Messaggi: 349
Discussioni: 14
Registrato: Sep 2019
(21-07-2021, 07:49)marmar Ha scritto: Come da foto strallo . la drizza aveva più giri intorno allo strallo.
Rifatto lo strallo, alternativamente, a seconda delle possibilità, andrebbe montato un guidadrizza sull'albero o uno di quei "dischi in plastica" sull'avvolgifiocco.
temo sia successo proprio così perchè ho visto la drizza arrotolata.
come funziona il guida drizza?
Messaggi: 349
Discussioni: 14
Registrato: Sep 2019
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
Forse non ti sei reso conto del pericolo scampato e dato che non vedo una drizza di rispetto in lavoro, credo che non ti sia reso conto che adesso l'albero sta su trattenuto da quella malmessa drizza del fiocco (ha tranciato lo strallo quindi anche lei non deve stare benissimo) e dalla ralinga del fiocco.
Qui non si tratta di "riagganciare" qualcosa, ma di rifare un nuovo strallo, di smontare l'avvolgifiocco dal vecchio strallo e rimontarlo sul nuovo, cambiare drizza e mettere un guidadrizza; credo che non servirà accorciare la vela poichè se si è verificato questo inconveniente solo ora con la vela nuova, quasi certamente sarà successo perchè è un po' corta di inferitura.
Messaggi: 349
Discussioni: 14
Registrato: Sep 2019
21-07-2021, 14:42
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-07-2021, 14:44 da mnoga.)
certo che ho capito cosa ho rischiato, ripeto che ad uno della mia società è successa una cosa simile su un (mi pare) comet che ha 8 anni, quindi non è che a comprare una barca più nuova sarei stato al sicuro da rischi 
Però oh mi è andata bene per cui meglio così.
L'albero ora è tenuto su anche da una cima che gira attorno all'albero sopra le crocette, e da una più bassa che passa sull'aggancio del bompresso.
altra domanda da ignorante: essendo l'albero comunque imbullonato, è così facile che in condizioni "di calma" venga giù?
quello che non capisco è: lo strallo è in acciaio quindi non penso si sia rotto quello giusto? Si sarà rotta una qualche giunzione, o sbaglio?
Messaggi: 782
Discussioni: 38
Registrato: Aug 2020
(21-07-2021, 14:42)mnoga Ha scritto: certo che ho capito cosa ho rischiato, ripeto che ad uno della mia società è successa una cosa simile su un (mi pare) comet che ha 8 anni, quindi non è che a comprare una barca più nuova sarei stato al sicuro da rischi 
Però oh mi è andata bene per cui meglio così.
L'albero ora è tenuto su anche da una cima che gira attorno all'albero sopra le crocette, e da una più bassa che passa sull'aggancio del bompresso.
altra domanda da ignorante: essendo l'albero comunque imbullonato, è così facile che in condizioni "di calma" venga giù?
quello che non capisco è: lo strallo è in acciaio quindi non penso si sia rotto quello giusto? Si sarà rotta una qualche giunzione, o sbaglio?
Quattro punti da uno che ne capisce poco, quindi prendili con le pinze...
1. Quando dici bompresso, immagino tu intenda tangone dello spi, giusto? Essendo il punto di attacco più basso di quello dello strallo, non è ottimale, anche se ovviamente meglio di niente.
2. Essendo imbullonato, il piede non si alza, ma immaginati una leva di 7 metri su un profilato di alu. Non so esattamente dove, ma di sicuro è l'albero a cedere.
3. Lo strallo anche se è in acciaio si può rompere per n motivi. Ad esempio se sottoposto a torsioni, per età o altro.
Ad esempio se le sartie sono allineate male, possono portare a questo tipo di problemi.
Magari si è rotta la pressatura, ma mi sembra di ricordare che un rigger (sailor13 forse?) in un'altra discussione diceva che normalmente la pressatura si rompe quasi subito, oppure non si rompe più, ma magari ricordo male.
4. La drizza dello spi la metterei in tensione in ogni caso come già suggerito e non aspetterei comunque troppo prima di effettuare l'intervento. Se cede la drizza del fiocco ti viene giù tutta la canaletta dell'avvolgifiocco e credo proprio che puoi buttarla via.
Buona fortuna
Se salendo a bordo sorridi, è la barca giusta
Messaggi: 349
Discussioni: 14
Registrato: Sep 2019
si scusa intendevo dire il tangone. Infatti quello è un pò basso, io ho messo anche una cima appunto a livello crocette per stare piu sicuro. Penso basti..
Poi questo weekend a sto punto prendo anche quella dello spi, intendete dire di agganciarla a prua da qualche parte e l'altra estremità cazzarla su un winch a poppa, giusto?
una volta che ho messo quella dello spi, con anche le altre due cime (che sono nuove) penso che l'albero non abbia problemi a rimanere li ad agosto.. prima di settembre difficilmente riuscirò a metterci mano purtroppo.
Grazie mille anche a te intanto.
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
(21-07-2021, 14:42)mnoga Ha scritto: certo che ho capito cosa ho rischiato, ripeto che ad uno della mia società è successa una cosa simile su un (mi pare) comet che ha 8 anni, quindi non è che a comprare una barca più nuova sarei stato al sicuro da rischi 
Però oh mi è andata bene per cui meglio così.
L'albero ora è tenuto su anche da una cima che gira attorno all'albero sopra le crocette, e da una più bassa che passa sull'aggancio del bompresso.
altra domanda da ignorante: essendo l'albero comunque imbullonato, è così facile che in condizioni "di calma" venga giù?
quello che non capisco è: lo strallo è in acciaio quindi non penso si sia rotto quello giusto? Si sarà rotta una qualche giunzione, o sbaglio?
Lo strallo sottoposto a torsione si è tranciato di netto dove entra nel manicotto dell'impiombatura. Non si è sganciato, non è recuperabile, va cambiato.
Per cambiarlo dovrai smontare tutti i profili dell'avvolgifiocco, altrimenti lo strallo impiombato non ci passa.
Per mettere in sicurezza l'albero devi mettere in forza su un golfare od una bitta a prua la drizza dello spinnaker, poi sganci lo strallo dalla landa in coperta, lo ammaini con la drizza del genoa e poi metti in tiro anche questa sulla landa dello strallo.
Poi se opererai in quota senza disalberare, mi raccomando di non accrocchiare cime sulle crocette o sugli attacchi del tangone, che non tengono su nulla.
Messaggi: 349
Discussioni: 14
Registrato: Sep 2019
perfetto mi è chiaro, sicuramente non opererò senza disalberare comunque, l'albero in mezzora lo tiro giù quindi non vale la pena rischiare ecco.
Messaggi: 1.623
Discussioni: 27
Registrato: Sep 2018
(21-07-2021, 16:03)mnoga Ha scritto: una volta che ho messo quella dello spi, con anche le altre due cime (che sono nuove) penso che l'albero non abbia problemi a rimanere li ad agosto.. prima di settembre difficilmente riuscirò a metterci mano purtroppo.
però , non pensare di usare la barca fino a che non avrai sistemato tutto . e che non ti venga la malsana idea di uscire in mare che "tanto uso solo la randa " , che quando belin la scotta, è la volta buona che ti cede la drizza del genoa .
non dispongo più delle boccole timone dello show 34 . purtroppo non riesco a scriverlo nel messaggio. scusate ...
Messaggi: 349
Discussioni: 14
Registrato: Sep 2019
21-07-2021, 21:56
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-07-2021, 21:58 da mnoga.)
Ah no no certo, la barca resta ferma all'ormeggio
Messaggi: 2.036
Discussioni: 1
Registrato: Feb 2017
(21-07-2021, 11:19)albert Ha scritto: Forse non ti sei reso conto del pericolo scampato...
Esatto!
Albero a terra e fare lavoro ben fatto.
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
quel vicino alla costa, associato al resto mi fa venire i brividi... cosi vicino che se affondi vai a riva a nuoto?
sei molto fortunato e come diceva un grande condottiero la fortuna a volte e' meglio del sapere.
prima della foto chiedevi se fosse il caso uscire cosi... che dire?
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 311
Discussioni: 14
Registrato: May 2017
(21-07-2021, 17:45)mnoga Ha scritto: l'albero in mezzora lo tiro giù quindi non vale la pena rischiare ecco. Scusa ma se ci metti solo mezz'ora a mettere giù albero non ti conviene farlo subito ed evitare rischi durante agosto?
Non hai un posto all'armeggio dove ti possono far tenere l'albero steso?
Buon vento
Zeta
Messaggi: 349
Discussioni: 14
Registrato: Sep 2019
22-07-2021, 09:54
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-07-2021, 10:04 da mnoga.)
(21-07-2021, 23:16)ZK Ha scritto: quel vicino alla costa, associato al resto mi fa venire i brividi... cosi vicino che se affondi vai a riva a nuoto?
sei molto fortunato e come diceva un grande condottiero la fortuna a volte e' meglio del sapere.
prima della foto chiedevi se fosse il caso uscire cosi... che dire?
beh non avevo ancora visto cosa era successo di preciso, e comunque chiedevo soltanto perchè un conoscente mi aveva detto che sarei potuto uscire, mentre io sostenevo il contrario ( e infatti non l'ho fatto)
e poi scusa penso sia meglio affondare sotto costa che al largo no?  ergo si, a riva a nuoto ci arrivo senza problemi, se non prendo l'albero in testa.
(22-07-2021, 09:28)zcaotica Ha scritto: Scusa ma se ci metti solo mezz'ora a mettere giù albero non ti conviene farlo subito ed evitare rischi durante agosto?
Non hai un posto all'armeggio dove ti possono far tenere l'albero steso?
eh purtroppo il mio amico che mi da una mano è in ferie, e poi vado in ferie io, quindi non riesco e purtroppo non sono in un marina o simili quindi non avrei posto dove tenere l'albero. Dovrei informarmi magari presso un cantiere.
Se qualcuno vuole però darmi una mano per far prima di agosto accetto volentieri
Sabato comunque vado a aggiungo anche la drizza dello spi per tener fermo l'albero. Con 4 cime insomma spero non ci siano problemi dai.
Messaggi: 311
Discussioni: 14
Registrato: May 2017
Mi pare di capire che sei veneto, sei un po' lontano dalle mie zone purtroppo.
Buon vento
Zeta
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 349
Discussioni: 14
Registrato: Sep 2019
22-07-2021, 11:28
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-07-2021, 11:29 da mnoga.)
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
e mica ti volevo criticare!
sei fortunato... e' solo invidia.
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 5.811
Discussioni: 29
Registrato: Feb 2010
22-07-2021, 22:03
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-07-2021, 22:06 da maurotss.)
(22-07-2021, 09:54)mnoga Ha scritto: beh non avevo ancora visto cosa era successo di preciso, e comunque chiedevo soltanto perchè un conoscente mi aveva detto che sarei potuto uscire, mentre io sostenevo il contrario ( e infatti non l'ho fatto)
e poi scusa penso sia meglio affondare sotto costa che al largo no? ergo si, a riva a nuoto ci arrivo senza problemi, se non prendo l'albero in testa.
eh purtroppo il mio amico che mi da una mano è in ferie, e poi vado in ferie io, quindi non riesco e purtroppo non sono in un marina o simili quindi non avrei posto dove tenere l'albero. Dovrei informarmi magari presso un cantiere.
Se qualcuno vuole però darmi una mano per far prima di agosto accetto volentieri 
Sabato comunque vado a aggiungo anche la drizza dello spi per tener fermo l'albero. Con 4 cime insomma spero non ci siano problemi dai. L'albero se è abbatibile lo puoi appoggiare in coperta mettendo un puntello a x a poppa e puoi lavorare tranquillo.
Messaggi: 665
Discussioni: 18
Registrato: Aug 2007
22-07-2021, 22:10
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-07-2021, 22:13 da rico.)
Sabato vai e tiri giù l'albero spero, vedrai che c'è la fai da solo, ci sarà un passante che ti molla una drizza.
Poi una volta appoggiato a poppa e sganciato alla base, lo alzi dal punto di equilibrio e lo sposti in avanti fino al pulpito di prua lo appoggi in coperta con sotto delle tavolette di legno e non hai neanche bisogno di un cantiere. Stiamo parlando di un 21 piedi, saranno 50 kg. di albero se non meno.
|