Candele sporche? perchè?
#1
Ho smontato le candele del mio FB 'Vintage' Smile (Evinrude 4CV del 73) usato si e no 4 volte per un totale di neanche 4 ore e anche se non sono un esperto mi sono sembrate molto sporche.

Secondo voi, sono sporche?
Se si, come mai?



[hide][Immagine: 2012830213233_CANDELE-web.jpg][/hide]
Cita messaggio
#2
Dalla foto non si capisce bene ma sembrano sporche di residui carboniosi neri. Normalmente il colore dovrebbe essere nocciola chiaro. Una candela con dei residui carboniosi da l’idea di una errata miscela tra aria e carburante, oppure da una scelta di una candela di grado termico troppo freddo, perché più la temperatura aumenta e più la candela si autopulisce
Cita messaggio
#3
sto benedetto evinrude 4 cv... dopo il rimessaggio te lo porti a bordo e quando, nell'unica occasione che ti serve, lo metti in acqua ZAC!! non parte non parte non parte. cissà perchè. forse è ora di passare all'elettrico?
Cita messaggio
#4
Oltre a quotare in toto quanto scritto dall' Amico Palve, ti suggerisco di:
-controllare che l' olio della miscela si adatto a fb
-usare benzina ad alto numero di ottani tipo Shell V-Power

Applicando quanto sopra verdrai che il fb ti partirà immediatamente, senza neanche arrivare a fondo corsa con la cordicella d' avviamento (chiamata in gergo: tira-e-spera)
Cita messaggio
#5
Sono sicuramente sporche ma le cause potrebbero essere molte:
'errata miscela tra aria e carburante, oppure da una scelta di una candela di grado termico troppo freddo' come ti è già stato detto da palve, troppo olio nella miscela o, come spesso accade, miscela lasciata nel serbatoio dall'anno precedente. A fine stagione è opportuno procedere al rimessaggio come minimo facendo girare il motore in un bidone di acqua dolce e spruzzando crc nell'aspirazione, fino ad esaurire la miscela.
Cita messaggio
#6
...non sono sporche... sono indecenti... come è possibile che si siano ridotte in questo stato?
sembrano molto sporche di olio... miscela ok? ma chiudi sempre il rubinetto del serbatoio quando spegni il motore?
Va capito se si sporcano in quel modo dopo 2 ore o dopo 2 .Wink
non si spruzza CRC nell'aspirazione, bisogna unare uno spray ad hoc molto più grasso..
Cita messaggio
#7
Stai usando un olio di bassa qualita' con alto tenore di . tutto amplificato dal fatto che la benzina verde tende a depositarsi sugli elettrodi in quanto si swcinde il colorante dal carburante.
Rimedio:
2 candel nuove di gradazione corretta
olio motore due tempi di qualita' e a basso tenore di ceneri
mettere benzina fresca
giusto rapporto olio benzina.
Cita messaggio
#8
Penso che siano molto sporche per il dosaggio dell'olio nella miscela.
Mi spiego: il produttore vuole garantire la perfetta lubrificazione anche se il motore è usato a manetta.
Ma poichè la maggior parte di noi non apre oltre la metà il gas, l'olio risulta in eccesso con conseguente imbrattamento.
La strada potrebbe essere quella di candele più 'calde' o di una MODESTA diminuzione della percentuale dell'olio
Cita messaggio
#9
Citazione:Mike ha scritto:
Penso che siano molto sporche per il dosaggio dell'olio nella miscela.
Mi spiego: il produttore vuole garantire la perfetta lubrificazione anche se il motore è usato a manetta.
Ma poichè la maggior parte di noi non apre oltre la metà il gas, l'olio risulta in eccesso con conseguente imbrattamento.
La strada potrebbe essere quella di candele più 'calde' o di una MODESTA diminuzione della percentuale dell'olio

Grazie per le risposte e scusate se rispondo solo ora. Ero convinto di aver sottoscritto la discussione e già mi lamentavo tra me e me che nessuno mi rispondeva [:25][:211][:212] e invece guarda quante risposteBig GrinBig GrinBig Grin

Confermate i miei dubbi, sicuramente ho messo troppo olio nella miscela (3% e forse più), sulla qualità dello stesso non ricordo la marca ma adesso è finito e quindi anche questa possibile causa è eliminata.
Le candele sono Champion j-6j vanno bene?

E infine seguirò anche il consiglio del mio amico Frap!


Cita messaggio
#10
Le candele J6J le montava anche il mio vecchio Jonhson 6 hp 2C (che poi era la versione potenziata del tuo 4hp), quindi direi che il grado termico delle candele è ok.
Fai la miscela al 2% con un buon olio per fuoribordo, usa la benza a 98/100 ottani e vedrai che non avrai mai problemi, almeno da quel lato li...
Cita messaggio
#11
Citazione:Frappettini ha scritto:
Le candele J6J le montava anche il mio vecchio Jonhson 6 hp 2C (che poi era la versione potenziata del tuo 4hp), quindi direi che il grado termico delle candele è ok.
Fai la miscela al 2% con un buon olio per fuoribordo, usa la benza a 98/100 ottani e vedrai che non avrai mai problemi, almeno da quel lato li...

Grazie Amico mio!!!

un abbraccio
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Perchè l'uso dei motori marini si calcola in ore? Gene1 23 13.276 21-09-2020, 16:35
Ultimo messaggio: nape
  FB Honda 2.3... perchè NO? gedeone marco 60 31.287 31-07-2018, 21:59
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  motore piu' grande? perche' no? pisa56100 44 11.043 16-11-2013, 15:27
Ultimo messaggio: Nessuno 38
  la retro non entra subito perchè? peppemorelli 10 5.956 12-05-2013, 15:15
Ultimo messaggio: peppemorelli
  Quando e perchè il motore va fuori giri? oceanis32 27 27.406 14-09-2012, 15:35
Ultimo messaggio: Mr.Bear
  Domanda: Perchè perde giri? sardbird 17 10.719 23-03-2012, 18:11
Ultimo messaggio: astice39
  BUKH D20 ME: perchè si spegne ? TROVATO !!! lucianodb 19 8.348 19-10-2011, 15:39
Ultimo messaggio: andri2bajo
  Perchè residui carboniosi nel miscelatore geremia 5 2.286 02-03-2011, 02:33
Ultimo messaggio: geremia
  Perché ora voglio due motori Stefano Di 37 13.888 23-11-2010, 19:33
Ultimo messaggio: Stefano Di

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: