Messaggi: 3.583
Discussioni: 274
Registrato: Jul 2007
08-04-2012, 14:55
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-04-2012, 22:58 da kpotassio.)
Buongiorno e buona Pasqua,
Motore yanmar 10 cavalli, 400 ore.
Faccio il tagliando, e cambio la girante.
Dopo questo intervento inizia a gocciare copiosamente, in apparenza dal coperchio della pompa.
Prima gocciava ma non più di una goccia al minuto. Adesso goccia bene, e fitto.
Cosa mi consigliate? Smonto la pompa?
Grazie
Messaggi: 2.649
Discussioni: 37
Registrato: Oct 2008
non so sul yanmar, ma quando compri una girante nuova volvo sono incluse una o un paio e mi sembra una confezione di grasso (non ricordo) di guarnizioni
dopo avere tolto la vecchia guarnizione rimonti con la nuova, un leggerisssssssssimo stato di grasso non idrosolubile o di vaselina e non deve gocciare
anche la goccetta di prima che citi secondo me non dovrebbe esserci
potrebbe trattarsi di un residuo di una vecchia guranizione o di sporco che rende le due facce originariamente perfettamente rettificate non perfettamente lisce
oppure non o sono, ma è molto strano
o non sarà che non tiri correttamente le viti o che metti troppo grasso ?
insomma, ci siamo capiti
saluti velici
sarastro
Messaggi: 3.583
Discussioni: 274
Registrato: Jul 2007
Quindi dovrò smontare il coperchio e pulire bene le superfici di contatto, e mettere una nuova guarnizione.
Quella l'avevo sostituita, e penso di aver serrato bene. Il grasso l'ho messo ovunque... Forse troppo?
Messaggi: 12.806
Discussioni: 557
Registrato: Nov 2007
08-04-2012, 20:41
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-04-2012, 00:58 da Montecelio.)
A coperchio avvitato non deve gocciare, MAI, neanche una goccia al minuto!
Messaggi: 3.583
Discussioni: 274
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 1.156
Discussioni: 37
Registrato: Aug 2011
Citazione:kpotassio ha scritto:
mmmmmmmm..... Consigli?
rismonta coperchio carteggia le due superfici nuova guarnizione se perde lo stesso forse hai un tappo sulla mandata da qualche parte
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Messaggi: 3.889
Discussioni: 283
Registrato: Jul 2007
si e' usurato il o-ring dell'alberino della girante ...
molto probabilmente ..
Sanza armatura, sanza paura, sanza calzari, sanza denari, sanza la brocca, sanza pagnocca, sanza la mappa, sanza la pappa...
Messaggi: 665
Discussioni: 46
Registrato: Apr 2012
Forse hai dello sporco o incrostazioni o piccole deformazioni fra la pompa ed il coperchio,
smonta il coperchio, poggia su un piano il più perfetto che hai, un foglio di carta abrasiva e strofinaci sopra il coperchio, con movimenti circolari. Stesso procedimento per il corpo pompa, senza staccarlo dal motore, aiutandoti con una tavoletta piatta in piano o con qualsiasi altro mezzo simile per sostenere la carta abrasiva. Rimonta il coperchio con una nuova guarnizione con un velo d'olio SAE 80/90 o simile, nel serraggio delle viti, vanno strette con il sistema a croce, cioè una contrapposta all'altra.
Buon vento!
Messaggi: 3.583
Discussioni: 274
Registrato: Jul 2007
Oggi ho smontato di nuovo il coperchio, e la girante.
Ho carteggiato al meglio e rimontato con attenzione.
Niente da fare, continua a perdere, e non si capisce da dove, adesso sembra che gocci dal corpo della pompa.
Mi sa che tocca smontarla, ma per farlo devo tirare giù la cinghia e la puleggia.
Poi per rimontare la puleggia ci vuole la chiave dinamometrica?
Messaggi: 3.889
Discussioni: 283
Registrato: Jul 2007
10-04-2012, 05:52
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-04-2012, 05:55 da gianni diavolone.)
Citazione:kpotassio ha scritto:
Oggi ho smontato di nuovo il coperchio, e la girante.
Ho carteggiato al meglio e rimontato con attenzione.
Niente da fare, continua a perdere, e non si capisce da dove, adesso sembra che gocci dal corpo della pompa.
Mi sa che tocca smontarla, ma per farlo devo tirare giù la cinghia e la puleggia.
Poi per rimontare la puleggia ci vuole la chiave dinamometrica?
dai retta .. controlla l'aberino della girante .. per farlo consigliati con qualcuno .. comunque e' semplice ..
lo estrai ,contolli che non sia rovinato ,prendi il veccio o-ring (anellito di gomma di tenuta) e vai a comperarne uno nuovo ..
rimonti il tutto ..
ciao
Ps. per la guarnizione del coperchio usa il silicone rosso (lo chamiamo cosi,non ricordo il nome) si adegua a qualche imperfezione ed e' sicurissimo in tenuta ..
Sanza armatura, sanza paura, sanza calzari, sanza denari, sanza la brocca, sanza pagnocca, sanza la mappa, sanza la pappa...
Messaggi: 3.583
Discussioni: 274
Registrato: Jul 2007
GrazieGianni, lo farò,
L'alberino si estrae semplicemente tirandolo, senza smontare tutta la pompa?
Messaggi: 3.889
Discussioni: 283
Registrato: Jul 2007
Citazione:kpotassio ha scritto:
GrazieGianni, lo farò,
L'alberino si estrae semplicemente tirandolo, senza smontare tutta la pompa?
sicuramente .. non mi ricordo come ... hoiiii!!! chiudi la presa a mare ..
spero di averti dato il consiglio giusto ..
Sanza armatura, sanza paura, sanza calzari, sanza denari, sanza la brocca, sanza pagnocca, sanza la mappa, sanza la pappa...
Messaggi: 1.107
Discussioni: 31
Registrato: Oct 2005
Smonta la pompa. Se l'alberino, come nella mia, è supportato da cuscinetti, ti ci vuole un estrattore. Così puoi controllare anche lo stato dei cuscinetti.
Se avevi chiuso bene e sigillato il coperchietto e perde ancora, sicuramente si tratta del o degli anelli di tenuta interni, ha ragione Diavolone.
Messaggi: 3.811
Discussioni: 149
Registrato: Oct 2008
Non perde sicuramente dal coperchio della girante ma da dietro, se guardi bene nella parte posteriore esiste una fessura (dovrebbe esistere il mio ex beta marine era così) la fessura serve a far fuoriuscire il gocciolamento e quidi avvisarti che i cortechi (specie di tenute in gomma con una canaletta nel cui interno alloggia una spirale di metallo) sono esauriti smonti il tutto ponendo attenzione alla sequenza li compri trovandoli in qualunque negozio di forniture meccaniche industriali e li sostituisci avendo cura di porre un filino di grasso resistente ..
Buon lavoro 
Bob.
Messaggi: 731
Discussioni: 34
Registrato: Jan 2009
probabile gli o-ring ma 400 ore mi sembrano poche. a me hanno cominciato a perdere a 1800 e con quelli nuovi sono a 3000 e non trafilano ancora.
non serve smontare la pompa ma confermo che probabilmente ci vuole l'estrattore per togliere l'ingranaggio e liberare gli o-ring. (così nel volvo)
come dice diavolone prima di smontare l'alberino proverei con il silicone rosso che di sicuro sigilla più della guarnizione di carta.
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
Citazione:Novecento ha scritto:
Non perde sicuramente dal coperchio della girante ma da dietro, se guardi bene nella parte posteriore esiste una fessura (dovrebbe esistere il mio ex beta marine era così) la fessura serve a far fuoriuscire il gocciolamento e quidi avvisarti che i cortechi (specie di tenute in gomma con una canaletta nel cui interno alloggia una spirale di metallo) sono esauriti smonti il tutto ponendo attenzione alla sequenza li compri trovandoli in qualunque negozio di forniture meccaniche industriali e li sostituisci avendo cura di porre un filino di grasso resistente ..
Buon lavoro 
Bob.
Ed anche ad evitare, soprattutto, che l'acqua possa seguire l'albero ed andare nel motore... immagino.
Ciao Bobbetto!!
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 1.859
Discussioni: 102
Registrato: Nov 2008
comunque per quanto riguarda la guarnizione del coperchio, io non metto mai olio di alcun genere, la guarnizione si deve inumidire con acqua ed espandersi per quanto consentitole per fare tenuta. In emergenza mi dicono che può essere semplicemente fatta con carta di giornale.
Messaggi: 3.583
Discussioni: 274
Registrato: Jul 2007
Ho smontato la pompa, ho levato i due vecchi paraolio, e fortunatamente in barca avevo i ricambi.
Però non ho rimontato, perchè volevo verificare che l'alberino fosse a posto.
Ho fatto delle foto ma non capisco come fare per caricarle sul messaggio.
Messaggi: 3.583
Discussioni: 274
Registrato: Jul 2007
Provo a caricare una foto dell'alberino:
[hide] ![[Immagine: 201241016375_Alberino%203.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/kpotassio/201241016375_Alberino%203.jpg) [/hide]
Messaggi: 3.583
Discussioni: 274
Registrato: Jul 2007
foto della pompa, con i cortechi (si chiamano così?)
[hide] ![[Immagine: 2012410164759_Pompa%20con%20ricambi%201.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/kpotassio/2012410164759_Pompa%20con%20ricambi%201.jpg) [/hide]
|