Per pulire la carena e l’elica . Mini compressore .
#21
Lo uso io, e sono andato a fare i lavoretti fino a 5m. Però sono di mestiere, e ho fatto modifiche. Ho aggiunto una bombola di acumulo di 18l in serie con il tubo di aria, ho messo due filtri, e quando faccio immersioni c'è sempre una persona sopra per intervenire. Atenzione, motori di questi compressori hanno belin in grafite, aria e aspirata dal motore! Servono filtri speciali.
Qui un filmato con prima prova in acqua :
https://youtu.be/9fB2rRGoViw
Cita messaggio
#22
Con un minimo di accortezza questo mini compressore si può usare tranquillamente fino a 3/4 metri di profondità, anche dopo due ore di utilizzo non presenta rischi..
Lo dico con certezza poiché un mio conoscente lo adopera da anni, lo ha posizionato su di un salvagente anulare, e congiuntamente ad un Metal-detector professionale subacqueo,
lo utilizza per cercare monete e metalli preziosi nel del litorale di Roma.
Smiley4
Io comunque condivido chi ti ha suggerito di utilizzare un bombola da sub con l'erogatore (naturalmente ben conservati e revisionati) che potrai utilizzare anche in altre occasioni,
(come ad esempio spedare l'ancora incagliata).
Smiley14
E' meglio lasciare dietro di sé una scia pulita...
Cita messaggio
#23
Sto seriamente pensando di fare un corso per usare bombola ed erogatore giusto per casi tiponspedare l'ancora o pulire la carena.
A spezia? Primo circolo sub che trovo?
'na grattata, 'na pittata e par nanca doperata. (mckewoy docet)
Cita messaggio
#24
(12-02-2021, 09:30)palombaro Ha scritto: ho messo due filtri, e quando faccio immersioni c'è sempre una persona sopra per intervenire. Atenzione, motori di questi compressori hanno belin in grafite, aria e aspirata dal motore! Servono filtri speciali.

+1
fra polveri, particelle d'olio e compagnia... avevo guardato degli "hookah" (li chiamano così) americani, hanno tutti filtri su filtri, in quei modelli cinesi non è che siano proprio così visibili, forse non ci sono per niente? 58
Cita messaggio
#25
[Immagine: cec3924ca14a8f091dab840e571674a1.jpg]
Direi che , sentiti tutti gli ottimi pareri , una cosa così possa essere l’ideale .
Magari anche con frusta per evitare pesi ed intralci . Credevo costasse di più .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#26
Il problema della bombola è quello che devi andare a fartela ricaricare. E se stai un mese in giro devi trovare il diving che te la ricarica. E la pretende, in genere collaudata e con i documenti in regola. Allora per aggirare un po questi problemi, è meglio prenderla grande, oltretutto dato che la lasci a bordo, non ti disturba neanche in immersione.
Cita messaggio
#27
A me 5 litri sembrano pochini: per pulire la barca (grattare) almeno io ci metto facile 1.5-2 ore, considerato che se hai quell'affare non è che lo usi solo quando vai sotto ma ci stai praticamente sempre a respirare...
Cita messaggio
#28
Sì, forse 10 litri sono la giusta misura .
Come stoccabilità non cambia molto .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#29
Ho una 15litri a bordo, che uso ovviamente anche per fare immersioni vere e proprie (anche se normalmente a portata di ancoraggio non sono bei fondali). Ovviamente ho il brevetto, muta, gav, pallone, computer, etc..
Pesante e un pò ingombrante, le ricariche si trovano quasi dappertutto (almeno in tirreno), ovviamente va fatta la revisione biennale.
La sconsiglio se si vuole solo pulire carena, decisamente ridondante, ma suggerisco di approfittare della "scusa" per prendere il brevetto e scoprire il piacere di immergersi, che a quel punto torna anche molto utile in molte situazioni.
Cita messaggio
#30
(12-02-2021, 10:24)Argo74 Ha scritto: Sto seriamente pensando di fare un corso per usare bombola ed erogatore giusto per casi tiponspedare l'ancora o pulire la carena.
A spezia? Primo circolo sub che trovo?
E' il motivo perchè ho preso il brevetto. Come bombola ho un 10 lt.mi permette di avere
abbastanza autonomia per andare sotto la carena della barca,sempre con bombola in pozzetto e tubo da 10 mt.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Carena e lavori vari di pittura fontma 8 1.014 09-08-2025, 14:31
Ultimo messaggio: windex
Star Frigo Bav. 44 - Areazione vano compressore orteip 77 15.461 20-07-2024, 09:11
Ultimo messaggio: Jonah11
  pulire gelcot alessio.pi 23 7.504 05-07-2024, 16:31
Ultimo messaggio: clavy
  Carena Piratino 16 2.633 06-02-2024, 15:59
Ultimo messaggio: Piratino
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 1.482 04-02-2024, 22:37
Ultimo messaggio: liala
  Misurare umidità carena gennarino 7 1.837 28-11-2023, 12:01
Ultimo messaggio: nedo
  Vernice antifouling carena traballi carlo 27 4.800 16-10-2023, 10:28
Ultimo messaggio: lunatico
  Carena Navax 1 951 13-10-2023, 08:15
Ultimo messaggio: EC
  Levigatrice per carena Festool, alternative ? kavokcinque 12 2.673 13-06-2023, 23:05
Ultimo messaggio: Michele59
  Aiuto carena per inesperto mnoga 33 5.441 05-06-2023, 09:53
Ultimo messaggio: mnoga

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: