Linea d'ancoraggio: calumo in tessile o catena?
#81
una notte a itaca mi è capitato di dover stare più di un'ora col motore acceso piu che per alleggerire il carico (una botta avanti ogni tanto ci stava) per essere pronti a manovrare visto il casino di spedamenti, fughe e barche in arrivo come schegge.
un freddo.
Se hai tre ore per abbattere un albero, dedica la prima ora ad affilare l'ascia.
Cita messaggio
#82
In caso di emergenza, vedi rischio di collisione in baia, filare per occhio può essere essenziale, tagliando lo stroppo nel pozzo.
Non sarebbe male lasciare un galleggiante alla fine di catena/tessile per recuperare poi facilmente la linea di ormeggio.
Questo si abbina al motore acceso.
Cita messaggio
#83
@calajunco itaca! Vathy, all'apparenza un ventre di vacca, invece ci sbatte un vento catabatico imbarazzante, anche per quelli pratici. Mettici la folla di flottiglie e la marmellata è fattaSmiley4
Se non dovete andare a terra o fare acqua da Nikos (c'è ancora?) si sta meglio nella baietta prima. Luciano ha ragione, lo stroppo alla catena è basico. Se capitate a bordo di uno che ha invece un bel maniglione... scendete subitoSmiley4
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#84
@oudeis e poi dicono che sono io il terrorista!
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#85
Itaca Vathy se entrando a sn è occupato e la Imarroncinichegalleggiano.... in città, ovest è piena, si da fondo davanti alla polizia su 3 m. d'acqua 50 m. di catena e si è a posto, certo non si può scendere col gommone per le onde, difficoltà a salirci.
.Io sono sempre stato fortunato in 4 anni che ho fatto charter e andavo una volta alla settimana il massimo del vento che ho registrato qualche raffica sui 28 nodi.
Oudeis mi potresti fare il nome della baietta prima?
Cita messaggio
#86
Infatti a Vathy (ci sono andato per diversi anni) se trovavo posto subito a sx mi fiondavo li. Una bella passeggiata per il paese.
Una volta per entrare dovetti mettere la cerata (luglio) da solo al timone con il resto giù al riparo.
Vento fortissimo e spruzzi d'acqua a gogò su un barcone da charter di una 50ina di piedi.
Sbanda manco fosse un UFO a secco di vele.
La catena è incocciata nel gavone con una sagola del 6.
Aggiusto fatto dopo aver letto qui anni fa.
Se hai tre ore per abbattere un albero, dedica la prima ora ad affilare l'ascia.
Cita messaggio
#87
(02-05-2019, 13:43)calajunco Ha scritto: ***La catena è incocciata nel gavone con una sagola del 6.
Aggiusto fatto dopo aver letto qui anni fa.

??? potresti chiarire o mettere link, magari ..
Mi incuriosisce non poco, grazieThumbsupsmileyanim
Cita messaggio
#88
nel vano dell'ancora c'è un golfare al quale assicurare la catena dell'ancora.
Prima questa funzione era assolta da un grillo.
Ora questa funzione è assolta da una sagola.
La sagola all'occorrenza si taglia. Il grillo, in porto, ci ho messo un po' per aprirlo.
questo è tutto.
Se hai tre ore per abbattere un albero, dedica la prima ora ad affilare l'ascia.
Cita messaggio
#89
ho fatto anch'io così
Cita messaggio
#90
idem mai capitato di dover tagliare, ma sempre meglio prevenire che curare
Cita messaggio
#91
@ Bullo, scusa mi era sfuggito: la baietta è Ormos Skhoinos, una volta era solitaria.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#92
Non ho la carta nautica solo un portolano ma non mi dice dov'è.
Cita messaggio
#93
Salve, non ho letto le prime 5 pagine, ma dal titolo della discussione rispondo:
tessile-catena:
1)meno peso a prua vero, ma dipende molto dove/come ormeggi, io vivo e navigo 6/7 mesi all'anno in caribe, finito un charter magari sto fermo 1 o 2 settimane nello stesso posto, sotto c'è sabbia, ma anche corallo o roccia e il rischio che si taglia la cima è enorme.
2) quando ma raramente, ma succede, che cala l'aliseo il peso della catena mi porta in avanti e mi tiene fermo sul posto, con il tessile zero peso, brandeggio e mi muovo di più rischiando di appoggiarmi ad altre barche.
3) ho letto anch'io il libro "ancoraggio in rada" dove spiega che in caso di uragano in USA è obbligatorio il tessile, ma credo che l'autore non abbia presente cosa sia un uragano, anzi... così sarebbe troppo facile,invece in caso di uragano le barche sono messe nelle buche, sull'invaso e legate a terra magari senza albero,e . lo stesso, una mezza soluzione è buttarsi dentro a bomba nelle mangrovie e poi legarla a esse, ma comunque ti ritroverai la barca allagata, altro che ancorare con misto catena/tessile.
Se proprio vuoi mettere del . quello dove tieni il gancio che va alla catena, cioè invece di mettere un gancio metti un grillo e puoi allungare un po di più il tessile, senza ovviamente andare a toccare il fondale. Questo è quello che penso io, ovviamente ognuno è poi libero di fare quello che vuole con la propria barca.
Cita messaggio
#94
Mi è appena capitato questa notte, in realtà c’è l’ho ancora al fianco, all’ancora al brandeggio, io tutta catena ( e stroppo di 1,5 metri) americano al fianco con molto tessile barche di 14 metri entrambe stessa epoca fine anni ‘90 vento che girava poi messosi a meltemi, comportamento delle due barche molto differenti e pericolo di potersi toccare brandeggiando. Vi è mai capitato?
Cita messaggio
#95
Non mi è mai capitato, ma in questo caso con rischio di “toccare”, io darei più metri. Se ho dato già tutta la catena, allungherei la linea di ancoraggio di una 15 mt con una cima..
Cita messaggio
#96
E' chiaro che se i cerchi di brandeggio si intersecano, il rischio di toccarsi (forse la certezza) c'è.
Le barche non hanno tutte lo stesso periodo di brandeggio, percui alla fine la possibilità di trovarsi tutte e due allo stesso momento nel punto intersecante c'è
Stefano

La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
Cita messaggio
#97
ovviamente ho corretto, solo che vedevo rispetto ad altre barche la mia si comportava esattamente come tutte ( e come ci si aspetta) mentre l’americana in effetti aveva tutto un suo modo di brandeggiare.
La mia impressione è che ( ma sicuramente mi sbaglio) se di fulcro su cui ruotare si può parlare, chi ha il tessile e la catena, necessita di un raggio ben più ampio e più sensibile alle variazioni di direzione del vento, rispetto a chi ha tutta catena “ non so se mi sono spiegato”.....
Cita messaggio
#98
Oudies la baia di Skhoinos è esposta a N/W da dove tira il vento.
Non sono Mona ad andare in quel posto.
Cita messaggio
#99
Mauri66, ho capito cosa intendi, e hai perfettamente ragione solo catena e misto catena-tessile non si comportano uguali. è successo anche a me tempo fà, io ho tutta catena del 10, l'americano catena-tessile è arrivato all'ormeggio dopo di me, visto come si muoveva la sua barca sono andato a dirgli che mettevo i parabordi e di farlo anche lui, ma in caso di danni ne rispondeva lui, perchè io ero li prima di lui e io stavo immobile. Sia io che lui non potevamo allungare ulteriormente il calumo (roccie dietro) era un tipo serio e ha preferito cambiare ormeggio.
Cita messaggio
(12-07-2019, 08:51)bullo Ha scritto: Oudies la baia di Skhoinos è esposta a N/W da dove tira il vento.
Non sono Mona ad andare in quel posto.-
Ti ga reson, ma dentro Vathì soffia peggio e ci sono tutti i charter...
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Catena ancora inox EraOra 52 10.813 11-11-2025, 16:13
Ultimo messaggio: Gioviy
  Giunto catena - ancora GIL 620 38.290 08-11-2025, 23:54
Ultimo messaggio: silverialessio
  Catena iso din 12mm Sgnapiz 0 117 08-11-2025, 16:11
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  nuova catena trasporto giuslo 15 620 05-11-2025, 16:03
Ultimo messaggio: poltro71
  Linea di ancoraggio cima più catena IlBlucaliffo 15 1.488 30-08-2025, 10:54
Ultimo messaggio: MikeM
  Sostituzione losca linea asse elica velas 27 5.238 26-04-2025, 09:01
Ultimo messaggio: cactus87
  Catena con falsa maglia. diegogh 81 21.290 23-04-2025, 23:23
Ultimo messaggio: bullo
  adesivi linea di galleggiamento gpcgpc 19 1.536 13-04-2025, 18:56
Ultimo messaggio: WM@
  Misure boccola linea asse oceanis 411 Sgnapiz 4 882 27-02-2025, 09:27
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  Gancio per catena Silviooooo 159 41.496 16-12-2024, 10:01
Ultimo messaggio: Nanshan

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: