Messaggi: 2.382
Discussioni: 147
Registrato: Mar 2005
vorrei aggiungere al salpancora del mio Oceanis 411 un telecomando , per farlo dovrei individduare il teleruttore o relais o contattore( non so come si dice esattamente) per connettervi i fili del tc . non so se è il semplice interruttore che trovo vicino agli staccabatterie. qualcuno 411sta e simili puo aiutarmi?
grazie
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of
magic.
Messaggi: 4.163
Discussioni: 467
Registrato: Apr 2009
Dovrebbe essere dietro il vano portaogetti a dritta del bagno di prua. Si toglie lo sportello con lo specchio, si svitano 4 viti autofilettanti che tengono il vano e lo si smonta; dietro c'è una scatola elettrica (almeno c'è nella versione 3 cabine) che credo contenga quello che cerchi.
Messaggi: 726
Discussioni: 21
Registrato: Aug 2010
e' come dice kategorico
ciao freya
Messaggi: 1.137
Discussioni: 59
Registrato: Jan 2009
Citazione:Messaggio di sergiot
vorrei aggiungere al salpancora del mio Oceanis 411 un telecomando , per farlo dovrei individduare il teleruttore o relais o contattore( non so come si dice esattamente) per connettervi i fili del tc . non so se è il semplice interruttore che trovo vicino agli staccabatterie. qualcuno 411sta e simili puo aiutarmi?
grazie
E' la control box, cioè la scatola che contiene i relais che eccitati dal telecomando di prua o da quello in parallelo che vuoi mettere, attivano la discesa o la risalita del salpaancora.
Dovresti individuare facilmente i faston dei cavetti di arrivo del telecomando di prua. Ti procuri i doppi faston che trovi fecilmente in commercio e colleghi il secondo telecomando in parallelo stando attento di concordare le risalite e discese.
Io ho messo un interruttore on off on con richiamo a poppa accanto al quadro di avvio e con quello, volendo attivo il salpanacora. Molto utile quando sono da solo o con persone inesperte. Per calare, appendo l'ancora e poi da poppa calo. Lo stesso per salpare, salvo che il tender a prua mi impedisca la visione del musone.
Messaggi: 2.382
Discussioni: 147
Registrato: Mar 2005
grazie kitegorico se sono li ti faccio una statua o ti mando una bottiglia di vino scegli tu. è una settimana che elettrauti e meccanici si avvicendano scuotendo la testa e dicendo che non c'è control box.
Moby Dick. Non c'è telecomando a prua ma monta i pulsanti di su e giu sul salpaancora stesso.
Il mio obbiettivo è di aggiungere un telecomando a prua e di portare i fili a poppa per un interruttore on off proprio come dice Moby Dick.
Pare che equivalga a costruire le Piramidi 
grazie
sergio
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of
magic.
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
Citazione:sergiot ha scritto:
grazie kitegorico se sono li ti faccio una statua o ti mando una bottiglia di vino scegli tu. è una settimana che elettrauti e meccanici si avvicendano scuotendo la testa e dicendo che non c'è control box.
Moby Dick. Non c'è telecomando a prua ma monta i pulsanti di su e giu sul salpaancora stesso.
Il mio obbiettivo è di aggiungere un telecomando a prua e di portare i fili a poppa per un interruttore on off proprio come dice Moby Dick.
Pare che equivalga a costruire le Piramidi 
grazie
sergio
Più che la statua a Kitegorico bisognerebbe dare una mazzata in testa ai tuoi tecnici che non sono capaci di trovarlo, ci scommetto che non ti hanno nemmeno chiesto il manuale per consultarlo.
Ti confermo che si trova dietro il mobiletto con lo specchio di dritta l'avro aperto decine di volte. Troverai una scatola grigia IP66
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
Citazione:sergiot ha scritto:
Il mio obbiettivo è di aggiungere un telecomando a prua e di portare i fili a poppa per un interruttore on off
Quando hai trovato la control box  , perchè non installi un radiocomando, così azioni il salpaancora da qualsiasi posizione ti aggradi (e non devi tirare altri fili per la . ho fatto così.
Ciao
Messaggi: 2.382
Discussioni: 147
Registrato: Mar 2005
quando e ...............se  !!!!!!!!!!!!!
a questo punto è proprio quello che sto pensando di fare ( un wireless) ma ormai ho comprato il tc normale ed il comando on off.
magari mi rivendo il tc normale e compro 1 wifi.
grazie a tutti comunque.
ciao
sergiot
[/quote]
Quando hai trovato la control box  , perchè non installi un radiocomando, così azioni il salpaancora da qualsiasi posizione ti aggradi (e non devi tirare altri fili per la . ho fatto così.
Ciao
[/quote]
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of
magic.
Messaggi: 2.382
Discussioni: 147
Registrato: Mar 2005
la mazzata è sicura anche due! ma qui si naviga con gli elettrauti da automobili!
kermit sei sicuro che sul libro del proprietario ne parlino? ci ho guardato ma riporta un relais del guindeau sotto il divano di destra in dinette. naturalmente la non c'è ;-)
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:sergiot ha scritto:
grazie kitegorico se sono li ti faccio una statua o ti mando una bottiglia di vino scegli tu. è una settimana che elettrauti e meccanici si avvicendano scuotendo la testa e dicendo che non c'è control box.
Moby Dick. Non c'è telecomando a prua ma monta i pulsanti di su e giu sul salpaancora stesso.
Il mio obbiettivo è di aggiungere un telecomando a prua e di portare i fili a poppa per un interruttore on off proprio come dice Moby Dick.
Pare che equivalga a costruire le Piramidi 
grazie
sergio
Più che la statua a Kitegorico bisognerebbe dare una mazzata in testa ai tuoi tecnici che non sono capaci di trovarlo, ci scommetto che non ti hanno nemmeno chiesto il manuale per consultarlo.
Ti confermo che si trova dietro il mobiletto con lo specchio di dritta l'avro aperto decine di volte. Troverai una scatola grigia IP66
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of
magic.
Messaggi: 2.382
Discussioni: 147
Registrato: Mar 2005
pardon:
la mazzata è sicura anche due! ma qui si naviga con gli elettrauto da automobili!...............
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of
magic.
Messaggi: 4.163
Discussioni: 467
Registrato: Apr 2009
Sul mio 411 è installato il telecomando wireless della Lewmar. A dire il vero lo uso poco perchè quando tiro su l'ancora, sono sempre nei pressi del gavone x distribuire la catena in modo uniforme e quindi uso i comandi che sono sul salpa....
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
Citazione:sergiot ha scritto:
la mazzata è sicura anche due! ma qui si naviga con gli elettrauti da automobili!
kermit sei sicuro che sul libro del proprietario ne parlino? ci ho guardato ma riporta un relais del guindeau sotto il divano di destra in dinette. naturalmente la non c'è ;-)
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:sergiot ha scritto:
grazie kitegorico se sono li ti faccio una statua o ti mando una bottiglia di vino scegli tu. è una settimana che elettrauti e meccanici si avvicendano scuotendo la testa e dicendo che non c'è control box.
Moby Dick. Non c'è telecomando a prua ma monta i pulsanti di su e giu sul salpaancora stesso.
Il mio obbiettivo è di aggiungere un telecomando a prua e di portare i fili a poppa per un interruttore on off proprio come dice Moby Dick.
Pare che equivalga a costruire le Piramidi 
grazie
sergio
Più che la statua a Kitegorico bisognerebbe dare una mazzata in testa ai tuoi tecnici che non sono capaci di trovarlo, ci scommetto che non ti hanno nemmeno chiesto il manuale per consultarlo.
Ti confermo che si trova dietro il mobiletto con lo specchio di dritta l'avro aperto decine di volte. Troverai una scatola grigia IP66
Si io ho il manuale del proprietario in inglese e si vede che è localizzato alla pagina 59 (item 6)
[hide] ![[Immagine: 20127473341_windlass.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/kermit/20127473341_windlass.jpg) [/hide]
Messaggi: 2.382
Discussioni: 147
Registrato: Mar 2005
OK, stasera ci guardo, speriamo bene grazie
Kermit Kitegorico e tutti: che salpancore hai? leroy somer?
quanto costa il telecomando wifi?
[/quote]
[/quote]
Si io ho il manuale del proprietario in inglese e si vede che è localizzato alla pagina 59 (item 6)
[hide] ![[Immagine: 20127473341_windlass.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/kermit/20127473341_windlass.jpg) [/hide]
[/quote]
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of
magic.
Messaggi: 1.200
Discussioni: 139
Registrato: Jan 2008
Sul mio 41 c'è un radio comando MIZAR (Brand Lofran) e lo uso sempre perchè preferisco sentire quando l'ancora fa testa e a quel punto sempre al timone mi regolo col telecomando. Lascio a prua chi osserva i colori sulla catena .Opportunamente nel gavone dell'ancora ho appeso una tabella plastificata di referenza delle profondità correlate al colore della catena ( a tratti). Mi sento più tranquillo e responsabile della manovra. Lo trovo ultra comodo ed utilissimo.
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
04-07-2012, 22:54
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-07-2012, 23:02 da albert.)
Io ero stufo di girare per la barca ad attaccare e staccare la spina del telecomando le cui prese erano tra l'altro in posti protetti ma scomodi; in condizioni 'dubbie' o si lasciava il telecomando in coperta alle intemperie oppure bisognava prevedere che in emergenza ci voleva qualche minuto per ripristinare i collegamenti.
Ho installato un quick 2 pulsanti (volendo ce ne sono anche a più pulsanti per eliche di prua, passerelle etc.) e ora se voglio filare o recuperare qualche metro di catena lo posso fare da qualunque punto della barca oppure anche dal pontile, se sono ancorato con le cime a terra e voglio allontanare la barca dal molo o avvicinarla per salire a bordo ......
P. S. Mi sembra di averlo pagato intorno ai 200 Euro: caro, ma è fatto molto bene, telecomando stagno, la scheda in una scatola stagna (anche se in realtà l'ho installata all'interno di fianco ai teleruttori), istruzioni di montaggio sufficientemente comprensibili, multifrequenza per evitare le interferenze (finora mai successo).
Ciao
Messaggi: 2.382
Discussioni: 147
Registrato: Mar 2005
Grazie.
ricordi da chi lo hai comprato?
Citazione:albert ha scritto:
Io ero stufo di girare per la barca ad attaccare e staccare la spina del telecomando le cui prese erano tra l'altro in posti protetti ma scomodi; in condizioni 'dubbie' o si lasciava il telecomando in coperta alle intemperie oppure bisognava prevedere che in emergenza ci voleva qualche minuto per ripristinare i collegamenti.
Ho installato un quick 2 pulsanti (volendo ce ne sono anche a più pulsanti per eliche di prua, passerelle etc.) e ora se voglio filare o recuperare qualche metro di catena lo posso fare da qualunque punto della barca oppure anche dal pontile, se sono ancorato con le cime a terra e voglio allontanare la barca dal molo o avvicinarla per salire a bordo ......
P. S. Mi sembra di averlo pagato intorno ai 200 Euro: caro, ma è fatto molto bene, telecomando stagno, la scheda in una scatola stagna (anche se in realtà l'ho installata all'interno di fianco ai teleruttori), istruzioni di montaggio sufficientemente comprensibili, multifrequenza per evitare le interferenze (finora mai successo).
Ciao
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of
magic.
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
05-07-2012, 18:46
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-07-2012, 18:47 da albert.)
Citazione:sergiot ha scritto:
Grazie.
ricordi da chi lo hai comprato?
Da nautimarket.
Ora però costa un po' di più di allora.
Prova a fare una ricerca nei siti tedeschi o inglesi.
I due pezzi da comprare sono questi:
[hide] ![[Immagine: 201275124555_quick.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/albert/201275124555_quick.jpg) [/hide]
Messaggi: 2.382
Discussioni: 147
Registrato: Mar 2005
grazie. alla fine ho comprato un telecomando wifi eho comunque fatto aggiungere un telecomando col filo al salpancora che aveva i comandi a bottone.
naturalmente dopo aver trovato il controlbox
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:sergiot ha scritto:
Grazie.
ricordi da chi lo hai comprato?
Da nautimarket.
Ora però costa un po' di più di allora.
Prova a fare una ricerca nei siti tedeschi o inglesi.
I due pezzi da comprare sono questi:
[hide] [/hide]
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of
magic.
Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010
Citazione:Messaggio di sergiot
Non smettero' mai di raccomandare quello RF della MZ Elettronica distribuito da Lofrans: ha il contametri (ovvio, devi montare un magnetino sul barbotin...) e puoi impostare un quantita' di catena da calare...
|