Rispondi 
Che succede per la bandiera olandese?
Autore Messaggio
marbr Offline
Senior utente

Messaggi: 3.147
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #141
RE: Che succede per la bandiera olandese?
pagato i 12€ il 16/10, ricevuto oggi via posta icp cancellato.
è lo stesso certificato con sovrascritto in grande in 4 lingue “certificato di cancellazione”
23-10-2018 13:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
borderline Offline
Amico del forum

Messaggi: 698
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #142
RE: Che succede per la bandiera olandese?
(23-10-2018 13:22)marbr Ha scritto:  pagato i 12€ il 16/10, ricevuto oggi via posta icp cancellato.
è lo stesso certificato con sovrascritto in grande in 4 lingue “certificato di cancellazione”
finalmente buone notizie! IO ho spedito icp e lettera di richiesta cancellazione il 15/10
risulta arrivato ieri al Watersportverbond e sono in attesa di fattura per il pagamento.
23-10-2018 13:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #143
RE: Che succede per la bandiera olandese?
(23-10-2018 13:22)marbr Ha scritto:  pagato i 12€ il 16/10, ricevuto oggi via posta icp cancellato.
è lo stesso certificato con sovrascritto in grande in 4 lingue “certificato di cancellazione”

Ottimo, grazie dell'informazione
23-10-2018 13:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marbr Offline
Senior utente

Messaggi: 3.147
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #144
RE: Che succede per la bandiera olandese?
gioco del giovedì: trova le differenze

prima
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

dopo
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


avranno cambiato tipografia?91

scusate la pessima qualità, ma se no non me le carica, queste le parole in forma leggibile in 1 delle 3 lingue in cui è presente nel certificato)

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-10-2018 09:19 da marbr.)
24-10-2018 09:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Beppe222 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.504
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #145
RE: Che succede per la bandiera olandese?
(24-10-2018 09:12)marbr Ha scritto:  gioco del giovedì: trova le differenze

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


avranno cambiato tipografia?91
Occorrerebbe riuscire a leggerlo, però!

Infimissimissima qualità d'immagine.
24-10-2018 09:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marbr Offline
Senior utente

Messaggi: 3.147
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #146
RE: Che succede per la bandiera olandese?
beppe sei arrivato prima della modifica, se clicchi l'ultimo puoi leggerlo
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-10-2018 09:21 da marbr.)
24-10-2018 09:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
borderline Offline
Amico del forum

Messaggi: 698
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #147
RE: Che succede per la bandiera olandese?
.. quella è la frase incriminata... quella che dimostra che ICP non concede la bandiera ma e’ solo un certificato di proprietà... per questo, purtroppo, si va via... ringraziamo Salvini
24-10-2018 09:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #148
RE: Che succede per la bandiera olandese?
(24-10-2018 09:37)borderline Ha scritto:  .. quella è la frase incriminata... quella che dimostra che ICP non concede la bandiera ma e’ solo un certificato di proprietà... per questo, purtroppo, si va via... ringraziamo Salvini

Salvini non c'entra nulla.
Se leggi il forum vedrai che sono anni che sosteniamo che ICP non puo concedere bandiera olandese e che si trattava di una associazione privata formato FIV
Semplicemente tutto questo è venuto a galla.

@marbr
Sarebbe interessante se riuscissi a riprodurre i documenti in modo leggibile.
Ma quindi ti hanno inviato il vecchio certificato con aggiunta la nota di cancellazione ma modificato nelle note, se ho capito bene
24-10-2018 10:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marbr Offline
Senior utente

Messaggi: 3.147
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #149
RE: Che succede per la bandiera olandese?
è proprio qui il bello Luciano!

maggio 2018: emesso icp come precedenti, all’interno i dati, all’esterno come nella scansione azzurra con ampi spazi vuoti

ottobre 2018: emesso icp apparentemente uguale in tutto, ma all’interno sovrastampato in grande in 4 lingue “attestato di cancellazione”
all’esterno gli ampi spazi sono stati riempiti con la dicitura che trovi in fondo al mio messaggio, in 3 lingue

quindi, siccome ci tengono all’integrazione e sono molto accoglienti..., x non correre rischi hanno colto l’occasione data da una norma che, guarda caso, fino all’estate nessuno si era accorto ci fosse, tanto che non avevano neppure ritenuto il caso di riportarla sull’unico documento che da quella stessa norma deriva...

resto dell’idea che il problema sia nato per l’inadeguato uso (o meglio abuso) dell’icp da parte della famosa nave ong (spacciata x barca da diporto di 24 metri...e qui a me un po’ di domande vengono) e gli olandesi, vista abusata una procedura che per il diporto è perfetta, oltrr che per evitare di dover farsi carico di quei disgraziati, han pensato bene di rileggere la legge e accorgersi che gli lasciava libertà d’azione che hanno colto al volo.
è l’europa dell’inclusione...la più grande presa x il posteriore del 21 secolo, ma fa danni ben peggiori che rompere le palle a pochi fortunati armatori
24-10-2018 10:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #150
RE: Che succede per la bandiera olandese?
Non ho potuto fare a meno di sorridere.
Un amico mi ha girato il documento di cancellazione.
Come dice marbr, è il certificato (con le annotazioni modificate) e con stampata la cancellazione, senza date, timbri, firme.
Ho ritagliato la zona interessata.
È una stampata che può fare chiunque al PC, incredibile, senza bisogno di scomodare Watersportverbond.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-10-2018 14:38 da Luciano53.)
26-10-2018 14:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giulianotofani Offline
Senior utente

Messaggi: 2.574
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #151
RE: Che succede per la bandiera olandese?
Praticamente è come la cancellazione dal Club di Topolino. Ora bisogna vedere se al registro dove vi andate a iscrivere gli basta. Considerato che il registro successivo prende i dati della barca dal registro precedente, ma se il registro precedente è affidabile, la vedo dura a meno che non chiudano un occhio. Aggiornateci su come prosegue.
26-10-2018 15:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #152
RE: Che succede per la bandiera olandese?
(26-10-2018 15:21)giulianotofani Ha scritto:  Praticamente è come la cancellazione dal Club di Topolino. Ora bisogna vedere se al registro dove vi andate a iscrivere gli basta. Considerato che il registro successivo prende i dati della barca dal registro precedente, ma se il registro precedente è affidabile, la vedo dura a meno che non chiudano un occhio. Aggiornateci su come prosegue.

Io con un "coso" simile non entrerei in una Capitaneria italianaSmiley57, anche perchè c'é scritto che non è lettera di bandiera.
Tanto vale, lo dico sottovoce, stampare "cancellato" sul certificato vecchio che falsamente dice almeno "lettera di bandiera"
Mah...è un pasticcio.
Tanto, anche se si rimane iscritti ICP, è come esserlo appunto al Club di Topolino.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-10-2018 15:37 da Luciano53.)
26-10-2018 15:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Montecelio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.805
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #153
RE: Che succede per la bandiera olandese?
(26-10-2018 15:21)giulianotofani Ha scritto:  Praticamente è come la cancellazione dal Club di Topolino. Ora bisogna vedere se al registro dove vi andate a iscrivere gli basta. Considerato che il registro successivo prende i dati della barca dal registro precedente, ma se il registro precedente è affidabile, la vedo dura a meno che non chiudano un occhio. Aggiornateci su come prosegue.
Io da piccolo ero iscritto al Club di Topolino, ho ancora il distintivo, può servire? Smiley34


Allegati Anteprime
   
26-10-2018 20:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giulianotofani Offline
Senior utente

Messaggi: 2.574
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #154
RE: Che succede per la bandiera olandese?
(26-10-2018 20:26)Montecelio Ha scritto:  Io da piccolo ero iscritto al Club di Topolino, ho ancora il distintivo, può servire? Smiley34
da qualche parte ho le orecchie nere che mi mettevo guardando i cartoni in tv....
27-10-2018 09:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Montecelio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.805
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #155
RE: Che succede per la bandiera olandese?
Ricevuta oggi da una Agenzia:

"Gentili amiche ed amici,
questi ultimi mesi hanno visto alcune novità sul diporto belga e olandese.

Pur continuando a ricevere variazioni di assestamento sulle direttive dei due paesi comunitari, ad oggi abbiamo notizie sufficientemente certe sui due fronti.
Ve le riassumiamo di seguito (in alcuni casi il condizionale è ancora d'obbligo).

Bandiera Olandese - ICP:
- il certificato ICP non ha cambiato il suo nome e la sua natura di International Certificate of Pleasure Craft
- continua a mantenere il suo valore di certificato di proprietà dell'imbarcazione
- continua ad essere utilizzabile ai fini delle compravendite o prova di radiazione dal registro olandese per iscrizione ad altro registro
- continuerà ad essere rilasciato a tutti i cittadini comunitari, a prescindere dalla residenza, anche dopo l’1 Gennaio 2019
- sul fronte di licenza da diporto, la nuova dicitura “Flag not applicable” non consente di dare territorialità all’imbarcazione; quindi, pur continuando ad essere convenzionalmente accettato dagli stati comunitari, gli organi di controllo e le istituzioni si riserverebbero in futuro il diritto di consentirne la validità o meno
- dall’entrata in vigore della suddetta modifica le Capitanerie, ad oggi, continuano ad accettare l’ICP ai fini del rilascio del nulla osta alla dismissione di bandiera italiana e successiva cancellazione dal RID, quindi come prova di iscrizione in altro paese comunitario e prova di rilascio di licenza di navigazione

Bandiera Belga - Lettre de Pavillon:
riportiamo quanto dichiarato dalla Direzione Generale della Navigazione del Belgio il 24/10/2018

Les lettres de pavillon actuelles conservent leur validité, même après le 1er janvier 2019.

Les lettres de pavillon renouvelées pour lesquelles une modification a été apportées sur base de l’article 4, 2°, 5° et 6° de l’arrêté royal du 4 juin 1999 relatif à l’inscription et à l’enregistrement des bateaux de plaisance, conservent leur durée de validité initiale et expire à cette date.
Art. 4. Pour chacun des bateaux de plaisance inscrits, le registre contient les données suivantes :
1° le numéro d'inscription;
2° le nom et le port d'attache;
3° en ce qui concerne les personnes physiques : le nom du propriétaire, sa nationalité et l'adresse de son domicile ou de son lieu de résidence principale;
4° en ce qui concerne les personnes morales : le nom de la firme et l'adresse du siège effectif dans un des Etats-membres de l'Union Européenne;
5° les caractéristiques du bateau de plaisance, ses principales dimensions et éventuellement la jauge, l'année de construction, le lieu de construction, le chantier naval et le numéro de construction;
6° le cas échéant : le nombre de machines propulsives, leur année de construction, leur constructeur, leur numéro de fabrication, leur nature et leur puissance en kilowatt;
7° le numéro de la lettre de pavillon.

Les demandes de renouvellement d'une lettre de pavillon présentées plus de 3 mois avant la date d'expiration de celle-ci, seront également traitées de la même manière.

quindi al momento la normativa belga prevede che:

- dall'1 Gennaio 2019 saranno rilasciate le licenze da diporto belghe (Lettre de Pavillon) ai soli proprietari di imbarcazioni aventi legami col Belgio (residenza in Belgio o comproprietà con un residente in Belgio)
- tutte le licenze già rilasciate avranno validità fino alla loro scadenza naturale anche dopo l'1 Gennaio 2019
- le richieste di variazione di nome barca, porto di registrazione, caratteristiche scafo o motori (misure, numeri di serie, ecc.), effettuate entro il 2018, daranno luogo a nuove licenze con medesima scadenza della precedente (quindi non per altri 5 anni)
- le variazioni anagrafiche (proprietari, residenza), effettuate entro il 2018, produrranno una nuova licenza valida per altri 5 anni dal rilascio

Dall'1 Gennaio 2019 i rinnovi e le nuove immatricolazioni, per i proprietari che non hanno "legami col Belgio", potrebbero avvenire attraverso la nomina di domicilio nautico presso agenzia belga convenzionata (si sta studiando questa possibilità).

Nei prossimi mesi ci aspettiamo ulteriori novità che possono includere anche la possibilità di accedere ad altri registri comunitari. Siamo tra l’altro sempre fiduciosi che anche la normativa nautica da diporto italiana possa avvicinarsi a quella di tanti altri paesi comunitari che distinguono nettamente il diporto dal commerciale e naviglio.

Ci teniamo in costante contatto con il ministero dei trasporti del Belgio, con l’ente che rilascia gli ICP olandesi e con avvocati marittimi. Qualunque novità, ufficiale o di rilievo, sarà tempestivamente comunicata. Ci scusiamo per le eventuali imprecisioni riportate o dedotte.

Buon vento."

Dicono che le variazioni non modificano le scadenze della LdP precedente.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-10-2018 10:33 da Montecelio.)
27-10-2018 10:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #156
RE: Che succede per la bandiera olandese?
Azzzzzzzzzzz
Hanno copiato pari pari dal forum, sia una risposta del Ministero ad un AdV che il riepilogo delle variazioni ammesse!!!

Sono in contatto con Ministero e avvocati marittimi...ma fatemi un piacere...88
27-10-2018 10:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #157
RE: Che succede per la bandiera olandese?
Mi fanno innervosire, che sciocchezze dicono???
"dall’entrata in vigore della suddetta modifica le Capitanerie, ad oggi, continuano ad accettare l’ICP ai fini del rilascio del nulla osta alla dismissione di bandiera italiana e successiva cancellazione dal RID, quindi come prova di iscrizione in altro paese comunitario e prova di rilascio di licenza di navigazione"
Le CP rilasciano il nullaosta per passaggio a registro olandese, non in modo specifico a ICP.
Se poi le CP riceveranno istruzioni operative le barche ICP saranno certificate come figlie di nessuno e la cancellazione eseguita verrà considerata cancellazione per radiazione e non passaggio di registro.
Che qualcuno chiuda quelle agenzie!!!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-10-2018 10:43 da Luciano53.)
27-10-2018 10:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #158
RE: Che succede per la bandiera olandese?
Una domanda agli ex olandesi che hanno chiesto e ottenuto la "cancellazione" da ICP.
Ho visto l'iscrizione sovrastampata in 4 lingue sul certificato ICP (oltre alle nuove annotazioni sul lato opposto)
Mi confermate che oltre a quelle iscrizioni non ci sono date di cancellazione o altri timbri e firme correlati alla radiazione?
23-11-2018 13:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
borderline Offline
Amico del forum

Messaggi: 698
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #159
RE: Che succede per la bandiera olandese?
(23-11-2018 13:45)Luciano53 Ha scritto:  Una domanda agli ex olandesi che hanno chiesto e ottenuto la "cancellazione" da ICP.
Ho visto l'iscrizione sovrastampata in 4 lingue sul certificato ICP (oltre alle nuove annotazioni sul lato opposto)
Mi confermate che oltre a quelle iscrizioni non ci sono date di cancellazione o altri timbri e firme correlati alla radiazione?
ll documento di radiazione ricevuto è un nuovo ICP con gli stessi dati ma alla dicitura Flag non c'è più "olandese" ma "not applicable" e al posto della data di scadenza del certificato c'è: date of withdrawl. La firma è quella normale che mettono su ICP, quindi non in originale
23-11-2018 14:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marbr Offline
Senior utente

Messaggi: 3.147
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #160
RE: Che succede per la bandiera olandese?
confermo
23-11-2018 15:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Bandiera Olandese Nanni 51 3.178 01-08-2018 10:38
Ultimo messaggio: infinity
  Come si esce dalla bandiera olandese maxvecc 5 592 21-07-2018 12:24
Ultimo messaggio: Kano
  Trasferimento barca bandiera Olandese Andrea996 12 645 30-11-2017 20:07
Ultimo messaggio: Luciano53
  Cambio da olandese a Italiana velista1210 3 403 14-11-2017 07:34
Ultimo messaggio: umeghu
  Acquisto barca bandiera olandese lineaoro25 8 1.118 18-05-2017 15:20
Ultimo messaggio: Nanni
  Bandiera olandese in caso di sinistro giuss68 2 434 26-03-2017 17:55
Ultimo messaggio: giuss68
  Uso commerciale bandiera olandese Ilviaggiatore 15 507 02-03-2017 18:25
Ultimo messaggio: rob
  DA OLANDESE A BELGA joe75 3 361 10-01-2017 13:00
Ultimo messaggio: joe75
  bandiera olandese fai da te lucaneptun 25 1.460 15-08-2016 23:33
Ultimo messaggio: umeghu
  bandiera olandese al posto della belga?? federico_lisa 54 7.687 27-08-2015 11:03
Ultimo messaggio: Mikey

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)