' la struttura dei dati (dirgli cioè qual'e' il dato della rotta, quale della velocità etc. etc.).
Una volta che hai creato la struttura (che può essere un lavoro più o meno lungo) poi devi solo dirgli in che momento del filmato far partire i dati (sincronizzare cioè quello che vedi con i dati).
Non so se mi sono capito
