Girante vetus
#1
Smile 
Settimana scorsa ho chiesto al meccanico se potevamo dare un'occhiata al circuito di raffreddamento del mio vetus (13cv comprato usato con 400 ore) Già che è venuto a bordo gli ho lasciato il privilegio di sostituire la girante perché durante l'ultima uscita ha smesso di uscire acqua e si è pure surriscaldato un . aperto il vano della girante e abbiamo visto che è rimasta una sola paletta!! Domanda: dove sono finite tutte le altre palette? Sono state espulse a mare oppure? Il meccanico non si è scomposto ed ha rimontato la nuova girante senza lubrificarla, e alla mia domanda sul perché non l'avesse fatto mi ha risposto che "è una scuola di pensiero, che al massimo avrebbe potuto mettere un po' di olio di vasellina..." ma poi non l'ha fatto. Io sarei per smontarla, lubrificare e rimontare. Voi che dite?
Cita messaggio
#2
Se ha avviato il motore per provarla ormai inutile lubrificare. I pezzetti di girante mancanti ormai sono in giro nel circuito, se hai lo scambiatore nella migliore delle ipotesi le trovi lì, altrimenti potrebbero essee ovunque, tanto espulse quanto incastrate negli stretti passaggi interni del circuito. Non puoi far molto, solo sperare che non surriscaldi
Cita messaggio
#3
+1, se é dotato di scambiatore aprilo cosí anche lo pulisci e vedrai che le trovi, tubi dello scambiatore sono troppo piccoli per farle passare.
Cita messaggio
#4
Il motore ha lo scambiatore ma non sono sicuro di riuscire ad aprirlo in autonomia. Secondo voi posso trovare un po' di documentazione/guida/tutorial per fare questa operazione? L'unica cosa che ho fatto è stato cercare se esiste il pezzo di ricambio e, dal prezzo, deduco che sia un pezzo importante cioè che non si apre o smonta con la stessa semplicità di un filtro...
Cita messaggio
#5
Per lo scambiatore basta aprire il coperchietto lato ingresso circuito in provenienza dalla pompa girante, senza toccare il cilindro interno (quello con i fori).
Prima di aprirlo, assicurati pero' di avere gia' comprato una guarnizione di ricambio (o anche due): quindi devi avere il riferimento esatto del motore e cercare nella lista dei ricambi. Una volta che avrai rimosso i resti di girante che probabilmente sono all'interno del coperchietto rimonti guarnizione e coperchietto.
Quando togli la vecchia guarnizione stai attento a non graffiare la sede metallica (quindi niente uso di cacciavite o cutter, solo eventualmente utensili di plastica), pulisci bene la sede (microfibra e acetone, eventualmente guidato da una stecca di plastica o di legno, come detto niente cacciavite). In alcuni casi la guarnizione e' montata secondo un allineamento ben preciso, quindi prima di smontarla fai attenzione a come e' posizionata (fai una foto) per rimontare la nuova esattamente allo stesso modo. Anche il coperchietto potrebbe avere un riferimento per l'orientazione, quindi segna fisicamente con un pennarello sul coperchietto la parte in alto per esempio.
Su youtube trovi un'infinita' di tutorials per pulire lo heat exchanger (non so specificatamene per il tuo motore), ma dato l'uso moderato del motore (solo 400 ore, sempre che ti abbiano detto il vero) probabilmente bastera' solamente rimuovere i residui della girante che, come ti hanno gia' detto, non dovrebbero essere entrati nei fori dello scambiatore.
Quando richiudi il coperchietto per strignere le viti (probabilmente sono due viti) prima le avviti entrambe completamente verificando che il coperchietto va bene in battuta (segno che la guarnizione e' ben posizionata) poi le stringi in alternanza un paio di volte, ma non forzare con troppa forza: le blocchi fermamente senza esagerare.
Cita messaggio
#6
Forse è una operazione alla mia portata... Ci studio un po' e poi magari mi avventuro sperando di portare in fondo l'operazione con esito positivo
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Filtro acqua salata Vetus filter150, posso sceglierne uno diverso? dongiulio 15 4.407 12-09-2025, 19:28
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Antisifone Vetus con valvola AirventV Sun 7 709 06-04-2025, 13:46
Ultimo messaggio: AntoninoLamante
  Filtro acqua di mare VETUS scud 7 828 11-02-2025, 14:16
Ultimo messaggio: bludiprua
  Vetus non pompa acqua nell circuito di raffreddamento mousse novecentosette 13 2.712 04-11-2024, 08:56
Ultimo messaggio: Wally
  Bolle d'aria dopo girante sophie 18 1.970 23-09-2024, 19:21
Ultimo messaggio: sophie
  Vetus airvent butta acqua Poneumberto 37 8.797 28-08-2024, 16:46
Ultimo messaggio: matteo
  volvo md 2030 - perdita acqua dal retro girante Tamata 120 36.461 11-07-2024, 16:39
Ultimo messaggio: mlipizer
  Orientamento palette girante Ulisse 47 46 20.782 27-04-2024, 18:40
Ultimo messaggio: Wally
  coperchio girante pompa acqua Volvo MD2030 Mario Murace 31 10.824 18-04-2024, 10:03
Ultimo messaggio: rob
  Viti pompa girante Johnson bukh dv48me Alessandro 724 1 819 10-03-2024, 09:46
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)