Nastro adesivo antisfregamento
#1
Salve, avete idea dove posso trovare del nastro adesivo 'antisfregamento'? per metterlo ad esempio sulla tuga dove scorrono le cime. Online Ho trovato solo gli adesivi di osculati al teflon, a me servirebbero delle strisce più che dei pezzettini rettangolari.
Cita messaggio
#2
Stout stringhe 30x6 in carbonio con bi-adesivo possono fare al caso tuo??
Cita messaggio
#3
Citazione:Messaggio di stout
Salve, avete idea dove posso trovare del nastro adesivo 'antisfregamento'? per metterlo ad esempio sulla tuga dove scorrono le cime. Online Ho trovato solo gli adesivi di osculati al teflon, a me servirebbero delle strisce più che dei pezzettini rettangolari.

io eviterei che le cime sfregassero sulla tuga. magari alzando qualche bozzello o cose del genere.

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#4
Si, si cerca di evitare al massimo gli sfregamenti, ma mi serve da usare un po' dove non riesco ad evitare, e dove comunque non è così aggressivo lo sfregamento.
Mi era anche balenata l'idea di metterne una strisciolina sotto la falchetta di 1 metro nel punto del baglio massimo per proteggere lo sfregamento accidentale con le bricole quando ormeggio, ma era solo una idea.
Cita messaggio
#5
Citazione:Luca Falegname ha scritto:
Stout stringhe 30x6 in carbonio con bi-adesivo possono fare al caso tuo??

al suo non so, al mio forse siCool
qualche dettaglio in +?
Cita messaggio
#6
Citazione:marbr ha scritto:
Citazione:Luca Falegname ha scritto:
Stout stringhe 30x6 in carbonio con bi-adesivo possono fare al caso tuo??

al suo non so, al mio forse siCool
qualche dettaglio in +?
Il carbonio non ha nessuna resistenza allo sfregamento, ci vogliono materiali autolubrificanti tipo teflon, torlon, nylon, polizene ecc.
Sono facilmente lavorabili e basta fare dei pattini da posizionare nei punti critici.
Recentemente ho usato delle lastre in polizene per dei piccoli pattini e mi sono trovato molto bene
Cita messaggio
#7
infatti parlavo del mio caso, non del suo...Wink

film e materie . me ne parlare per favore è da quando son bambino che ci sto in
mezzo e non ne posso +Sadsmiley
da grande farò il salumiere!
Big Grin

quanto al polizene ha buona lavorabilità, adattabilità e scorrevolezza, tuttavia mi è capitato che la sua relativa 'tenerezza' mal si sposasse con lo scorrimento di 2 parti con poca tolleranza, ma era una situazione che a bordo è difficile si presenti
Cita messaggio
#8
Infatti ogni problema ha la sua soluzione ma se fai scorrere una cima su una lastra di carbonio la seghi in un attimo
Cita messaggio
#9
ma io non voglio farci scorrere nessuna cima sul filo neroSmiley14
Cita messaggio
#10
Marbr,
su richiesta di alcuni miei clienti avendo familiarità con il materiale per la costruzione di passerelle, ho realizzato delle striscie e in carbonio (due pelli) e carbon kevlar che appunto, mi richiedono per zone di sfregamento delle scotte e drizze di governo.
possono essere finitura matt (opaca) quindi a resina con filtri UVA oppure con finitura trasparente acrilica.
Sono essenzialmente gadgets da regatante, ma comunque salvano il gelcoats e a differenza di quanto asserisce Kermit non tagliano le scotte (parlo di Spectra). Certo, vengono montate in zone dove lo sfregamento non è continuo.
Anzi, quello che ho visto che bisogna cambiarle periodicamente!!!
Cita messaggio
#11
Citazione:Luca Falegname ha scritto:
Marbr,
su richiesta di alcuni miei clienti avendo familiarità con il materiale per la costruzione di passerelle, ho realizzato delle striscie e in carbonio (due pelli) e carbon kevlar che appunto, mi richiedono per zone di sfregamento delle scotte e drizze di governo.
possono essere finitura matt (opaca) quindi a resina con filtri UVA oppure con finitura trasparente acrilica.
Sono essenzialmente gadgets da regatante, ma comunque salvano il gelcoats e a differenza di quanto asserisce Kermit non tagliano le scotte (parlo di Spectra). Certo, vengono montate in zone dove lo sfregamento non è continuo.
Anzi, quello che ho visto che bisogna cambiarle periodicamente!!!
Luca hai letto male, io intendevo esattamente il contrario, sono le scotte che tagliano o solcano le strisce in carbonio
Cita messaggio
#12
grazie Luca, allora son simili a quelli che già uso (in realtà quelli che ho sono solo in kevlar) e che dopo un paio d'anni vogliono esser cambiati. però ho il solo tessuto adesivizzato che provvedo a fustellare/tagliare con la forma desiderata e vorrei capire se la tua versione resinata resta flessibile o se diventa rigida come un normale laminato

hai qualche foto?
sono flessibili?
me ne regali qualcuno?
Big Grin
Cita messaggio
#13
http://www.protect-tapes.com/


Se volete qualcosa che funzioni.......
Cita messaggio
#14
Citazione:davnol ha scritto:
http://www.protect-tapes.com/


Se volete qualcosa che funzioni.......

28

Per il momento ho trovato questo sito che li vende online.
http://www.pinbax.com/index.asp?selection=make
Cita messaggio
#15
Citazione:marbr ha scritto:
grazie Luca, allora son simili a quelli che già uso (in realtà quelli che ho sono solo in kevlar) e che dopo un paio d'anni vogliono esser cambiati. però ho il solo tessuto adesivizzato che provvedo a fustellare/tagliare con la forma desiderata e vorrei capire se la tua versione resinata resta flessibile o se diventa rigida come un normale laminato

hai qualche foto?
sono flessibili?
me ne regali qualcuno?
Big Grin
sono resinate e quindi più rigide.
restano comunque molto flessibili sulla lunghezza, meno sulla larghezza ma dipende quanto vuoi curvarle....
Anche la vernice è a matrice elastica, non ne risente asolutamente...
Se curve importanti sulla larghezza bisogna laminarle su stampo,
Guarda, queste non fanno parte del mio business, ma regalarle non ci . faccio per i miei Clienti, i materiali purtroppo me li . se ti .ò qualche bolletta chessò io... della luce del laboratorio facciamo un baratto!!!Big GrinBig GrinBig Grin

Ciao,


[hide][Immagine: 201251817328_protezioni%20carbo%20001.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2012518173237_protezioni%20carbo%20002.jpg][/hide]

p.s.Kermit, avevo capito ., ma appunto mi risultava quanto concordiamo!
Cita messaggio
#16
Forse costano più di una striscia adesiva, ma puoi metterli quando e dove servono ogni volta.
Ne ho un paio e non sono male
http://www.robship.com/en/products/rope_protection.aspx

BV
Cita messaggio
#17
Citazione:Luca Falegname ha scritto:
...chessò qualche bolletta chessò io... della luce del laboratorio facciamo un baratto!!!Big GrinBig GrinBig Grin


ah ah ah ah
tranquillo, non mi permetterei mai, la mia era ovviamene una battuta
Smile

ma le foto confermano l'idea che mi ero fatto, grazie se mai mi servissero so a chi chiedere.
Cita messaggio
#18
Citazione:davnol ha scritto:
http://www.protect-tapes.com/


Se volete qualcosa che funzioni.......

ehhh .à perchè non mi stupisce che quel sito sia anche tra i tuoi preferiti nella cartella dei siti di barche, o sbaglio?Big Grin

lo tratti come merita il millenium!
Cita messaggio
#19
Eh gia,

Avete mai visto cosavpuo fare uno scalzato da 9 mm, attaccato a un asimmetrico, alla parte inferiore di un boma in carbonio?

D.
Cita messaggio
#20
un taglio pulito e preciso...Smile
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Nastro Rosa Veloce Gioviy 1 335 Ieri, 09:35
Ultimo messaggio: lord
  Fascia uvb genoa con dacron adesivo ventodimaestrale 9 2.200 12-03-2023, 15:22
Ultimo messaggio: LambertoDK
  Nastro per riparazione vele emergenza Laver 5 2.029 30-08-2021, 23:16
Ultimo messaggio: rob
  Nastro adesivo per riparazione vele ventodiprua 15 4.959 13-02-2020, 15:05
Ultimo messaggio: nedo
  Tape drive: esiste in commercio il nastro? marcofailla 10 3.486 02-10-2017, 21:12
Ultimo messaggio: marcofailla
  draglie con parte finale a nastro Gatto Rognoso 15 5.619 07-07-2016, 18:36
Ultimo messaggio: lupo planante
  Incollare dacron adesivo gommo 14 11.534 09-07-2014, 21:40
Ultimo messaggio: lord
  Come attaccare adesivo sulla vela acz2 11 9.978 23-03-2014, 03:53
Ultimo messaggio: mania2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: