|
bassa resa pannelli solari
|
|
| Autore | Messaggio |
kavokcinque
Tutor AdV Messaggi: 7.942 Registrato: Nov 2015
|
|
||
| 15-07-2020 20:52 |
|
lupodifosso
Amico del forum Messaggi: 114 Registrato: Apr 2013
|
|
||
| 03-08-2020 15:28 |
|
Horatio Nelson
Senior utente Messaggi: 1.909 Registrato: Oct 2015
|
|
||
| 03-08-2020 15:58 |
|
lupodifosso
Amico del forum Messaggi: 114 Registrato: Apr 2013
|
|
||
| 03-08-2020 20:36 |
|
kavokcinque
Tutor AdV Messaggi: 7.942 Registrato: Nov 2015
|
|
||
| 03-08-2020 21:14 |
|
lupodifosso
Amico del forum Messaggi: 114 Registrato: Apr 2013
|
|
||
| 10-08-2020 17:15 |
|
old_al
Amico del forum Messaggi: 391 Registrato: Mar 2011
|
|
||
| 10-08-2020 23:20 |
|
McGiver
Amico del forum Messaggi: 357 Registrato: Mar 2013
|
|
||
| 11-08-2020 08:06 |
|
Achab65
Amico del forum Messaggi: 531 Registrato: Sep 2017
|
|
||
| 11-08-2020 09:15 |
|
osef
Senior utente Messaggi: 1.922 Registrato: Dec 2008
|
|
||
| 11-08-2020 10:18 |
|
Achab65
Amico del forum Messaggi: 531 Registrato: Sep 2017
|
|
||
| 11-08-2020 10:38 |
|
lupodifosso
Amico del forum Messaggi: 114 Registrato: Apr 2013
|
|
||
| 11-08-2020 13:28 |
|
McGiver
Amico del forum Messaggi: 357 Registrato: Mar 2013
|
|
||
| 11-08-2020 14:03 |
|
osef
Senior utente Messaggi: 1.922 Registrato: Dec 2008
|
|
||
| 11-08-2020 15:19 |
|
lupodifosso
Amico del forum Messaggi: 114 Registrato: Apr 2013
|
|
||
| 11-08-2020 15:26 |
|
Achab65
Amico del forum Messaggi: 531 Registrato: Sep 2017
|
|
||
| 11-08-2020 16:26 |
|
osef
Senior utente Messaggi: 1.922 Registrato: Dec 2008
|
|
||
| 11-08-2020 16:48 |
|
Achab65
Amico del forum Messaggi: 531 Registrato: Sep 2017
|
|
||
| 11-08-2020 18:37 |
|
kavokcinque
Tutor AdV Messaggi: 7.942 Registrato: Nov 2015
|
|
||
| 11-08-2020 22:42 |
|
osef
Senior utente Messaggi: 1.922 Registrato: Dec 2008
|
|
||
| 12-08-2020 09:12 |
|
|
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)

Cerca
Lista utenti
Calendario
Aiuto




A parte gli scherzi. Dipende che intenzioni hai. Se ti serve compensare l'autosccarica in inverno, ti bastano 30W e lo appoggi dove vuoi in coperta. Ti puoi anche permettere che l'efficienza degradi, perché quella frazione di Ampere che ti serve, comunque arriva. Se invece vuoi essere indipendente durante la tua crociera estiva, ti servono almeno 250/300Wp (almeno è quello che serve a me). Per questa potenza ti serve un pannello in silicio cristallino. A questo punto hai due soluzioni: o ti turi il naso, monti un rollbar e con un pannello tradizionale stai a posto 20 anni, oppure prendi un pannello flessibile che puoi montare e smontare a piacimento, mettendo in conto che potresti iniziare ad avere brutte sorprese già dopo pochissimi anni. Se la tua scelta è questa, ti dico che francamente cercherei di spendere meno possibile, perché non saprei quali garanzie potrebbe offrire un modulo "costoso" su una maggior durata. Ovviamente questa è la mia opinione.
Ampere è una misura istantanea; misura cioè la corrente che in un dato momento attraversa un conduttore. Ah misura invece la quantità di carica, cioè la corrente che in 1 ora attraversa il conduttore. Passando al mondo della idraulica (forse perché l'acqua è un concetto più immediato degli elettroni), con gli Ampere misuri l'acqua che in dato momento attraversa il tubo; con gli Ah misuri quanta acqua trovi dopo 1h nel secchio dove hai messo il tubo. Tornando a noi, e pensando ad un pannello FV collegato ad una batteria, dai dati di targa tu sai quanti Ampere il pannello è in grado di erogare in condizioni normalizzate. Ad esempio 6A (lo trovi sulla targhetta). Se ti trovi in queste condizioni ideali e colleghi il pannello alla batteria, dopo 1h avrai messo nella batteria una quantità di carica pari a 6Ah. Dopo 2h ci avrai messo 12Ah e così via. È chiaro che se avessi avuto un pannello grande il doppio in grado di fornirti 12A, avresti caricato 12Ah dopo 1h soltanto. Alla fine della giornata, considerando che non sei in condizioni ideali, che non sempre il pannello eroga il massimo della corrente, che la batteria man mano che si carica assorbe sempre meno corrente, diciamo che avrai messo una 30ina di Ah totali nella tua batteria. Questa è la quantità di carica che ci hai messo dentro dopo una giornata (misura cumulativa). Su base puntuale, invece, avrai visto sullo strumento gli Ampere erogati dal pannello che variavano ogni momento (misure istantanee). Quello che abbiamo detto per la carica della batteria vale anche per la scarica. Se ho una batteria da 100Ah,significa che, a batteria carica, la batteria ha una quantità di carica pari a 100Ah. Se accendo un frigorifero che assorbe 5A (misura istantanea) significa che dopo 20h ho esaurito tutta la quantità di carica disponibile nella batteria. Infatti 100Ah/5A=20h. Se invece avessi un frigo che assorbe 100A, dopo 1h avrei scaricato la batteria.