Rispondi 
Efficienza e costi contenuti
Autore Messaggio
capitano nemo Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 10
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #21
RE: Efficienza e costi contenuti
..non intendevo certo aprire un discorso filosofico sulla libertà e sulla responsabilità personali, lo scopo del mio post era solo per sapere cosa hanno fatto gli altri con la zattera una volta cambiata bandiera, punto.
La mia é da 8 posti oceanica in scadenza a giugno, pesa così tanto che in caso debba essere lanciata fuori le draglie non la sposti nemmeno con la gru (é sulla tuga sotto il boma ed é l'unico posto dove può stare).
Quindi prima di cambiarla con una piu leggera da 4 o 6 p che non scada ogni due anni volevo sentire il parere di altri del forum,
tutto qui.
buon vento
14-02-2015 13:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.519
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #22
RE: Efficienza e costi contenuti
Stesso problema.
A) navigazione in Mediterraneo: zattera inglese o francese, per permanenza <=48 ore, senza razzi medicinali e provviste = revisione tri o quadriennale. A meno tu non navighi con una tribù, 6 pax bastano.
B) navigazione oceanica: zattera con fondo isolato, permanenza > 48 ore, revisione triennale + grab bag stagna.
14-02-2015 15:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
capitano nemo Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 10
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #23
RE: Efficienza e costi contenuti
grazie1000
BV
14-02-2015 16:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #24
RE: Efficienza e costi contenuti
Sintetizziamo la risposta
Bandiera Belga, barca omologata CE 8 posti in condizioni A (sempre CE)
Ho la zattera floscia da 6 con dotazioni interne che ho scelto alla revisione (triennale secondo dettato del costruttore e sempre normale, non esiste straordinaria)
Razzi e altri oggetti di sicurezza nel contenitore stagno che tengo a portata du mano e che posso usare sia per la barca che per la zattera.
La zattera (Plastimo) è leggera e si alza con una mano. La tengo in un gavone, in posizione alta a filo del coperchio, estrarla è facilissimo.
L'acqua, per i pochi euro che costava l'ho fatta mettere, mi sembra 3 litri.
Difficile andare in crociera lunga in più di 6 persone con una barca omologata per 8.
Se un giorno si dovesse essere in 7 e un po' più al largo, pazienza. Ai belgi non gli importa nulla della zattera e tanto meno alla nostra CP.
Per una giterella giornaliera con gli amici e con mare piatto bastano i giubbotti e in condizioni meteo C/D posso imbarcare fino a 12 persone e la zattera è inutile.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-02-2015 18:02 da Luciano53.)
14-02-2015 18:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 14.446
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #25
RE: Efficienza e costi contenuti
(14-02-2015 13:52)capitano nemo Ha scritto:  ..non intendevo certo aprire un discorso filosofico sulla libertà e sulla responsabilità personali, lo scopo del mio post era solo per sapere cosa hanno fatto gli altri con la zattera una volta cambiata bandiera, punto.
La mia é da 8 posti oceanica in scadenza a giugno, pesa così tanto che in caso debba essere lanciata fuori le draglie non la sposti nemmeno con la gru (é sulla tuga sotto il boma ed é l'unico posto dove può stare).
Quindi prima di cambiarla con una piu leggera da 4 o 6 p che non scada ogni due anni volevo sentire il parere di altri del forum,
tutto qui.
buon vento

forse mi sono spiegato male ma intendevo proprio questo: mille volte meglio discutere di "cosa si ritiene possa essere utile per la sicurezza per tale o talaltra navigazione, con X equipaggio, eccetera", piuttosto che riempire pagine e pagine su "cosa bisogna fare per essere in regola con le duemila leggine" esistenti Smile
14-02-2015 19:53
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
burrascaforza5 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.854
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #26
RE: Efficienza e costi contenuti
inviati i documenti e pagato, sono curioso di conoscere i tempi di risposta

riguardo la cancellazione dal RID, non ho trovato sul sito della capitaneria il modulo e ho telefonato
la risposta è stata di usara quello relativo ai natanti quando io sono sopra i 10mt e di allegare oltre alle 2 marche da 16€, una dichiarazione che non ho mai imbarcato personale marittimo e non ho debiti verso inal, inps, ect

beh poi c'è la busta preaffrancata, altrimenti passa a ritirarlo di persona Smiley4

ma anche voi avete inviato l'autodichiarazione?

....stiamo veramente rasentando la follia 26
07-03-2015 13:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
massimo sala Offline
Amico del forum

Messaggi: 384
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #27
RE: Efficienza e costi contenuti
Ancora una domanda ? Se si decide di continuare a tenere il libretto italiano , ( vista la non richiesta da parte Dell Olanda , si puo fare ?
07-03-2015 13:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
burrascaforza5 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.854
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #28
RE: Efficienza e costi contenuti
in capitaneria mi hanno riferito che non è obbligatorio la restituzione del libretto

la cancellazione fisica avverrà solo dopo aver presentato copia di quello olandese.....se gli landesi chiedessero prima di istituire le pratiche la cancellazione dal RID, sarebbe una barzelletta Smiley4
07-03-2015 13:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
burrascaforza5 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.854
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #29
RE: Efficienza e costi contenuti
9 gg e sono diventato olandese !!!!

adesso per la cancellazione dal rid ci sarà da ridere Smiley4
17-03-2015 00:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vipera Offline
Amico del forum

Messaggi: 350
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #30
RE: Efficienza e costi contenuti
Ho trovato in rete una agenzia Star Class Yachting con un sito in lingua italiana.
Ho chiesto un preventivo per la bandiera olandese
A quanto ho capito si deve pagare l' iscrizione ogni due anni. Ma cè anche una tassa annuale?
06-04-2015 21:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vipera Offline
Amico del forum

Messaggi: 350
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #31
RE: Efficienza e costi contenuti
il sito è http://www.yachtregistration-dealer.company/it/faq/
Vi farò sapere i costi non appena mi rispondono
06-04-2015 21:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 14.446
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #32
RE: Efficienza e costi contenuti
(06-04-2015 21:22)vipera Ha scritto:  il sito è http://www.yachtregistration-dealer.company/it/faq/
Vi farò sapere i costi non appena mi rispondono

toh, un po' di tempo fa erano scritti nel sito, ora mi sembra li abbiano tolti; se hanno tenuto gli stessi mah..

fai sapere Smile

bv
06-04-2015 23:30
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vipera Offline
Amico del forum

Messaggi: 350
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #33
RE: Efficienza e costi contenuti
Ieri sera mi hanno risposto con questa e-mail:


Dear mister Marinuzzi,

Thank you for your request about the Dutch Flag Registration.

I think that registration in your case is quite simple!

You are a person who is a citizen of Europe and with a passport of one of the countries of Europe.

If the yacht is max. 24 meter of length than we can register it for you easily under the Dutch EU Light Registration which is valid in the whole EU.

For this we need:

-Copy of your international passport or ID Card in PDF.
-Proof of ownership of the boat. (This can be a copy of the sales agreement, insurance policy , stamped bill of sale on the new owners name) in PDF.

No survey is needed. No yearly yacht tax has to be paid in Holland!

The request for the Light Registration you can do online at: http://www.yachtregistration.company/our...istration/


The one time set up costs" for the EU Light registration are only 350,00 euro excl. VAT. We will arrange it for you in just some days / a week.

In normal cases the whole procedure will not take any longer than 1 week.

We also can arrange the MMSI Radio License Package for you. As you know this is a legal obligation when you have a VHF, Epirb, AIS, radar or ATIS on board!

The "one time setup costs" to arrange your Dutch MMSI Radio certificate is 250,00 euro ex. VAT but in combination with the Light Registration we offer it to you for only 150,00 euro ex. VAT. This is a "one time cost" only. We will arrange it for you within 1 working day!

If you have any additional questions please let me know. I will be happy to assist you!

Have a very nice day!

Kind regards,

Jeroen Korthuis



Need MMSI / ATIS / Call Sign? We arrange it for you in 24 hours!




In pratica, mi pare di aver capito 350 piu IVA per la bandiera e 150 piu IVA per VHF con MMSI....
07-04-2015 08:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 14.446
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #34
RE: Efficienza e costi contenuti
(07-04-2015 08:17)vipera Ha scritto:  Ieri sera mi hanno risposto con questa e-mail:


Dear mister Marinuzzi,

Thank you for your request about the Dutch Flag Registration.

I think that registration in your case is quite simple!

You are a person who is a citizen of Europe and with a passport of one of the countries of Europe.

If the yacht is max. 24 meter of length than we can register it for you easily under the Dutch EU Light Registration which is valid in the whole EU.

For this we need:

-Copy of your international passport or ID Card in PDF.
-Proof of ownership of the boat. (This can be a copy of the sales agreement, insurance policy , stamped bill of sale on the new owners name) in PDF.

No survey is needed. No yearly yacht tax has to be paid in Holland!

The request for the Light Registration you can do online at: http://www.yachtregistration.company/our...istration/


The one time set up costs" for the EU Light registration are only 350,00 euro excl. VAT. We will arrange it for you in just some days / a week.

In normal cases the whole procedure will not take any longer than 1 week.

We also can arrange the MMSI Radio License Package for you. As you know this is a legal obligation when you have a VHF, Epirb, AIS, radar or ATIS on board!

The "one time setup costs" to arrange your Dutch MMSI Radio certificate is 250,00 euro ex. VAT but in combination with the Light Registration we offer it to you for only 150,00 euro ex. VAT. This is a "one time cost" only. We will arrange it for you within 1 working day!

If you have any additional questions please let me know. I will be happy to assist you!

Have a very nice day!

Kind regards,

Jeroen Korthuis



Need MMSI / ATIS / Call Sign? We arrange it for you in 24 hours!




In pratica, mi pare di aver capito 350 piu IVA per la bandiera e 150 piu IVA per VHF con MMSI....

grazie

l' ICP (quello che loro chiamano "light registration") ha una durata di due anni, dicono quanto fanno pagare il rinnovo ?
inoltre, c'è una tariffa annuale (nel sito avevano scritto 150 euro l'anno solo per la domiciliazione)?

(a titolo di informazione, l'ICP costa 25 euro, la licenza radio è gratuita... con quel che fan pagare uno potrebbe affittarsi un monolocale a amsterdam per l'indirizzo)
07-04-2015 10:20
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #35
RE: Efficienza e costi contenuti
Riepilogando.
600 euro ivato per le pratiche
150 euro anno per il recapito
Ogni due anni rinnovo immatricolazione
Per tre/quattro anni ti costa più o meno 1.200 euro.
Azzzzzz!!!!!!!!!

Bandiera belga 750+ 50 (pratica) 800 euro per 5 anni.

Se proprio vuoi prendere bandiera estera i conti sono questi, se non sbaglio.

Alternativa. Stringi i denti per 3 anni e quando la barca ha 10 anni sono 112 euro in Belgio.
Con tutte le tariffe intermedie fra 7 e 10 anni che vanno scendendo con l'aumento della vetustà.
07-04-2015 13:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Montecelio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.805
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #36
RE: Efficienza e costi contenuti
(07-04-2015 13:16)Luciano53 Ha scritto:  Riepilogando.
600 euro ivato per le pratiche
150 euro anno per il recapito
Ogni due anni rinnovo immatricolazione
Per tre/quattro anni ti costa più o meno 1.200 euro.
Azzzzzz!!!!!!!!!

Bandiera belga 750+ 50 (pratica) 800 euro per 5 anni.

Se proprio vuoi prendere bandiera estera i conti sono questi, se non sbaglio.

Alternativa. Stringi i denti per 3 anni e quando la barca ha 10 anni sono 112 euro in Belgio.
Con tutte le tariffe intermedie fra 7 e 10 anni che vanno scendendo con l'aumento della vetustà.

Poi 50 euro ogni 5 anni!!!!!!!
07-04-2015 14:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vipera Offline
Amico del forum

Messaggi: 350
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #37
RE: Efficienza e costi contenuti
In effetti quei costi sono alti!
Su http://www.pavillon-hollandais.com, però, sono riportate tariffe più convenienti, nel senso che mi pare di aver capito:
390 euro per immatricolazione di barche superiori ai 7,5 metri,
60 euro al momento del rinnovo dopo due anni.

Per il VHF con MMSI 250 euro per la registrazione, che presumo una tantum....
07-04-2015 21:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #38
RE: Efficienza e costi contenuti
Conveniente lo è senz'altro, per l'Agenzia, tenuto conto che come dice Rob i costi pubblici sono pochi euro (la licenza radio non costa)
Comunque sono 640 euro + 60= 700 euro per 4 anni. Sono ivati?
E quanto costa annualmente il servizo di domiciliazione?
07-04-2015 21:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vipera Offline
Amico del forum

Messaggi: 350
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #39
RE: Efficienza e costi contenuti
(07-04-2015 21:30)Luciano53 Ha scritto:  Conveniente lo è senz'altro, per l'Agenzia, tenuto conto che come dice Rob i costi pubblici sono pochi euro (la licenza radio non costa)
Comunque sono 640 euro + 60= 700 euro per 4 anni. Sono ivati?
E quanto costa annualmente il servizo di domiciliazione?

Si, i prezzi sono comprensivi di iva. Della domiciliazione per il VHF non ne parlano sul sito, forse è compresa nei 250 euro, ma sul punto gli ADV che hanno già immatricolato le loro barche potranno essere più precisi.
Va detto, però, che per la mia barca il passaggio a bandiera belga mi costerebbe per quest' anno 743 euro!
07-04-2015 22:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
infinity Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.295
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #40
RE: Efficienza e costi contenuti
A me hanno risposta diversamente:

No survey is needed. No yearly yacht tax has to be paid in Holland!

The one time set up costs" for the EU Light registration are only 350,00 euro excl. VAT. We will arrange it for you in just some days / a week.

In normal cases the whole procedure will not take any longer than 1 week.

There are no annual costs. The only cost for the future is when you would like to renew when the document expires after 2 years. These costs are only 250 euro to renew the registration for anoher 2 years.

We also can arrange the MMSI Radio License Package for you. As you know this is a legal obligation when you have a VHF, Epirb, AIS, radar or ATIS on board!

The "one time setup costs" to arrange your Dutch MMSI Radio certificate is 250,00 euro ex. VAT but in combination with the Light Registration we offer it to you for only 150,00 euro ex. VAT. This is a "one time cost" only. We will arrange it for you within 1 working day


Quindi 350 subito e Una tantum, 250 oggi 2 anni

Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
07-04-2015 22:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)