Bocche di rancio o bitte?
#1
La mia barca ha tre bocche di rancio per lato (prua, mezzabarca e poppa). A prua e a poppa ci sono delle belle e grandi gallocce ma a mezzabarca no per cui devo utilizzare i winch.
Ho sempre guardato con molta invidia le barche che hanno solo gallocce sulla falchetta perché mi sembrano più funzionali e, in particolare, evitano un punto di forte usura per i cavi d'ormeggio. Comunque il colpo finale che mi ha convinto è stato l'altro giorno quando con un bella burrasca (Ancona) nel mio ormeggio a finger si è spaccata la bocca di rancio a prua.
Mi sembra ovvio visto che quella bocca di rancio dove va a finire il traversino verso poppa deve sostenere il doppio della forza esercitata dal cavo, no?
Avete commenti e/o suggerimenti?

Daniele
Daniele
Cita messaggio
#2
Avessi capito . bocche di rancio o di leone o passacavi servono a guidare le cime sulle . vuol dire rotta?Fotina?
Cita messaggio
#3



lo scrivente utente non ritiene che i passacavi siano stati pensati per cime disposte a 180°.


i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#4


nella mia barca le passo fuori dal passacavo, direttamente dalla bitta verso poppa, con un pezzo di tubo attorno per proteggere; a dire il vero tutte le cime che farebbero un angolo troppo brusco ocn i passacavi le passo fuori, aggiungendo protezioni di vario tipo

incrocio le dita per ora non ho rotto nulla

Cita messaggio
#5
chissà perché li mettono i passa cavi allora!Cool
Cita messaggio
#6
Forse perchè se no non venderebbero la barca![:17]
Cita messaggio
#7
Citazione:TestaCuore ha scritto:
chissà perché li mettono i passa cavi allora!Cool

per quando le cime vanno nel verso giusto? Smile


o comunque, li mettano pure per il motivo che vogliono, quando la cima nel passacavo fa un U magari ne passo una, ma poi ne aggiungo altre due tre esterne 'dirette' che tengono tutto loro Big Grin

poi come si dice, ognuno ormeggia la propria barca Smile

bv

Cita messaggio
#8
credo che i passacavi, questi misteriosi, servano a non far finire la cima in forza su altre parti meno resistenti della barca, ad esempio sul pulpito!
spesso, però, vedo che vengono usati male ed all'incontrario.
Cita messaggio
#9
Citazione:TestaCuore ha scritto:
credo che i passacavi, questi misteriosi, servano a non far finire la cima in forza su altre parti meno resistenti della barca, ad esempio sul pulpito!
spesso, però, vedo che vengono usati male ed all'incontrario.
Forse non mi sono spiegato bene...
Se osservi alcune barche (per esempio gli Hallberg-Rassy, questi misteriosi...) i passacavi non ce l'hanno proprio!
Hanno solo bitte (o gallocce, che dir si voglia) piantate lungo la falchetta.
Perché?
... ah si! forse perché tutti quelli che compravano gli HR erano 'gnurant' e usavano male o all'incontrario i passacavi...
Smile

Daniele
Cita messaggio
#10
Anche il 411 come gli HR non ha le bocche di rancio ma il montaggio delle bitte oltre che grandi in genere è surdimensionato, tra l'altro il 411 ha anche un trincarino (falchetta) in massello di teak ed i perni di montaggio passano attraverso coperta e scafo.

Quando viceversa le bitte sono montate con le bocche di rancio in genere sono più piccole e deboli perché parte del carico viene assorbito dalle bocche di rancio.



[hide][Immagine: 201219113045_bitte.jpg][/hide]
Cita messaggio
#11


[hide][Immagine: 201219114441_Alongside.jpg][/hide]

ormeggio su finger ed alongside prevede 2 springs e due lines che vanno in direzioni diverse. se fattibile, puoi far passare i due spring nel passacavi centrale ma mai in quelli di prua/poppa.

anche la bocca di rancio è un'opinione


[hide][Immagine: 20121911545_imagesCAWL6U5C.jpg][/hide]









i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#12
Credo che le bocche di rancio reagiscano, meccanicamente, come i bozzelli:
Piu' l' angolo aumenta piu' aumenta il carico di lavoro.
Cita messaggio
#13
Citazione:mckewoy ha scritto:


[hide][Immagine: 201219114441_Alongside.jpg][/hide]

ormeggio su finger ed alongside prevede 2 springs e due lines che vanno in direzioni diverse. se fattibile, puoi far passare i due spring nel passacavi centrale ma mai in quelli di prua/poppa.
In teoria è vero però il finger è in genere più corto della barca (vedi il mio schema - purtroppo con motoscafi!) e quindi non permette di mettere la linea di poppa con l'orientamento segnato sul tuo schema. Da ciò consegue che mentre ci sono più o meno quattro cime che contrastano il movimento longitudinale della barca indietro rimane un'unica cima a contrastare il movimento in avanti, quella a mezzabarca. Non essendo sufficiente devo necessariamente mettere un altro 'spring' dalla prua verso metà del finger.
Come ormai è chiaro a tutti, se a prua c'è immediatamente una galloccia questa viene sollecitata con la stessa forza che agisce sulla cima mentre un passacavo che rimanda la cima verso una galloccia che sulla coperta si trova necessariamente più a poppa viene sollecitato con il doppio della forza.
Per questa ragione il mio non ha retto la burrasca.

La configurazione di Kermit mi convince molto più della mia (vedi foto) e mi piacerebbe avere consigli costruttivi. Basta che istallo un bella galloccia come quella di Kermit al posto del passacavo rotto?

Daniele

[hide][Immagine: 201219135835_finger.jpg][/hide]


[hide][Immagine: 20121914425_prua.jpg][/hide]
Cita messaggio
#14
senza passacavo, ci vogliono bitte molto ben . dalle foto dell'hr postate da kermit si evince/immagina come possono essere ancorate.
il problema tuo risiede in quel che non si vede e che sta sotto: come sono ancorati i passacavi e le galloccie? in che modo?
sulla mia, ad esempio, i passacavi sono un tutt'uno con la . più probabile che cedano le cime
Cita messaggio
#15
Citazione:TestaCuore ha scritto:
senza passacavo, ci vogliono bitte molto ben . dalle foto dell'hr postate da kermit si evince/immagina come possono essere ancorate.
il problema tuo risiede in quel che non si vede e che sta sotto: come sono ancorati i passacavi e le galloccie? in che modo?
sulla mia, ad esempio, i passacavi sono un tutt'uno con la . più probabile che cedano le cime
SmileSmileSmileSmile le foto sono del mio 411 e non dell'Halberg Rassy
Cita messaggio
#16
Io le bocche non le ho, le cime sfregano sulla falchetta, entrambe si usurano (cime e falchetta) e mi piacerebbe averle.
Ho tenuto barca a Trieste su finger e anche con superbora non ho mai avuto problemi: due spring e due traversini (solo le cime erano un po' più grosse di quanto sarebbe stato sufficiente). In più avevo due molle di gomma ed evidentemente i parabordi.

Forse non ho capito bene la questione: gli spring, passando esterni alla barca, vanno da prua a alla bitta sul finger, in prossimità della poppa (e viceversa lo spring di poppa va esterno verso la bitta), senza quindi passare nelle bocche di rancio. I traversini a maggior ragione.
In questa ipotesi di ormeggio, se usi le bocche le sforzi del tutto inutilmente.
Cita messaggio
#17
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:TestaCuore ha scritto:
senza passacavo, ci vogliono bitte molto ben . dalle foto dell'hr postate da kermit si evince/immagina come possono essere ancorate.
il problema tuo risiede in quel che non si vede e che sta sotto: come sono ancorati i passacavi e le galloccie? in che modo?
sulla mia, ad esempio, i passacavi sono un tutt'uno con la . più probabile che cedano le cime
SmileSmileSmileSmile le foto sono del mio 411 e non dell'Halberg Rassy

forse prima le facevano come gli HR?Cool

Scherzi a parte. All'amico Daniele suggerisco di fare molta attenzione a sostituire una bocca di rancio con una bitta generosa.

Sotto la bitta deve esserci tutto un irrobustimento calcolato.
Quando si dispongono le bitte in falchetta, il costruttore deve calcolare lo sforzo sia in trazione laterale che longitudinale. Altrimenti nelle varie circostanze nelle quali una imbarcazione 'balla', puo' saltare la bitta con tutto il pezzo di prua o di poppa.
Per darti una idea ecco alcuni dettagli di quello che servirebbe:


[hide][Immagine: 201219192013_basebitta.jpg][/hide]



[hide][Immagine: 201219192050_bitta.jpg][/hide]

oltre alla giunzione dei labbri sovrapposti di scafo e coperta, lo ' spessore' include la falchetta in teak e spesso una barra di 7-8 mm che corre lungo tutta la falchetta ed e' imbullonata. Allora si che la bitta tiene. Non e' una esagerazione, si tratta di normale costruzione navale.
Sarei sorpreso di scoprire che sotto la bocca di rancio c' e' tanto materiale. Io lascerei le cose come sono e ormeggerei tenendo conto della tecnica diversa.
Cita messaggio
#18
No Michele non le facevano come gli HR non pretendo tanto SmileSmilema mi accontento almeno un certo criterio costruttivo nei Beneteau di quegli anni c'era.

Questa invece è una bocca di rancio finita male che mi è capitato di fotografare in giro è un cantiere che fa tante barche.... Wink


[hide][Immagine: 201219202351_bocca%20di%20rancio.jpg][/hide]
Cita messaggio
#19
Citazione:kermit ha scritto:
No Michele non le facevano come gli HR non pretendo tanto SmileSmilema mi accontento almeno un certo criterio costruttivo nei Beneteau di quegli anni c'era.

Questa invece è una bocca di rancio finita male che mi è capitato di fotografare in giro è un cantiere che fa tante barche.... Wink


[hide][Immagine: 201219202351_bocca%20di%20rancio.jpg][/hide]

TERRIBILE, ragione per la quale meglio evitare di sostituire passacime con bitte senza analizzare bene la costruzione. Non penso che basterebbe rinforzare la laminazione.
Cita messaggio
#20
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:TestaCuore ha scritto:
senza passacavo, ci vogliono bitte molto ben . dalle foto dell'hr postate da kermit si evince/immagina come possono essere ancorate.
il problema tuo risiede in quel che non si vede e che sta sotto: come sono ancorati i passacavi e le galloccie? in che modo?
sulla mia, ad esempio, i passacavi sono un tutt'uno con la . più probabile che cedano le cime
SmileSmileSmileSmile le foto sono del mio 411 e non dell'Halberg Rassy
non ne avrebbero vendute più di hr se gli oceanis le avessero fatte cosi Big Grin
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Lightbulb Bitte inox DIY claudiog 13 3.858 05-10-2021, 22:10
Ultimo messaggio: Krecker
  Bocca di rancio da sostituire su Comet 45 pepe1395 4 1.622 12-06-2021, 19:32
Ultimo messaggio: ASK
Star Bav 44 - La brutta avventura delle bitte di prua orteip 65 12.551 02-01-2021, 10:08
Ultimo messaggio: bullo
  Riposizionamento bitte di poppa tommy62 4 1.835 10-05-2019, 15:03
Ultimo messaggio: infinity
  Danno a bitte di poppa Oceanis 411 Francescodin 72 15.683 07-03-2018, 07:19
Ultimo messaggio: kitegorico
  nuove bitte in coperta in sandwich Utente non piu' attivo 15 4.499 21-03-2017, 11:02
Ultimo messaggio: Temasek
  le bitte del 411 kriss 8 3.263 18-06-2012, 02:37
Ultimo messaggio: bullo
  Bitte su Comet 850 capitanoditepi 3 2.542 23-04-2012, 05:54
Ultimo messaggio: lacamomilla
  Aggiunta Bitte ormeggio a mezzabarca roxima 42 14.210 24-01-2011, 05:52
Ultimo messaggio: mantonel
  Bocche di rancio e l'ormeggio moderno Sebastian 48 13.972 23-09-2010, 01:32
Ultimo messaggio: barralcentro

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: