Messaggi: 32
Discussioni: 2
Registrato: Oct 2012
Prima di me, mio padre per 40 anni, poi io da qualche anno: sempre bruce.
Mai problemi. Su ogni fondo, con ogni tempo. E di notti in rada ne abbiamo fatto una vita.
Ovviamente, originale, anche un po' sovradimensionata, calumo generoso di sola catena bella grossa e... ormeggio fatto con la testa...
Come lo fa un vecchio marinaio sardo malfidato... Che poi, spesso, si mette anche la maschera e va a vederla lavorare. Per compiacersi ogni volta, come fosse la prima, nel vederla affondare nella sabbia.
Nella roccia, funziona come tutte: a fortuna. Ma normalmente tiene bene ed addirittura talvolta si incaglia e mi fa fare un bel bagnetto.
Inoltre, io la trovo bella. Sembra una scultura. Infatti, il mio regalo per i miei 40 anni, da parte di mia moglie e mio padre... consorziati, e' stata proprio una bruce inox.
E' stato il più bello per me.
Ed ora e' una meraviglia, sul musone della mia barca...
Messaggi: 1.561
Discussioni: 334
Registrato: Nov 2004
Citazione:tilaeMCP ha scritto:
io ho usato delta, cqr, bruce e ammiragliato... adesso ho una bella delta da 14 kg su un comet 303 e fa presa subito
Povero 303, 14 kili di ancora sul muso, ti credo che . sul 303 ho la trefoil da 7,5 Kg e non mi ha mai dato problemi, i suoi problemi li ha sulle alghe, dove comunque dovremmo evitare di ancorare.
Messaggi: 14.412
Discussioni: 129
Registrato: Jan 2014
Ho avuto per tanti anni la Bruce sulla mia vecchia barca. Tenuta decente su molti fondali, ma non su roccia.
Ricordo bene una notte nel porticciolo di Sansego (Dalmazia), arriva una botta di neverin. Per fortuna eravamo poche barche e ben distanti l'una dall'altra.
Dopo i primi strappi mi sono trovato con la barca parallela alla Imarroncinichegalleggiano.... a pochi cm dalla barca alla mia sinistra.
Però tutte le ancore, di diverso tipo e più titolate (cqr compresa) avevano arato allo stesso modo sul fondale roccioso e tutti alla fine eravamo paralleli alla Imarroncinichegalleggiano.....
I pescatori che ci hanno dato un valido aiuto, calando parabordo lungo Imarroncinichegalleggiano...., guardavamo le nostre ancore dicendo: 'cosa ti vol che tegna quel cavatappi'.
Loro avevano ancore tipo ammiragliato, e non mollavano.
Sulla nuova barca monterò una Kobra, se ne parla bene, forse poco perché costa meno di altre ancore in relazione alla qualità.
Messaggi: 15.365
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
Ancora Bruce e roccia...
...matrimonio riuscito
[hide]
![[Immagine: 201421517254_bruce.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/rob/201421517254_bruce.JPG)
[/hide]
copiata su YBW
Messaggi: 14.412
Discussioni: 129
Registrato: Jan 2014
Beh, ottimo esempio di come un'ancora di forma può essere trasformata in ancora di peso!!!
Ma ci sta così combinata sul musone?
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 1.026
Discussioni: 56
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 992
Discussioni: 118
Registrato: Jan 2007
16-02-2014, 23:59
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-02-2014, 00:01 da Giuly.)
io sono passato dalla Bruce alla CQR poi cambiando barca alla Delta, ma non ne sono rimasto molto soddisfatto, su fondo duro non entrava, forse era leggera ma 10 kg dovrebbero essere sufficienti (catena dell'8)per un 31'. ora ho una Kobra da 12 kg e lo scorso anno non ho avuto problemi (forse solo posteriore). la delta è passata a 3a ancora, la seconda è una Fortress usata molto poco per la verità e solo su sabbia quindi non sono in grado di giudicarla, mi lascia un pò perplesso il peso.
Messaggi: 14.285
Discussioni: 342
Registrato: Mar 2012
Citazione:nikisail ha scritto:
Citazione:matteo ha scritto:
Ho avuto anche Bruce/Trefoil e 30 nodi di vento con condizioni ideali di ancoraggio (sabbia/fango, tre metri di profondità, 50 metri di catena come calumo) erano il limite dopo il quale incomincia ad arare (lentamente, non speda via di brutto).
matteo
50 mt di catena e 3 metri di fondale ed arava? strano. Forse era un po' piccola?
Come no? a me è successo con la cqr, 60m da10 , 2,5 di fondo, 1 nodo all'indietro

Salpa e vai a cercare uno scoglio, lì c'era alga fitta. Ora ho una Brittany, quella di serie sulle barche francesi, la giudicavo orrenda e stavo modificando il musone per metterci una delta, poi ho preso varie sventolate in rada e me la tengo
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Messaggi: 4.719
Discussioni: 51
Registrato: Jan 2011
Birra e pop corn per una bella discussione sull'ancora migliore?
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
17-02-2014, 05:09
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-02-2014, 05:10 da mckewoy.)
CQR si legge se cu re e cioè secure. va bene sulle Angiosperme Monocotiledoni e sulle alghe.
sulla sabbia ( davanti a casa ) uso una Danforth. mai andato a ramengo ma io ormeggio di poppa.
[:246][:246][:246]
PS. non amo ormeggiare sul fondo roccioso. e che te la tiri???
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento