gennaker con calza a spalla stretta
#21
(12-03-2015, 10:02)bullo Ha scritto: Io ho uno spi e strallato riesco ad andare con l'apparente a 45°.-

Ciao Bullo perdonami ma che razza di spi è?praticamente un genoa tangonato?Sono un buon spinnakerista da sempre e ho corso,dando spi anche con trenta nodi, con fior di equipaggi e soprattutto timonieri di altissimo livello, ma anche con tri dalle spalle strettissime, cazzando a ferro scotta e con punta del tangone quasi in coperta, non sono mai arrivato a stringere tanto. Senza contare la straorzata in agguato. O è una vela particolare o c'è un segreto che vorrei conoscere. Mi illumini per favore?
Cita messaggio
#22
Si è scordato di specificare l'intensità del vento, senza dubbio leggero.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#23
6/8 nodi di reale max. C'era anche lo star-cut si andava oltre il traverso, reale.
Cita messaggio
#24
Con vento per non andare in straorza quando si è strallati consiglio di stare con il tangone una 20° ventina di gradi più sopravento, si diminuisce la probabilità di straorzare.
Dovresti sapere che i grandi campioni tengono il tangone sempre un pò più cazzato, inquadrato.
La scotta non si può cazzare più di tanto altrimenti lo spi tira solo di traverso, la barca sbanda e non avanza
Cita messaggio
#25
discussione divertente...Smile

... io a dire il vero col gen classico sia con calza che con frullone per pigrizia ammaino sventando la vela con la randa fino a che . crociera..... la mia domanda era però . ha già fatto fare un "gennaker" tagliato stretto per risalire ma grande grande usato con calza? Come si è trovato? Quanti metri era rispetto ad un gen puro?

Io credo che funzioni tanto è vero che sto per farlo fare ma l'esperienza di altri è sempre moooolto utile!
Cita messaggio
#26
Bullo non mi trattare male, ti prego. Non sarò un grande campione. ma non porto mai il tangone "sullo strallo". Anche perchè ad un'avversaria, che tentava l'attacco all'orza, si è spezzato il tangone strallato e mi sono .... sotto io per loro .Non mi chiedere cosa è successo perche non lo so, ma se mai avessi avuto dei dubbi prima, ti assicuro che poi non li ho avuti più Bye
Cita messaggio
#27
Non mi so spiegare, strallato non col tangone appoggiato sullo strallo ma vicino.
Certo che se prendi paura per un tangone rotto se vedi disalberare cosa fai?
Per risalire bolina larga, ci vuole un bel genoa grande e grassetto.
La vela è un'oppppppinione.
Cita messaggio
#28
Se vuoi risalire il problema é il materiale che si deforma spanciando e creando catenaria quindi non basta nylon pesante ma ci vuole un laminato leggero (almeno se vuoi usarlo con più di 3 nodi di reale) e questo con la calza non ci va affatto d'accordo.
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio
#29
(14-03-2015, 21:34)shein Ha scritto: Se vuoi risalire il problema é il materiale che si deforma spanciando e creando catenaria quindi non basta nylon pesante ma ci vuole un laminato leggero (almeno se vuoi usarlo con più di 3 nodi di reale) e questo con la calza non ci va affatto d'accordo.

si .. Anche se, meno vento c'è meglio lavora il laminato leggero sul nylon perchè tiene una forma.... infatti non ho neanche pensato di farmi fare un code 0 in nylon. Voglio solo divertirmi in crociera e non posso farmi cento vele perchè non ho spazio.
Voglio una vela potente per divertirmi con . nodi di reale o più considerando che ho una barca pesantuccia... magari un po' sopra il traverso di apparente ma per davvero.

Mi hanno proposto vele che sulla carta stringono molto (55-105) in . ho dei . non vorrei che poi finissero ad essere ne carne ne .....
Cita messaggio
#30
Sopra il traverso di APPARENTE con 7-8 nodi ci vai tranquillamente con qualunque gennaker, paradossalmente anche con uno da poppa (runner)
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio
#31
(14-03-2015, 23:32)marloc Ha scritto: Voglio una vela potente per divertirmi con . nodi di reale o più considerando che ho una barca pesantuccia... magari un po' sopra il traverso di apparente ma per davvero.

Mi hanno proposto [b]vele che sulla carta stringono molto (55-105) in . ho dei . non vorrei che poi finissero ad essere ne carne ne .....

Non è la stessa vela oppure, se è la stessa, non fa bene nè l'una nè l'altra cosa.......
Cita messaggio
#32
se vuoi un consiglio se nn hai ancora una vela di poppa io opterei per un code o com frullone. si il frullone costa ma è comodissimo nn so se hai esperienza di gennaker con calza ma nn credere che in ammainata sia una passeggiata


daniele
Cita messaggio
#33
(15-03-2015, 20:10)danielebertagna Ha scritto: se vuoi un consiglio se nn hai ancora una vela di poppa io opterei per un code o com frullone. si il frullone costa ma è comodissimo nn so se hai esperienza di gennaker con calza ma nn credere che in ammainata sia una passeggiata


daniele
a dirti la verità soprattutto se la barca è armata con genoa il code 0 mi sembra una spesa inutile. Diverso il caso se fai un A0 rollabile
Cita messaggio
#34
devo armarlo su una barca e ho fatto una attenta valutazione delle prestazioni im angolo di: code o FFR. questa barca ha un genova 108% è gennaker gigantesco risultato il gennaker nn viene quasi mai armato perche appena monta un po di arietta diventa ingestibile. delle due vele analizzate il code o puo essere fatto con banda uv e lasciato rollato quindi a discapito di un leggero gap di poppa puo essere usato anche com venti piu freschi. dipende cosa vuoi fare con la barca e che barca è


daniele
Cita messaggio
#35
(16-03-2015, 08:03)danielebertagna Ha scritto: devo armarlo su una barca e ho fatto una attenta valutazione delle prestazioni im angolo di: code o FFR. questa barca ha un genova 108% è gennaker gigantesco risultato il gennaker nn viene quasi mai armato perche appena monta un po di arietta diventa ingestibile. delle due vele analizzate il code o puo essere fatto con banda uv e lasciato rollato quindi a discapito di un leggero gap di poppa puo essere usato anche com venti piu freschi. dipende cosa vuoi fare con la barca e che barca è


daniele
Un 108 % è praticamente un fiocco quindi già una situazione diversa, tutto sommato un code 0 ti potrebbe essere utile nei traversi o di bolina larga con poco vento, non ti aspettare miracoli di poppa.
Io ribadisco che comunque un A0 rollabile sia sempre migliore per un uso generale rispetto al code 0
Cita messaggio
#36
(16-03-2015, 08:03)danielebertagna Ha scritto: ........il code o puo essere fatto con banda uv e lasciato rollato

797979797979
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Calza gennaker usata. Modifica o sostituzione? graycap 19 1.103 31-08-2025, 16:53
Ultimo messaggio: bullo
  Riarmare calza gennaker ITA-16495 3 1.210 18-12-2023, 10:39
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Carico di rottura Calza Dynema Brunello 4 1.548 15-08-2022, 23:10
Ultimo messaggio: fast37
  Lunghezza corretta calza gennsker kavokcinque 7 2.421 15-09-2020, 14:15
Ultimo messaggio: orteip
  Calza pelosa... Xray 4 1.905 01-07-2019, 17:25
Ultimo messaggio: rob
  banda anti UV oppure calza sgiulio 17 4.107 21-05-2019, 14:42
Ultimo messaggio: sgiulio
  Spi con calza : aprire e chiudere da pozzetto Marcora 9 3.137 17-04-2019, 09:19
Ultimo messaggio: lord
  Calza scotta esplosa, si recupera? Brunello 6 2.289 18-03-2019, 15:06
Ultimo messaggio: BornFree
  Rollgen Versus Calza skybet 129 41.224 13-03-2019, 08:51
Ultimo messaggio: nedo
  "Bocca" calza gennaker masa66 10 3.484 04-06-2018, 09:58
Ultimo messaggio: rasputino

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: