Rispondi 
Sostituzione vele per la crociera : membrana o cdx? [Genoa e randa avvolgibili]
Autore Messaggio
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.681
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #21
RE: Sostituzione vele per la crociera : membrana o cdx? [Genoa e randa avvolgibili]
Attenti che Albert l'ha sussurrato c'é dacron e dacron per fare un taglio triradiale ne usi uno specifico rispetto ai ferzi orizzontali, una randa fullbatten cosa vuoi che spanci? Il genoa quello sí se lo usi parzialmente avvolto lo deformi sparandogli il grasso ma se lo usi tutto aperto e all'occorrenza lo cambi o alzi un solent, olimpico o quello che vuoi lo preservi a vita,
ieri 16:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 3.116
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #22
RE: Sostituzione vele per la crociera : membrana o cdx? [Genoa e randa avvolgibili]
Si e No, mi baso anche su interventi fatti negli anni sempre da Albert e altri che lavoravano nel campo: i dacron bilanciati o sbilanciati, hanno comunque il problema del cedimento a carichi obliqui (impossibili da non avere con un triradiale) una volta che il finissaggio è andato per consunzione, quindi anche una full batten dopo una sventolata con terzaroli, una balumina o una base troppo tirata una bolina impiccata con la randa che sventava perderà la forma di progetto. Praticamente ci si trova ad avere un dacron che in porto può apparire anche buono, poi sotto raffica cede e si gonfia quel tanto che magari non evidenzia neanche un problema ma la barca sbanda invece di camminare di più. Peraltro sottolinea anche che il costo di queste vele triradiali in dacron sbilanciato è assimilabile ai laminati di base
ieri 17:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.681
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #23
RE: Sostituzione vele per la crociera : membrana o cdx? [Genoa e randa avvolgibili]
Sul prezzo alhaimé concordo,
ieri 17:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 15.207
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #24
RE: Sostituzione vele per la crociera : membrana o cdx? [Genoa e randa avvolgibili]
Un altro aspetto sicuramente irrilevante in molti casi -in particolare per questa discussione- ma per me fondamentale e' la riparabilita': un dacron/ibrido tessuto che si strappa lo si ricuce o ci si incollano le pezze con il bostik, vele laminate hi-tech che si rompono vanno in frantumi e sono semplicemente da buttare; in Galizia dopo il golfo di biscaglia o alle Canarie nelle immondizie dei porti si trovano vele tutte nere o color kevlar ''quasi nuove'' esplose in navigazione, bellissime ma nell'immondizia; benissimo se c'e' una veleria vicina per farle nuove. Clavy ricordera' una transat dovuta fare tutta con un fiocchetto piccino piccio' di umile dacron perche' i bellissimi genoa in carbonio erano letteralmente esplosi con fili neri dappertutto, finita li'.
ieri 17:56
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 16.212
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #25
RE: Sostituzione vele per la crociera : membrana o cdx? [Genoa e randa avvolgibili]
E' un dacron elasticoSmiley45 le balumine si rovinano perchè non si mette in tensione il meolo e si lasciano sbattere, certe rande il meolo si mette in tensione dal piede albero invece di andare in varea del boma. Grammatura,peso, un pò più pesante tre cuciture, ti penalizza con venti leggeri ma la forma rimaneSmiley24
ieri 18:02
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 15.207
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #26
RE: Sostituzione vele per la crociera : membrana o cdx? [Genoa e randa avvolgibili]
(11-09-2025 13:33)Mikey Ha scritto:  Che noia Bullo…38

Ha dimenticato di dire che nelle stesse condizioni lui farebbe tre nodi di piu', siccome non bisogna distrarsi dai fondamentali lo rammento io al suo posto Big Grin
ieri 18:34
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.681
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #27
RE: Sostituzione vele per la crociera : membrana o cdx? [Genoa e randa avvolgibili]
E anche che su una spalla ha il tangone di vboamente maggiorato, e sull' altra l'ammiragliato del Palinuro?
ieri 20:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ibanez Offline
Senior utente

Messaggi: 1.315
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #28
RE: Sostituzione vele per la crociera : membrana o cdx? [Genoa e randa avvolgibili]
@Clavy, sono con te in tutto e per tutto, il discorso non fa una piega. Eppure io ho da poco fatto un genoa in dacron, ferzi orizzontali, per partecipare alle regate di citcolo (le uniche che faccio con la mia 40enne) e partecipare in classe gran grociera, dove tra l'altro vinco spesso e volentieri. Poi sto facendo così: il genoa nuovo lo metto solo per le regate, il vecchio è ancora decente, per le uscite a cazzeggio, il nuovo non lo faccio sbattere e non lo rollo dovrebbe durare abbastanza e mi è costata davvero poco rispetto al laminato. Ma ripeto, il tuo ragionamento è giustissimo in generale se non vuoi regatare in gran crociera.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: ieri 20:47 da ibanez.)
ieri 20:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 16.212
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #29
RE: Sostituzione vele per la crociera : membrana o cdx? [Genoa e randa avvolgibili]
Non è che faccio 3 nodi di più è che se devo fare una bolina con mikey io stringo 45° lui solo 90° e non va avanti facendo bordi piatti, deve aspettare che il vento giri
Consiglio per chi non fa regate in stazza di usare tangoni maggiorati e lo stesso lo spi
ieri 23:53
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Trinchetta + fiocco/genoa [passaggio scotte genoa] aldoraffaelepalma 17 2.883 23-07-2025 18:24
Ultimo messaggio: bullo
  Modificare il carrello genoa Magellan 3 456 04-05-2025 23:10
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Sostituzione bozzelli scotta randa vonkapp 31 3.061 31-01-2025 00:26
Ultimo messaggio: vonkapp
  Membrana Filmless o Film on Film? AleSail 25 2.252 31-12-2024 23:53
Ultimo messaggio: 070
  drizza genoa comet 38 torcido 4 997 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Sostituzione pulegge dei rinvii fabri8308 34 4.458 14-04-2024 18:02
Ultimo messaggio: fabri8308
  Sostituzione carrello robbi2020 4 1.122 30-01-2024 10:02
Ultimo messaggio: Wally
  Scotte genoa cmv88 23 4.056 19-12-2023 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Sostituzione stopper lewmar d2 Lorenzocalicassi 23 3.148 07-11-2023 16:11
Ultimo messaggio: penven
  Regolazione rande crociera vs regata BornFree 18 3.307 06-10-2023 17:27
Ultimo messaggio: gorniele

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)