lucidatura gel coat
#41
E' un buon prodotto ma se hai un gelcoat mal messo ci fai poco in quanto non è abrasiva ma solo lucidante

Cita messaggio
#42
Io lucido utilizzando una levigatrice a bassa velocità applicando con il pastorello RX Compound che sbianca e rivitalizza.
Poi passo la cera di carnauba con lo straccio.
Cita messaggio
#43
Citazione:Leonardo696 ha scritto:
E' un buon prodotto ma se hai un gelcoat mal messo ci fai poco in quanto non è abrasiva ma solo lucidante
ok, per me allora va bene...
Cita messaggio
#44
Ciao a tutti, sto leggendo il leggibile in rete sull'argomento in quanto mi appresto ad iniziare un tentativo di 'recupero' all'opera morta di un brigand 9,50 del 72. Vista l'età della barca, come è normale che sia, il tutto è piuttosto ingiallito e opaco.
Visto che di gelcoat a quei tempi se ne metteva in abbondanza propenderei per il trattamento con carte abrasive di grane dal 400 al 1000, ad acqua naturalmente, con lucidatura finale al polish. Lo spessore presumo sufficiente di gelcoat dovrebbe essere utile a minimizzare la perdita di materiale. Temo che con un trattamento a sola pasta abrasiva, pure abbozzato senza risultati degni di nota, sia tempo perso.
Meglio un più 'aggressivo' trattamento a carta abrasiva e acqua?
Cita messaggio
#45
. pasta abrasiva fa molto di piu' di quello che . un . passaggi che dici tu sono . a . una 600 a secco.
La carta a bgnato e' una vecchia favola.
se vieni a 'fibre e resine'2012 te ne accorgerai.Smiley14Smiley14
Cita messaggio
#46
Ho seguito i consigli di Giorgio, mi sono procurato la superpast e il petrolio bianco, i risultati sono ottimi, in quasi 20 anni di esperienza sulla mia barca, dopo aver speso, spesso, un sacco di soldi per prodotti venduti come miracolosi e dai nomi antisonanti.

Grazie Giorgio per il consiglio.

Massimo
Cita messaggio
#47
Già, ma se la fai solo di pasta abrasiva e polish, quanto dura ???
Poco.

Ciao.
Cita messaggio
#48
Se fai una passata di pasta e una di polish può anche non durare a lunbgo, dipende da comne è messo il gelcoat

Se invece hai tempo e voglia per fare

pasta da sgrosso, solo nel caso serva
pasta mediamente abrasiva
pasta fina
polish abrasivo
polish lucidante

qualche anno lo fai, se poi il gelcoat lo tratti bene

più passaggi fai e maggiormente riesci a ridurre la porosità del geloat, sta tutto li, oltre a usare prodotti e macchine varie in modo corretto



Cita messaggio
#49
Ma qualcuno conosce o ha provato Il Piccoletto sport polish? Sembra sia valido ma preferirei avere qualche riscontro da chi lo ha provato.
Cita messaggio
#50
Citazione:pulce75 ha scritto:
Ma qualcuno conosce o ha provato Il Piccoletto sport polish? Sembra sia valido ma preferirei avere qualche riscontro da chi lo ha provato.
Lo sport polish io lo uso ma e' un protettivo rigenerante del gel coat: nulla a che vedere con un trattamento di lucidatura.
Cita messaggio
#51
Citazione:pulce75 ha scritto:
Ma qualcuno conosce o ha provato Il Piccoletto sport polish? Sembra sia valido ma preferirei avere qualche riscontro da chi lo ha provato.
5 mesi fa in cantiere da me è arrivato un Signor dimostratore Piccoletto,
abbiamo fato una prova su gelcoat blu ' mezza murata' cambiamento assurdo , . SAI QUANTO COSTA AL LITRO???? informati e non spaventarti....

chi dice che le carte ad acqua non vanno bene?? GRAFIA MENO,
forse xkè non le sapete usare? cmq PASTA EXTRA MORDENTE della GENIUS,
poi una bella mano di pasta della 3M fast cut plus 50417 ,poi fast cut compound 09374, poi ultra fine SE 50383 . con i tamponi adeguati a ogni prodotto...
dopo questo procedimento hai un gelcoat pulito e nuovo garantito 3 anni ,ovviamente un colpeto di polisch ogni 7/8 mesi aiuta a tenerla sempre bella fresca....
Cita messaggio
#52
Citazione:Leonardo696 ha scritto:
3M è ottima

ma hai mai provato la Cromar?

fallo e poi ti ricrederai su 3M

La Corcos la . Cromar
Cita messaggio
#53
Citazione:toponautico ha scritto:
Citazione:pulce75 ha scritto:
Ma qualcuno conosce o ha provato Il Piccoletto sport polish? Sembra sia valido ma preferirei avere qualche riscontro da chi lo ha provato.
5 mesi fa in cantiere da me è arrivato un Signor dimostratore Piccoletto,
abbiamo fato una prova su gelcoat blu ' mezza murata' cambiamento assurdo , . SAI QUANTO COSTA AL LITRO???? informati e non spaventarti....

chi dice che le carte ad acqua non vanno bene?? GRAFIA MENO,
forse xkè non le sapete usare? cmq PASTA EXTRA MORDENTE della GENIUS,
poi una bella mano di pasta della 3M fast cut plus 50417 ,poi fast cut compound 09374, poi ultra fine SE 50383 . con i tamponi adeguati a ogni prodotto...
dopo questo procedimento hai un gelcoat pulito e nuovo garantito 3 anni ,ovviamente un colpeto di polisch ogni 7/8 mesi aiuta a tenerla sempre bella fresca....
forse ti confondi con il . cosa e altro trattementoWink
Cita messaggio
#54
si hai ragione ..era il polysil .....
la cromar o la corcos sono paste da sgrosso e a me non piace tantissimo, la uso raramente ma poi finisco con la . un alternativa alla cromar , e una pasta della GENIUS extra mordente x gelcoat,,,poi valuti la differenza anche durante l'applicazione,
la cromar si brucia e va in polvere ogni 10centimetri
la genius ti da la possibilità di stendere anche 50 60cmq x volta e non brucia e non fa polvere anche con alte temperature...
fidatevi in 17 anni di carrozziere ne ho consumato paste e .
Cita messaggio
#55

Chiedo lumi agli esperti:
dalle mie parti moltissimi cantieri usano la p.abrasiva Leuca dell'Arexon e anch'io ho sempre usato quella.

Qualcuno la conosce, paragonata alle vostre ?

BV
Cita messaggio
#56
Ma che robe strane che si sentono in giro.
MahBlushBlushBlush
Cita messaggio
#57
Citazione:kawua75 ha scritto:
Citazione:pulce75 ha scritto:
Ma qualcuno conosce o ha provato Il Piccoletto sport polish? Sembra sia valido ma preferirei avere qualche riscontro da chi lo ha provato.
Lo sport polish io lo uso ma e' un protettivo rigenerante del gel coat: nulla a che vedere con un trattamento di lucidatura.

Quindi , per capire, lucida senza asportare il gelcoat? Ad esempio: io ho lucidato le fiancate lo scorso anno con polish per vetro resina (non ricordo la marca). Dopo un anno e mezzo la lucentezza e' chiaramente andata. In quel caso il prodotto la riporterebbe? Il trattamento ha durata apprezzabile o dopo un mese torna come prima?
Potrebbe essere una soluzione se non asporta strati di gelcoat da ripete annualmente soprattutto se di facile applicazione.
Cita messaggio
#58
Ognuno di noi ha le proprie simpatie in fatto di prodotti e ti dirà sempre che quello che usa lui è migliore di altri

Forse lo è proprio perché usandolo regolarmente, lo conosce a fondo e sa come tirargli fuori il massimo

Una . ancora del pigmento nelle parti che devi lucidare o non ne hai più?

In parole povere, si vedono tra il colore, delle macchie biancastre?

Se pigmento non ne hai più, non hai più niente da lucidare

Parlando di paste e polish, indipendentemente dal prodotto che usi, il risultato è dato solo da un corretto ciclo di lavorazione che ti porta a ridurre al minimo possible la porosità del gelcoat

Più riesci a fare questo e maggiormente duratura e bella sarà la lucidatura

Il Polysil, che è un ottimo prodotto, a parte costare un botto, tempo addietro era a 1.500 euro/litro + iva, anche lui se non ha pigmento su cui agire, non da risultati e comunque vuole una preparazione preventiva, carteggiatura, della superficie




Cita messaggio
#59
Citazione:Leonardo696 ha scritto:


Il Polysil, che è un ottimo prodotto, a parte costare un botto, tempo addietro era a 1.500 euro/litro + iva, anche lui se non ha pigmento su cui agire, non da risultati e comunque vuole una preparazione preventiva, carteggiatura, della superficie


1300 + iv se ne prendo 5 . proposto ad un cliente solo facendole un preventivo mi sono spaventato io personalmente...
sarà anche un bel prodotto ma costa tanto...
Cita messaggio
#60
Citazione:baltha ha scritto:

Chiedo lumi agli esperti:
dalle mie parti moltissimi cantieri usano la p.abrasiva Leuca dell'Arexon e anch'io ho sempre usato quella.

Qualcuno la conosce, paragonata alle vostre ?

BV
alla 3M neanche a paragone.. arexon mi sà che contiene silicon e in carrozzeria quei prodotti non vanno bene con le . STRANE SULLA VERNICE ...non la usare!!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Lucidatura opera morta alexflibero 17 5.413 08-05-2025, 09:35
Ultimo messaggio: Sailor
  puntini di ruggine su gel coat elmer50 9 2.279 03-03-2022, 21:25
Ultimo messaggio: crocchidù
  Pulizia e lucidatura interni di legno carloborsani 10 6.215 22-06-2021, 14:37
Ultimo messaggio: sgiulio
  gel coat in pasta domenica2 1 1.307 09-02-2021, 13:10
Ultimo messaggio: Coriandolo
  Asportazione di gel coat non indurito capatosta 5 2.317 25-05-2020, 22:34
Ultimo messaggio: andros
  lucidatura acciaio Maurizio 30 10.482 22-07-2019, 15:42
Ultimo messaggio: don shimoda
  togliere macchie di ruggine sul gel coat sventola 29 13.725 19-07-2019, 08:21
Ultimo messaggio: lorenzo.picco
  Ragnatele del gel coat Vincenzo Cocciolo 16 7.110 18-07-2019, 15:07
Ultimo messaggio: sgiulio
  Gel coat altezza linea galleggoiamento lesionato rimozione AV Wally 16 4.383 21-04-2019, 08:13
Ultimo messaggio: Wally
  lucidatura inox singleton 6 2.156 02-04-2019, 23:03
Ultimo messaggio: singleton

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: