04-08-2012, 03:57
ATTENZIONE:
C'e GS93 E GS39...............

...e già solo qui ci sarebbe da discutere
C'e GS93 E GS39...............

...e già solo qui ci sarebbe da discutere
|
X382 o GS 39 - Impressioni e confronti
|
|
04-08-2012, 03:57
ATTENZIONE:
C'e GS93 E GS39............... ![]() ...e già solo qui ci sarebbe da discutere
04-08-2012, 04:00
Citazione:Observer ha scritto:Il buon vecchio gs 39 di jezequel ( mi perdoni se scritto male)
04-08-2012, 04:35
Citazione:bescafa ha scritto: alain jezequel quoto! (sono di parte ho avuto 2 barche progettate da lui ) gs 39 del 1983 ovviamente 'mi piace'
04-08-2012, 04:43
Citazione:bescafa ha scritto: Per me l'unico vero GS39!!!
04-08-2012, 19:09
E' una bella lotta... complimenti ..?
B.V. Br1
04-08-2012, 20:32
boooooni... parliamo di una barca anni 80 e di una anni 90.
Non ho navigato con nessuna delle due quindi non posso parlare. Però le ho visitate e ne ho le credenziali di chi ci ha navigato. Non c'è storia. ( però per un buon 382 bisogna investire molto di più che per un buon 39 )
04-08-2012, 21:35
Pero anche l'X.... Mica male, e come filava in regata...
04-08-2012, 22:20
![]() ![]() ![]() Citazione:Observer ha scritto:
05-08-2012, 18:05
Non c'entrano nulla l'una con . e' scarso come volumi interni dettati dalla . . GS 39 nasce come barca performante ma non nasce per fare regate anche se non fa assolutamente brutte . navigato . abbastanza sul GS . cosa ci vuoi fare
05-08-2012, 21:19
Citazione:Giorgio ha scritto:non ho navigato sull'382, ma ci ho trascorso qualche serata cenando e chiacchierando. I suoi spazi non sono niente male, è ottimizzato al millimetro, ed è abitabilissimo. Per me offre un senso di spazio , di luce e di aria superiore.
06-08-2012, 04:39
Citazione:zandro ha scritto:io ho navigato parecchio sul gs inizi anni 90 ,x scuola dove ..lo spirito era 'tutto quello che vorreste fare e non avete mai osato' e devo dire che si è comportato molto bene . dell' x ne ho sempre sentito parlare non ce ne sono molti in giro, anche per i costi, sicuramente gode anche di 'luce riflessa 'della nautica nordica comunque a livelli alti; ritengo che sia un'ottima barca, ma credo che il gs sia sicuranente + abitabile
06-08-2012, 04:46
bisogna specificare: il GS 39 con albero maggiorato e pinna in piombo era competitivo.
06-08-2012, 05:09
Citazione:zandro ha scritto:. . secondo bagno dove lo metti sull'X??? Sembra . prua le cucce sono risicate per merito della stellatura ....' una barca per correre e come tale sacrifica un po' la vivibilita' . se il GS 39 albero maggiorato e bulbo piombo e attrezzato per . ...bella . degli X ci ho in mente ben lo . 38 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() [:97][:29][:138][:36][:3]
06-08-2012, 14:57
Non conosco il gs39, ma il 382 ce l'ho avuto.
Ho scritto un report nella sezione apposita quindi non sto a ripetermi. Parlare di secondo bagno su una barca di 39 piedi é una idiozia! Barca splendida sotto ogni aspetto. E guardate cosa combina Brancaleone nel ponente ligure!
06-08-2012, 15:18
Citazione:andante ha scritto:Luciano, non sanno di cosa parlano gli 'infedeli' ![]()
07-08-2012, 21:00
Credo che la versione del gs citata da Giorgio sia molto ' performante' ( termine che odio) comunque ho un ottimo ricordo di una navigazione Palau Bonifacio con tre mani più fiocco ( garroci) piccolo con 40 nodi di maestrale : praticamente un bordo solo non è da poco con la versione standard!
07-08-2012, 21:22
Leggo ora la discussione, il 382 fa ancora la sua bella figura ma sicuramente un gs 39 in ordine e tenuto come dio comanda e' una barca indiscutibilmente bella e rifinita ancora meglio, marina e robusta, nulla a che vedere con i gs odierni, barche da competizione che puntano sulle performance e sul risparmio di peso.
Ricordo di aver partecipato 10_12 anni fa con la mia vecchia barca ( cat 38 di Vallicelli) ad una crociera in carovana e malgrado io fossi più tirato come vele e attrezzatura di coperta, quando il vento rinforzava l'altro equipaggio con terzaroli e qualche giro sull'avvolgifiocco andava tranquillo e io a tribolare con le regolazioni. Riguardo la costruzione no ho mai sentito nessuno lamentarsi per problemi strutturali, se possibile scegliere esemplare con bulbo piombo e trasto randa in pozzetto. Il progetto di jezequel e' una garanzia ( a proposito il figlio del compianto Alain, Vincent, lavora in Toscana, vicino Follonica ed e' un tecnico in gamba davvero ). Bv |
|
« Precedente | Successivo »
|
| Discussioni simili | |||||
| Discussione | Autore | Risposte | Letto | Ultimo messaggio | |
| Viko 30s: impressioni. | ADL | 15 | 17.408 |
08-10-2013, 20:47 Ultimo messaggio: Montecelio |
|
| ELAN - SI - Elan 444 impressioni dopo la prova | skipperVELA | 6 | 3.778 |
24-06-2010, 18:55 Ultimo messaggio: matteo1783 |
|
| OCEANIS 393 IMPRESSIONI | dbk | 5 | 3.008 |
04-12-2009, 21:34 Ultimo messaggio: Sasuke |
|