Rispondi 
Tassa Annuale Licenza VHF
Autore Messaggio
Kano Offline
Amico del forum

Messaggi: 220
Registrato: Jan 2016 Online
Messaggio: #21
RE: Tassa Annuale Licenza VHF
(03-05-2016 21:01)JARIFE Ha scritto:  
(03-05-2016 20:28)Kano Ha scritto:  buonasera,

mi sto accingendo a fare bandiera Olandese e leggo di alcuni problemi in merito al VHF, ci sono delel novità?

mi chiedo, ma essendo in possesso del certificato limitato, se utilizzo il VHF imbarcato su barca Olandese, sono in regola con la normativa italiana?

eventualmente l'unica regoa che infrangerei potrebbe essere riconducibile ai regolamenti Olandesi, ma essendo in mediterraneo la vedo dura di essere sottoposto al controllo del ministero.

detta così, non sembra essere un problema, o sbaglio?

Credo che molti, pur battendo bandiera olandese, stiano evitando la richiesta del certificato RTF per risparmiare gli 80€/anno confidando nell'improbabile controllo da parte delle autorità olandesi.
Avere una radio vhf a bordo senza alcuna autorizzazione,in quanto cittadino italiano navigante in acque italiane...non mi suona tanto bene,magari è solo una mia impressione..91

BV
In teoria, avendo il certificato limitato rtf dovrei essere autorizzato dal ministero delle telecomunicazioni ad utilizzare un apparato che se fosse su barca italiana dovrebbe essere registrato, ma essendo su barca Olandese all'eventuale controllo da parte della CP non dovrebbero preoccuparsi se ho pagato la tassa in Olanda. Detta così non mi sembra di violare alcuna norma italiana, o sbaglio?
03-05-2016 22:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Kano Offline
Amico del forum

Messaggi: 220
Registrato: Jan 2016 Online
Messaggio: #22
RE: Tassa Annuale Licenza VHF
Davide,
Al momento non ho AIS e non ho in programma di installarlo a breve, userei solo,il vhf senza identificativo.


Luciano,
Bandiera Olandese per fuggire dai balzelli italiani, leggasi verifiche periodiche, bolli certificati etc. Etc.
Bandiera olandese perché meno costosa rispetto alla Belga.
03-05-2016 22:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #23
RE: Tassa Annuale Licenza VHF
(03-05-2016 22:45)Kano Ha scritto:  Davide,
Al momento non ho AIS e non ho in programma di installarlo a breve, userei solo,il vhf senza identificativo.


Luciano,
Bandiera Olandese per fuggire dai balzelli italiani, leggasi verifiche periodiche, bolli certificati etc. Etc.
Bandiera olandese perché meno costosa rispetto alla Belga.
Occhio che se non hai una licenza non hai nemmeno un nominativo internazionale, non hai una licenza per l'uso di un apparato che venga dichiarato approvato dallo stato di bandiera.
Non è evasione di una tassa, è violazione di una norma internazionale.
Informati molto bene, in Croazia ad esempio senza licenza non ci andrei, possono essere grossi guai.
Costosa la Belga? Dipende dall'età della barca. Oltre 10 anni sono 112 euro e niente per la licenza radio. Nessun bisogno di recapito in loco.
03-05-2016 22:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Kano Offline
Amico del forum

Messaggi: 220
Registrato: Jan 2016 Online
Messaggio: #24
RE: Tassa Annuale Licenza VHF
(03-05-2016 22:54)Luciano53 Ha scritto:  
(03-05-2016 22:45)Kano Ha scritto:  Davide,
Al momento non ho AIS e non ho in programma di installarlo a breve, userei solo,il vhf senza identificativo.


Luciano,
Bandiera Olandese per fuggire dai balzelli italiani, leggasi verifiche periodiche, bolli certificati etc. Etc.
Bandiera olandese perché meno costosa rispetto alla Belga.
Occhio che se non hai una licenza non hai nemmeno un nominativo internazionale, non hai una licenza per l'uso di un apparato che venga dichiarato approvato dallo stato di bandiera.
Non è evasione di una tassa, è violazione di una norma internazionale.
Informati molto bene, in Croazia ad esempio senza licenza non ci andrei, possono essere grossi guai.
Costosa la Belga? Dipende dall'età della barca. Oltre 10 anni sono 112 euro e niente per la licenza radio. Nessun bisogno di recapito in loco.

Luciano,
Sto cercando di capire infatti cosa potrebbe succedere se non ottengo la licenza Olandese, poniamo il caso che io prenda a noleggio un'imbarcazione battente bandiera straniera, e poniamo il caso che su questa non sia presente il VHF perché non è una dotazione obbligatoria, io cittadino italiano, possessore di certificato RTF, potrei portare con me il mio portatile ed utilizzarlo?
Io credo di sì, e se mi fosse concesso fare questo uso, perché non dovrei poter usare un VHF fisso?
Ma sopratutto a quale norma internazionale dovrei fare riferimento?
Del resto se vado in Croazia oggi, il mio VHF e normato secondo la legge Italiana e non quella Croata, quindi i Croati non dovrebbero poter contestare un eventuale VHF non dichiarato al ministero delle telecomunicazioni italiano, o no?

Più ne scriviamo e meno ne capisco, ma eventualmente a che sanzioni andrei incontro?
03-05-2016 23:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Kano Offline
Amico del forum

Messaggi: 220
Registrato: Jan 2016 Online
Messaggio: #25
RE: Tassa Annuale Licenza VHF
Luciano,
Fai giustamente riferimento al nominativo internazionaleSadsmiley

Ho chiesto lumi a chi dovrebbe rilasciare il certificato di bandiera, vediamo che risposte mi darà, comunque nella domanda di iscrizione chiedono anche marca modello e serial Number degli apparati a bordo.
03-05-2016 23:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
JARIFE Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.072
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #26
RE: Tassa Annuale Licenza VHF
(03-05-2016 23:06)Kano Ha scritto:  
(03-05-2016 22:54)Luciano53 Ha scritto:  
(03-05-2016 22:45)Kano Ha scritto:  Davide,
Al momento non ho AIS e non ho in programma di installarlo a breve, userei solo,il vhf senza identificativo.


Luciano,
Bandiera Olandese per fuggire dai balzelli italiani, leggasi verifiche periodiche, bolli certificati etc. Etc.
Bandiera olandese perché meno costosa rispetto alla Belga.
Occhio che se non hai una licenza non hai nemmeno un nominativo internazionale, non hai una licenza per l'uso di un apparato che venga dichiarato approvato dallo stato di bandiera.
Non è evasione di una tassa, è violazione di una norma internazionale.
Informati molto bene, in Croazia ad esempio senza licenza non ci andrei, possono essere grossi guai.
Costosa la Belga? Dipende dall'età della barca. Oltre 10 anni sono 112 euro e niente per la licenza radio. Nessun bisogno di recapito in loco.

Luciano,
Sto cercando di capire infatti cosa potrebbe succedere se non ottengo la licenza Olandese, poniamo il caso che io prenda a noleggio un'imbarcazione battente bandiera straniera, e poniamo il caso che su questa non sia presente il VHF perché non è una dotazione obbligatoria, io cittadino italiano, possessore di certificato RTF, potrei portare con me il mio portatile ed utilizzarlo?
Io credo di sì, e se mi fosse concesso fare questo uso, perché non dovrei poter usare un VHF fisso?
Ma sopratutto a quale norma internazionale dovrei fare riferimento?
Del resto se vado in Croazia oggi, il mio VHF e normato secondo la legge Italiana e non quella Croata, quindi i Croati non dovrebbero poter contestare un eventuale VHF non dichiarato al ministero delle telecomunicazioni italiano, o no?

Più ne scriviamo e meno ne capisco, ma eventualmente a che sanzioni andrei incontro?

Secondo me non puoi portarlo il tuo portatile poiché la concessione/licenza RTF del MISE fa capo ad una imbarcazione (battente bandiera italiana) che nel tuo esempio non c'è...

BV
03-05-2016 23:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #27
RE: Tassa Annuale Licenza VHF
@Kano
La licenza è strettamente collegata all'imbarcazione, riporta il codice internazionale di chiamata, è assoggettata al controllo delle autorità del paese di bandiera in conformità, credo, delle norme ITU.
Tu puoi fare l'abusivo ma sopportando inutilmente i relativi rischi.
Secondo me, fare bandiera estera e saltare la licenza radio, ti stai infilando in un inutile pasticcio. Qui non si tratta di un noleggio di qualche giorno ma di una barca di proprietà che deve/dovrebbe essere a posto sotto il profilo normativo.
Se ti fermano per un controllo e ti chiedono i documenti che gli mostri (italiani/croati/francesi che siano).
Se posti la domanda in normativa "posso navigare con un vhf installato, senza licenza di bordo" vedrai che qualche espertone ti risponde a tono.
04-05-2016 08:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #28
RE: Tassa Annuale Licenza VHF
(04-05-2016 08:18)Luciano53 Ha scritto:  @Kano
La licenza è strettamente collegata all'imbarcazione, riporta il codice internazionale di chiamata, è assoggettata al controllo delle autorità del paese di bandiera in conformità, credo, alle norme ITU.
Tu puoi fare l'abusivo ma sopportando inutilmente i relativi rischi.
Secondo me, fare bandiera estera e saltare la licenza radio, ti stai infilando in un inutile pasticcio. Qui non si tratta di un noleggio di qualche giorno ma di una barca di proprietà che deve/dovrebbe essere a posto sotto il profilo normativo.
Se ti fermano per un controllo e ti chiedono i documenti che gli mostri (italiani/croati/francesi che siano).
Se posti la domanda in normativa "posso navigare con un vhf installato, senza licenza di bordo" vedrai che qualche espertone ti risponde a tono.
....questo messaggio mi è ripartito....
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-05-2016 08:22 da Luciano53.)
04-05-2016 08:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Beppe222 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.504
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #29
RE: Tassa Annuale Licenza VHF
(03-05-2016 23:12)Kano Ha scritto:  ... comunque nella domanda di iscrizione chiedono anche marca modello e serial Number degli apparati a bordo.

Nella richiesta belga, solo marca e modello. No serial number.
04-05-2016 09:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Moody Offline
Senior utente

Messaggi: 3.003
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #30
RE: Tassa Annuale Licenza VHF
Identificativo di chiamata e portatile... ma apri la porta ad ogni possibile rogna.
Poi sei tu che sai che barca hai e cosa ti conviene. Ma alle scorciatoie starei attento.
Speriamo che non vadano a ruota anche i belgi...

Veneto, Padova - Grecia, Nidri
04-05-2016 13:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Kano Offline
Amico del forum

Messaggi: 220
Registrato: Jan 2016 Online
Messaggio: #31
RE: Tassa Annuale Licenza VHF
In realtà non sto cercando alcuna scorciatoia, il mio unico problema è che al momento non ho ancora capito come richiedere la licenza Olandese, ho visto che le agenzie lo fanno, ma siccome sto cercando di seguire l'iter in autonomia, un po' per risparmiare ed un po' per il gusto del fai da te, sto cercando il modo di fare anche la licenza da me, casomai non dovessi farcela, contatterò l'agenzia e pagherò l'una tantum.
04-05-2016 19:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gip Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 57
Registrato: Feb 2012 Online
Messaggio: #32
RE: Tassa Annuale Licenza VHF
Non puoi seguire l'iter in autonomia perchè l'Olanda non rilascia la licenza a chi non risiede stabilmente. Nel tuo (mio) caso ci si deve appoggiare ad un'agenzia prestanome che diventa ufficialmente la titolare della licenza anche se questa è strettamente collegata all'imbarcazione di tua proprietà.
09-05-2016 13:07
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Kano Offline
Amico del forum

Messaggi: 220
Registrato: Jan 2016 Online
Messaggio: #33
RE: Tassa Annuale Licenza VHF
Ciao,
Durante questi mesi di silenzio ho portato avanti la pratica.
Volendo si potrebbe ottenere l'identificativo olandese ma il ministero delle comunicazioni chiede un certificato SRC, al di là del tempo necessario per ottenere il certificato che in questo momento non ho, la prima sessione di esame utile sarebbe stata ad ottobre, avrei speso ciirca 300 euro tra corso ed esame, ho optato per la solita agenzia, 150 euro ed un paio di giorni per svolgere la pratica.

Questo inverno se avrò più tempo studierò e darò l'esame SRC.
18-07-2016 21:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Rainbow Coato annuale di MMSI - esagerato Salentino 12 647 03-09-2016 11:45
Ultimo messaggio: burrascaforza5
  tassa di proprietà enzonik 4 1.022 22-11-2015 16:52
Ultimo messaggio: Akhenaton69
  Licenza radio e Mmsi in arrivo.... gip 2 414 27-04-2014 00:50
Ultimo messaggio: Gulliv3r

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)