Vela e albero per barca di 2.7mt
#1
Sto costruendo una barchetta di 2.7 metri con il metodo cuci e incolla... sono ancora alla fase iniziale, ma devo iniziare a pensare anche alla vela e all'albero..

avevo pensato di usare una vela di windsurf che già ho, che ne dite? la vela è 4.10mt (la parte che va sull'albero) e 2.5mt la parte del boma.

e come albero sempre quello di un windsurf, divisibile in due parti che si trova usato a poche decine di euro, oppure è meglio usare dei tubi di alluminio ? e se lo compro che dimensioni? 50 mm va bene?


[[hide][hide][hide][img]http://img543.imageshack.us/img543/9829/imag0079xz.jpg[hide][img][/hide][/hide]

grazie
Cita messaggio
#2
affinchè quella vela abbia una forma un minimo accettabile e possa avere un minimo di efficenza deve essere infierita su un albero da surf. E'stata progettata x un albero in vtr rastremato ed anche abbastanza flessibile se la usi su un palo di alluminio tanto vale usare un lenzuolo o un telone di camion.
Ovviamente devi organizzare un armo tipo windsurf con boma il classico 'wishbone'

PS quella è una gloriosa vela di Windsurfer/TenCate... rispettala!! ha fatto la storia del windsurf!
Cita messaggio
#3
Citazione:francocr68 ha scritto:
affinchè quella vela abbia una forma un minimo accettabile e possa avere un minimo di efficenza deve essere infierita su un albero da surf. E'stata progettata x un albero in vtr rastremato ed anche abbastanza flessibile se la usi su un palo di alluminio tanto vale usare un lenzuolo o un telone di camion.
Ovviamente devi organizzare un armo tipo windsurf con boma il classico 'wishbone'

PS quella è una gloriosa vela di Windsurfer/TenCate... rispettala!! ha fatto la storia del windsurf!
grazie..

quindi non posso usare un tubo di alluminio come boma? devo usare un boma da windsurf? scomodo nooo???

grazie!!!!!
Cita messaggio
#4
L'unico dubbio che mi sovviene e porre una vela adatta ad un wind surf su uno scafo ben più lento, ma d'altro canto credo che si faccia per giocare quindi va bene tutto.

Hai pensato di cercare un'usato di una vela per Laser standard?
Cita messaggio
#5
Citazione:barcapolacca ha scritto:
L'unico dubbio che mi sovviene e porre una vela adatta ad un wind surf su uno scafo ben più lento, ma d'altro canto credo che si faccia per giocare quindi va bene tutto.

Hai pensato di cercare un'usato di una vela per Laser standard?

ciao, si diciamo che è più un gico che altro (almeno al momento!!)

sto cercando su internet ma non ho trovato nulla... abito vicino al lago di bracciano, andrò a fare un giretto per la varie scuole di vela.. quanto potrebbe costare usatta?

grazie
Cita messaggio
#6
Non saprei, il laser nello specifico è ancora barca da regata. Ricordo quando mi rubarono la randa dello zef andai da un velaio e gli chiesi se aveva qualcosa di adattabile, mi aprì uno scatolone pieno di vele di ogni deriva esistente, prezzo stock 50 euro.
Cita messaggio
#7
Citazione:barcapolacca ha scritto:
Non saprei, il laser nello specifico è ancora barca da regata. Ricordo quando mi rubarono la randa dello zef andai da un velaio e gli chiesi se aveva qualcosa di adattabile, mi aprì uno scatolone pieno di vele di ogni deriva esistente, prezzo stock 50 euro.

ok!!! provo a cercare qualcosa intorno a roma!!

e per l'albero? in quel caso può sempre andar bene quello di un windsurf? oppure meglio un tubo in alluminio?

grazie!
Cita messaggio
#8
in passato avevam fatto un optimist magggiorato del 20 per cento nelle misure... e come armo avevamo una vela da windsurf da 6 metri, poi quella ha fatto una brutta fine in una scuffia Sad e ne abbiam montata una da 4.7.. diciamo che funziona discretamente. monta albero da wind surf( noi lo avevamo leggermente allungato nella parte bassa infilandoci un pezzo di tubo di alluminio x alzarlo un po) e il boma tradizionale da wind surf.
basta che ci monti un bozzello alla fine e ci fai passare la scotta rinviandola in pozzetto ed il goico è fatto. divertimento assicurato Smile
Cita messaggio
#9
Citazione:lucagtr ha scritto:
in passato avevam fatto un optimist magggiorato del 20 per cento nelle misure... e come armo avevamo una vela da windsurf da 6 metri, poi quella ha fatto una brutta fine in una scuffia Sad e ne abbiam montata una da 4.7.. diciamo che funziona discretamente. monta albero da wind surf( noi lo avevamo leggermente allungato nella parte bassa infilandoci un pezzo di tubo di alluminio x alzarlo un po) e il boma tradizionale da wind surf.
basta che ci monti un bozzello alla fine e ci fai passare la scotta rinviandola in pozzetto ed il goico è fatto. divertimento assicurato Smile

perfetto grazie!!!

ma quello che non capisco, è perchè consigli anche te il boma del windsurf, e non usare un tubo in alluminio come un qualsiasi boma?

grazieee
Cita messaggio
#10
La vela del windsurf non è un triangolo rettangolo, ma scaleno, devi usare un boma doppio e curvo altrimenti su un lato ci si appoggerà, a meno ovviamente di non tagliarla.
Cita messaggio
#11
magari su una vela cosi vecchia.. potrebbe anche funzionare un singolo tubo, partendo pero dalla base della inferitura (se cosi possiam chiamarla) fino al punto di scotta.. bisogna provare, per le vele piu moderne della tua è impossibile, ma con questa forse forse....
Cita messaggio
#12
la vela da laser standard non va assolutamente bene in quanto la base della vela è lunga 2.7m, anche la radial ha la base lunga uguale.
la 4.7 ha la base 30cm più corta ma la vela risulta comunque sovradimensionata per uno scafo lungo 2.7 metri.

forse la vela di un optimist è la scelta migliore se scegli un albero non insartiato, considera però che il bicchierino dell'albero deve essere molto resistente: di bolina quando l'albero si flette il bicchierino sopporta dei carichi della madonna
Cita messaggio
#13
Citazione:deke ha scritto:
la vela da laser standard non va assolutamente bene in quanto la base della vela è lunga 2.7m, anche la radial ha la base lunga uguale.
la 4.7 ha la base 30cm più corta ma la vela risulta comunque sovradimensionata per uno scafo lungo 2.7 metri.

forse la vela di un optimist è la scelta migliore se scegli un albero non insartiato, considera però che il bicchierino dell'albero deve essere molto resistente: di bolina quando l'albero si flette il bicchierino sopporta dei carichi della madonna

ok perfetto.. quindi scarto le vele del laser..

mi sa che a questo punto uso la vela da windsurf che ho messo nel post e via!! poi si vedrà11!

ora devo trovare un albero da windsurf!!!
Cita messaggio
#14
vai con la vela da wind surf.. Smile e facci sapere..
Cita messaggio
#15
Citazione:lucagtr ha scritto:
vai con la vela da wind surf.. Smile e facci sapere..

si credo che sia la soluzione più facile e più economica...
Cita messaggio
#16
la costruzione procede spedita..

ora sto realizzando la 'scassa' per metterci l'labero...

in alcuni progetti ho visto che l'hanno fatta con un tubo in pvc, visto che il tubo vorrei comprarlo del diametro piu simile ad un albero da windsurf, quale è il diametro di un albero da windsurf? diametro nella parte bassa ovviamente...

grazie!!

Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Vela avvolgibile intorno ad albero rotante opinionista velico 62 7.173 25-06-2025, 18:39
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Fanta vela [vela ridotta con canestrelli sopra a genoa arrotolato] silverialessio 26 5.714 09-03-2022, 09:56
Ultimo messaggio: albert
  riutilizzare albero passante come albero appoggiato Sikander 9 3.851 24-03-2021, 03:37
Ultimo messaggio: zankipal
  Randa in economia, Modifica giro d albero per vela da regata AlbyFano 11 3.256 21-05-2020, 11:09
Ultimo messaggio: albert
  albero in carbonio e sartie in tondino su barca da crociera _Mino_ 31 7.883 13-12-2019, 12:59
Ultimo messaggio: albert
  ho trovato questa vela nel set incluso nell'acquisto della barca "che vela e? olo 29 7.894 10-12-2018, 10:21
Ultimo messaggio: olo
  manovrare bene la barca a vela fabrizio skipper 452 100.941 05-09-2017, 16:58
Ultimo messaggio: Frappettini
  Corredo velico di una barca a vela ggalizia 12 7.627 16-01-2015, 15:12
Ultimo messaggio: Temasek
  Perchè la barca a vela avanza contro il vento massimo sala 81 30.160 07-10-2014, 10:57
Ultimo messaggio: Umberto66
  Albero sulla tuga vs albero passante hibou75 38 16.412 03-08-2014, 01:08
Ultimo messaggio: mauimaui

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: