Trasporto su gomma di vela?
#1
Ciao a tutti, a settembre dovrei portare una vela di 10m dal Portogallo in Italia (Toscana), qualcuno di Voi ha esperienza di trasferimenti su gomma?
Tempi e costi...
Riarmare l' albero e tutto ciò che ne consegue può essere un problema?

Grazie ciao
Cita messaggio
#2
Questa primavera una barca a vela da 9,2 metri da bocca di magra al lago di garda 1200 euro.
Cita messaggio
#3
Per disalberare e rialberare nessun problema, solo due + due ore di lavoro (anche meno) e poi una uscitina con circa 20 nodi di vento per regolare l'albero.
Ricordati di segnare i tornichetti dellle sartie con del nastro.
Per il costo ... non ho cifre disponibili, ma preventiva circa un'anno di sosta in un marina ...
sicuro che non convenga il trasferimento via mare ?
È un poco tardi per programmarlo .. ma pensaci
BV
Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
Cita messaggio
#4
fai un mp a Bluter che ha avuto esperienza in merito

cmq ad occhio costa molto in rete trovi delle ditte per preventivi
Cita messaggio
#5
Dipende più che altro dalla larghezza della barca, mi pare che fino a 3 mt. di larghezza non sia trasporto eccezionale e quindi ha un costo, altrimenti si passa al trasporto eccezionale che ne ha un altro.

A naso è difficile cavarsela con meno di 4000 euro dal portogallo in Italia, Italia dove poi ? nord centro sud ?

Molto meglio via mare, se la barca è in ordine, è un'occasione anche per conoscerla, sempre che tu abbia il tempo necessario.

Via mare, con uno skipper serio, ti costa circa 4 euro miglio.
Cita messaggio
#6
chiedi preventivo a trasportatori su . che via mare ti costa circa la meta'.,.,a barca in ordine .,
Cita messaggio
#7

Una barca di dieci metri sará larga almeno tre metri, per stare nei limiti ed evitare il trasporto eccezionale dovrebbe essere meno di 2,55 metri, la vedo difficile.

L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio
#8

ci sono spedizioneri che te la piazzano nel porto più vicino casa mandandola via mare su navi apposite e senza disalberare ... questo sulle rotte oceaniche, non so se anche in Med ..
mò non ci ho il tempo di cercare in rete ma se ci provi ne trovi ...

" ... da due in poi per me è tutta folla ..." (mia)
*** Barca:- T-Boat 9 --- Porto:- Bari ***
Cita messaggio
#9
Grazie a tutti per i consigli cerchero' in rete costi e preventivi... Purtroppo via mare da cascais e' troppo lontano e mi manca il tempo....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  nuova catena trasporto giuslo 15 621 05-11-2025, 16:03
Ultimo messaggio: poltro71
  quale attrezzo per togliere gomma dei comenti Arcadia 50 36.926 27-01-2024, 15:36
Ultimo messaggio: Raffy
  gomma comenti - Pattex SP101 Francesco 24 7.202 13-05-2023, 16:03
Ultimo messaggio: sergions
  Boccola gomma asse 393riccardo 6 1.792 05-02-2023, 08:41
Ultimo messaggio: Lupicante
  Salpancora Master winch (Lofrans) rondella di gomma Poneumberto 2 1.133 03-02-2023, 00:23
Ultimo messaggio: Poneumberto
  Boccola gomma serbatoio carburante Bavaria -Dino- 10 2.906 11-09-2021, 22:44
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Rimozione raccordo in gomma difficile carloborsani 13 3.021 21-05-2021, 22:36
Ultimo messaggio: maurotss
  Dove si può trovare la Cinghia di gomma autopilota Autohelm 3000 ??? kevlar69 5 2.703 18-03-2021, 17:15
Ultimo messaggio: kevlar69
  Gomma . Guido_Elan33 28 5.484 26-09-2020, 01:08
Ultimo messaggio: ITA-16495
  modulo 72 trasporto godzilla75 4 1.727 18-09-2020, 10:25
Ultimo messaggio: godzilla75

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: