scricchiolio nel silenzio della notte
#41
Non so se sia davvero il plancton o l'ossigeno,so solo che nelle rade in Croazia si suò udire anche immergendosi con la maschera.Wink

BV
Cita messaggio
#42
Potrebbero essere cefali, specie quando la carena è sporca.
Cita messaggio
#43
Siamo sotto attacco!!!
Aiuto, si salvi chi può!!!!!424242
Altro che gamberetti a sonagli... quelli ci vogliono colonizzare!!

USO
Unidentified objects are not just confined to the sky. In fact throughout the seas, oceans, as well as lakes and rivers of the world, strange metallic objects have provoked just as much curiosity. In this case they are abbreviated as USO's - Underwater Submarine Objects.

In many cases the line separating UFO's from USO's is a slender one. Not infrequently such objects will catapult themselves from the sea to hover above the waves before vanishing at amazing speed.

http://www.space-2001.net/html/uso_.html
Cita messaggio
#44
E' capitato lo stesso anche a me in rada alle Formiche di Burano. Per due giorni di fila sentivo il rumore dalla sentina, quando rientravo in porto nulla. Non me lo sono spiegato, ho praticamente smontato i paioli di tutta la barca per cercare di capire. Quando mi sono immerso da sotto niente di strano. Forse bollicine...
Cita messaggio
#45
Le ipotesi più misteriose sono certamente le più affascinanti, comunque se osservate il bagnasciuga dall' esterno, quando il mare intorno alla barca è molto piatto, osserverete delle bollicine soprattutto verso poppa, dove la sezione è più svasata e le bollicine salgono fino in alto senza rompersi.
Anche dall' acqua in sentina si può sentire qualche rumore, ma è piuttosto uno sciabordio..
bv.
Cita messaggio
#46
agenzia delle entrate:
nuovo metodo, non invasivo, per monitorare tutti gli armatori, di ogni tipo di barca

[:253]
Cita messaggio
#47
anch'io confermo che sono pesci,è stata una mia preoccupazione nelle prime notti in barca e dopo lunge osservazioni e studi sono arrivato a questa conclusione.
ciao
Cita messaggio
#48
A volte le mogli in barca russano in modo strano,BlushSe ne hai una prova a controllare.
Cita messaggio
#49
Citazione:Moody ha scritto:
Potrebbero essere cefali, specie quando la carena è sporca.
Ah, menomale, temevo fossero trote('Big Grin')
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#50
Topi?
Cita messaggio
#51
Citazione:Lospietato ha scritto:
Topi?

sott'acqua tipo incursione del mossad israeliano?
Cita messaggio
#52
succede anche sul Pacifico...
all'inizio credevo fossero tarli che si stavano mangiando il legno...
poi ho capito che sono i gamberetti o comunque minuscoli crostacei che si cibano delle incrostazioni sulla carena...
Buon appetito...!!! Big GrinCoolBig Grin
Cita messaggio
#53
Citazione:ilverococco ha scritto:
Citazione:Lospietato ha scritto:
Topi?

sott'acqua tipo incursione del mossad israeliano?


Hahahahahahahah!!!!!!!!

Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#54
E' una vita che sento questo rumore che si manifesta quando arrivano i primi caldi e l'ho sempre attribuito ai denti di cane. Ora leggo che potrebbero essere dei gamberetti, comunque sempre bestie innocue' sono. E' quanto di più normale ci possa essere.Wink
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Cita messaggio
#55
E non è detto che l'origine del rumore sia sulla carena. La parte immersa di una barca è una gigantesca cassa armonica. Non vi è mai successo di essere in cuccetta e sentire l'arrivo di un fuoribordo prima 'attraverso lo scafo' (cioè l'acqua)? L'acqua trasmette rumori attraverso maggiori distanze, rumori che poi giunti contro la barca (anzi attraverso la scafo) passano all'aria e quindi diventano sostanzialmente più deboli ed ecco che si avvertono maggiormente di notte sdraiati sotto coperta. Bollicine, gamberetti, plancton o forse una somma di fattori, è comunque chiaramente udibile in immersione.
Cita messaggio
#56
Citazione:rob ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=fddhCHanZO0
questo è preso da fuori acqua, ma mostra una sorprendente analogia Big Grin

grande, proprio quel rumore lì!
Cita messaggio
#57
Credo di aver beccato chi fa questo rumore ! (ne hanno parlato anche qui http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=20949)
Lo sentivo bello forte sia dentro che fuori in una serata calma e silenziosa, ho notato qualcosa che si muoveva longo la linea di galleggiamento e le foto hanno dimostrato questo :


[hide][Immagine: 20129210458_Pesci1.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 201292104531_Pesci2.jpg][/hide]

Scacciati i pesciolini il rumore e' sparito per ritornare un'oretta piu' tardi assieme a loro che hanno ripreso a sbocconcellare le barbette sulla linea di galleggiamento.
Saranno sempre loro ? non lo so ma in questo caso e' stato evidente.
Cita messaggio
#58
ma è un test questo !!??
scricchiolii in porto, alla fonda, antivegetativa, correnti galvaniche gamberertti, cefali, bollicine ma state in barca, nel castello del dottr franchestain (pronunciato frenchestin) al parco oltremare riccione o dove
Cita messaggio
#59
Citazione:GS1200ADV ha scritto:
Correnti Galvaniche!

Quoto al 100% !!

Sono le correnti galvaniche.

Se nel tuo posto barca le senti sempre, verifica gli impianti elettrici a terra (le colonnine) e per quanto possibile quelli delle barche dei tuoi vicini. Qualcuno scarica a mare.

Ciao.
Cita messaggio
#60
raga' staccate la corrente,.,.424242
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  elica . minuto di silenzio... Danilo85 43 8.673 22-10-2016, 19:35
Ultimo messaggio: Danilo85
  orologio con zona silenzio otto 48 16.968 21-01-2013, 16:54
Ultimo messaggio: IanSolo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: