Rispondi 
Rollafiocco bloccato - problema risolto
Autore Messaggio
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.167
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #61
Rollafiocco bloccato - problema risolto
Lo strallo ha cercato di srotolarsi passami il termine....temo che necessiterai di un guidadrizza aggiuntivo ma sopratutto ho notato troppa gente che per avvolgere usa anche i winch....gli avvolgifiocco devono funzionare solo ed esclusivamente a mano...senno' campabello d'allarme...il tuo strallo....cambiarlo......dipende da quanta importanza ha per te albero e vele....fai un rapporto e cambialo....4242
20-06-2010 18:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
The Prince Offline
Senior utente

Messaggi: 1.152
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #62
Rollafiocco bloccato - problema risolto
tutto giusto, ma lascia perdere il guida drizze a te non serve.
21-06-2010 05:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #63
Rollafiocco bloccato - problema risolto
Citazione:kitegorico ha scritto:
Ahimè x problemi lavorativi ho fatto un bidone al rigger (ora potrà venire il 2 luglio). Oggi pomeriggio sono andato sù. ecco le condizioni dello strallo.



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


E' da cambiare vero? Ma nel frattempo, secondo voi, posso navigare o sono a rischio disalberamento?

Per quanto riguarda il problema al rullafiocco è come diceva Kermit. La girella si inclina quando la drizza tesa la vela e non gira + bene. Tu come hai risolto kermit?
Scusami kitegorico solo ora ho rivisto questo post. Il problema del 411 è che l'angolo che si forma tra uscita drizza e attacco girella è molto piccolo e lavora male, inoltre a volte la parte interna della girella si sfila verso il basso aumentando l'inclinazione della girella stessa quando è sotto carico, a quel punto la girella ruota male e diventa tutt'uno con il rollafiocco che si porta appresso la drizza.

Io ho alzato il punto di mura di circa 20 (con dei grilli provvisori per fare la prova, ora con un loop in dyneema che ho preparato ma devo mettere) cm migliorando l'angolo inoltre ho siliconato la parte interna della girella che tende a sfilarsi bloccandola nella posizione e la girella ora rimane ortogonale e non s'inclina più.

Dopo questi interventi non ho avuto più problemi
23-06-2010 22:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #64
Rollafiocco bloccato - problema risolto
Io avrei detto che il problema dipende dal fatto che il rollafiocco è montato a pazzo di cane.Big Grin
I profili devono arrivare più in alto possibile, fino al terminale (in alcuni modelli ci salgono addirittura sopra). Più la girella stà in alto, più corto diventa il pezzo di drizza, più aperto diventa l'angolo fra drizza e strallo, e minore sarà la tendenza della drizza ad arrotolarsi.
Quindi l'ideale è: profili e vela della lunghezza giusta, poi in alternativa alzare la vela con uno stroppo e/o mettere un deviatore per la drizza.
Detto questo, bisogna comunque giocare con la tensione del paterazzo e della drizza per adattare il bordo d'entrata e la forma della vela alle varie condizioni del vento, ricordandosi poi al momento di avvolgere la vela di mollare la drizza se si era cazzata, o di cazzarla se si era mollata e lo stesso con il paterazzo. Fare un segno con il filo cerato sulla drizza rispetto ad un punto fisso all'albero o in coperta aiuta molto a rendersi conto a che punto siamo con la tensione della drizza. Idem per il tendipaterazzo (per chi ce l'ha).
PS: vedo che non c'è più l'auto-censura sul forum? Big GrinBig GrinBig Grin
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-06-2010 05:41 da sailor13.)
23-06-2010 23:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
studiodip Offline
Amico del forum

Messaggi: 680
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #65
Rollafiocco bloccato - problema risolto
Citazione:sailor13 ha scritto:
PS: vedo che non c'è più l'auto-censura sul forum? Big GrinBig GrinBig Grin

No. Hai sbagliato ed hai digitato 'pazzo' 42
23-06-2010 23:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #66
Rollafiocco bloccato - problema risolto
si sono d'accordo con Sailor che il rollafiocco sui 411 della prima serie compreso il mio è montato male. Ho sempre avuto l'idea di doverlo sostituire ma per ora va bene così
24-06-2010 01:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Blu Offline
Senior utente

Messaggi: 1.440
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #67
Rollafiocco bloccato - problema risolto
Stesso rollafiocco, il mio è installato così:


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

il profilo arriva più in alto, quasi al terminale della piomba
24-06-2010 01:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 4.141
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #68
Rollafiocco bloccato - problema risolto
Scusate ma allora si potrebbe alzare il punto di mure accorciando lo strallo e mettendo sotto il tamburo del rullafiocco un tenditore (visto che il mio vecchio strallo ne è sprovvisto)?
24-06-2010 02:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Scarabocchio Offline
Amico del forum

Messaggi: 731
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #69
Rollafiocco bloccato - problema risolto
questa è una discussione sullo stesso problema, magari può servire.

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=32083
24-06-2010 02:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.788
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #70
Rollafiocco bloccato - problema risolto
Citazione:Blu ha scritto:
Stesso rollafiocco, il mio è installato così:


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

il profilo arriva più in alto, quasi al terminale della piomba
Non è che tu sia messo tanto meglioBig Grin
diciamo che il sistema della girella Facnor fa vomitare, meglio metterci un ponticello guidadrizza sull'albero all'altezza giusta.
24-06-2010 04:53
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #71
Rollafiocco bloccato - problema risolto
Citazione:studiodip ha scritto:
Citazione:sailor13 ha scritto:
PS: vedo che non c'è più l'auto-censura sul forum? Big GrinBig GrinBig Grin

No. Hai sbagliato ed hai digitato 'pazzo' 42
Hai ragione! mi sa che è meglio che me ne vado a letto, vedo una cosa al posto di un'altra...
24-06-2010 05:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.167
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #72
Rollafiocco bloccato - problema risolto
Citazione:zankipal ha scritto:
Citazione:Blu ha scritto:
Stesso rollafiocco, il mio è installato così:


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

il profilo arriva più in alto, quasi al terminale della piomba
Non è che tu sia messo tanto meglioBig Grin
diciamo che il sistema della girella Facnor fa vomitare, meglio metterci un ponticello guidadrizza sull'albero all'altezza giusta.

E' quello che sostengo anche io...il guidadrizza.....pero' la barca mica e' la mia....42
24-06-2010 05:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #73
Rollafiocco bloccato - problema risolto
Citazione:Blu ha scritto:
Stesso rollafiocco, il mio è installato così:


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

il profilo arriva più in alto, quasi al terminale della piomba
Consiglio anche a te di controllare bene l'albero e le sartie.
Il terminale a mezzasfera del paterazzo in alto snoda malissimo e si vede ad occhio un disallineamento fra terminale e cavo. Conviene controllare, se tutto è a posto ingrassare le sede e l'adattatore della mezzasfera.
24-06-2010 06:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.788
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #74
Rollafiocco bloccato - problema risolto
Citazione:sailor13 ha scritto:
Citazione:Blu ha scritto:
Stesso rollafiocco, il mio è installato così:


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

il profilo arriva più in alto, quasi al terminale della piomba
Consiglio anche a te di controllare bene l'albero e le sartie.
Il terminale a mezzasfera del paterazzo in alto snoda malissimo e si vede ad occhio un disallineamento fra terminale e cavo. Conviene controllare, se tutto è a posto ingrassare le sede e l'adattatore della mezzasfera.
si e poi vogliamo parlare del attacco bozzello spi? 42 e quel guida drizza sul genova 2 cosa sarebbe?
24-06-2010 06:38
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Blu Offline
Senior utente

Messaggi: 1.440
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #75
Rollafiocco bloccato - problema risolto
Zank e Sailor, intanto grazie.

L'albero me lo sono ritrovato così da quando ho preso la barca.
- seconda drizza genoa: lo so, ma non la uso e l'ultima volta che sono salito mi sono scordato di sfilarla. E' da quando ho preso la barca che mi domando perchè sia infilata in quel guida drizza.

- attacco bozzello spi: ci sono due lande, una per lato, è così da cantiere. Come e dove andrebbe attaccato il rinvio, direttamente senza landa ?

- punto più dolente, attacco paterazzo (spero sia solo un effetto di distorsione dell'obiettivo della macchina fotografica) andrò su immediatamente a verificare.
Se il cavo fosse intatto senza rotture di trefoli, tutto bene ?

Parlavi anche di controllare le sartie, cosa ci vedi ?

vedo se ho altre foto.
Grazie.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-06-2010 15:57 da Blu.)
24-06-2010 15:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Blu Offline
Senior utente

Messaggi: 1.440
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #76
Rollafiocco bloccato - problema risolto
Abbasso il ponticello, più o meno dove, in 1 o in 2 ?

Dovrei rifare foto tirando su di drizza, ora è a riposo.


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
24-06-2010 16:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #77
Rollafiocco bloccato - problema risolto
Forse in 1 già potrebbe andare, ricorda che più lo abbassi, più forza. già che ci sei, vedi se riesci ad eliminare tutta quella 'mappazza' di nodi, moschettoni e grilli sulla drizza e sulla girella, che ti rubano tanto spazio, più è semplice, meglio è.
25-06-2010 03:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.788
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #78
Rollafiocco bloccato - problema risolto
Si in 1 già va bene, se un domani cambi vela e ne monti una più lunga di inferitura in 2 è troppo basso.
Il bozzello spi li dov'è va bene, solo che si è piegato l'attacco ma non puoi farci niente, prenditela con i Francesi che l'hanno progettato Big Grin cosi come l'attacco del paterazzo con terminale a 'mezza sfera' al posto della classica landa ....sai comè costa meno...il ponticello sulla seconda driza genova forse è stato messo per utilizzarla come alto tangone, ma non serve a niente nemmeno a quello, e se ti capita di dover salire in testa d'albero non arrivi in cima, quindi o usi la drizza randa o togli il genova.....con quella dello spi io non ci salgo 42
25-06-2010 03:41
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Blu Offline
Senior utente

Messaggi: 1.440
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #79
Rollafiocco bloccato - problema risolto
Grazie, provvedo!

Ora mi tocca salire se non altro per vedere come è fatta questa mezzasfera per me misteriosa!Big Grin
La foto è dell'anno scorso, ora con la nuova drizza la mappazza è stata eliminita.

grazie ciao
25-06-2010 04:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.249
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #80
Rollafiocco bloccato - problema risolto
Citazione:sailor13 ha scritto:
Forse in 1 già potrebbe andare, ricorda che più lo abbassi, più forza. già che ci sei, vedi se riesci ad eliminare tutta quella 'mappazza' di nodi, moschettoni e grilli sulla drizza e sulla girella, che ti rubano tanto spazio, più è semplice, meglio è.

inoltre quel metro quadro di genoa che si perde lassù in cima!!! che peccato. proprio dove il vento è più pulito

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



25-06-2010 04:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Sad Rollafiocco Furlex 50s si blocca, si svita e stacca lo strallo! Maurizio MC 3 291 15-07-2025 23:32
Ultimo messaggio: Wally
  Rollafiocco Facnor SD 180 perde pezzi Mirtus 75 18.474 13-06-2025 16:43
Ultimo messaggio: menga@polito.it
  Problema landa Poneumberto 14 862 13-05-2025 09:19
Ultimo messaggio: albert
  Problema uscita Drizza Code D MAXDV 3 575 14-10-2024 07:13
Ultimo messaggio: davidevet
  rollafiocco elettrico anton 3 493 06-10-2024 23:25
Ultimo messaggio: bullo
  Cambiare albero con uno non identico è un problema? gpcgpc 22 1.896 23-09-2024 22:44
Ultimo messaggio: Wally
Wink Avvolgifiocco/Rollafiocco (furler) sconosciuto si inceppa Matteo Gagliardi 0 353 27-07-2024 19:34
Ultimo messaggio: Matteo Gagliardi
  Canala rollafiocco Nemo giovanni 1 552 22-07-2024 12:08
Ultimo messaggio: albert
  problema avvolgifiocco furlex 200s daniele11 12 1.408 21-07-2024 16:01
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Manutenzione rollafiocco Facnor Serie R MAMMANINY 8 1.666 02-04-2024 08:53
Ultimo messaggio: albert

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)