invernare con acqua dolce
#1
Visto che durante l`inverno non uso quasi piu` la barca ogni anno stacco il tubo della presa a mare, ovviamente dopo aver chiuso la valvola, lo metto in una bacinella di acqua e lo faccio girare per dieci minuti in acqua dolce. che ne pensate.
Cita messaggio
#2
Direi che è una cosa buona. Meglio ancora se dopo averlo fatto girare in acqua dolce gli fai aspirare dell'antigelo e lo spegni così. Almeno non hai problemi in caso di gelate come l'anno scorso e non avrai alcun deposito calcareo.
Cita messaggio
#3
Se vuoi esagerare prima lo fai girare con dell'aceto, lo lasci così mezza giornata e poi risciacqui con acqua dolce, toglie il calcare che potrebbe essersi formato.
Cita messaggio
#4
Per antigelo, dalle mie parti non gela mai; per aceto,avete ragione non ci avevo pensato, comunque pare che controindicazioni non ce ne sono
Cita messaggio
#5
Citazione:gaspare.agate ha scritto:
Per antigelo, dalle mie parti non gela mai; per aceto,avete ragione non ci avevo pensato, comunque pare che controindicazioni non ce ne sono
di solito con l'aceto ci si condiva l'insalata, ora togliamo pure il calcare...
in cantiere si usava l'acido muriatico e faticava pure lui, sta storia dell'aceto mi fa sempre sorridereBig Grin
Cita messaggio
#6
Di sicuro non fa danni, e con 5€ ne ho comprati 12 litri da Lidl giusto l'altra settimana.
L'acido muriatico non so se mi fiderei a farlo girare nel motore, anche se mi assicurano che non fa danni.
...e poi dipende da calcare e calcare Big Grin
Cita messaggio
#7
e' come la storia degli additivi, fai una verifica anche con qualcuno della famiglia, digli che hai messo un additivo speciale in mezzo al carburante dell'auto , e chiedi se secondo loro la macchina va meglio.
per il 95% dei casi ti dicono di sì Big GrinBig GrinBig Grin
e' una questione di autosuggestione, come con l'aceto nel motore, di sicuro ti diranno che il motore scalda meno Big Grin
poi magari l'aceto del lidl e' peggio del muriatico Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#8
Citazione:isla ha scritto:
e' come la storia degli additivi, fai una verifica anche con qualcuno della famiglia, digli che hai messo un additivo speciale in mezzo al carburante dell'auto , e chiedi se secondo loro la macchina va meglio.
per il 95% dei casi ti dicono di sì Big GrinBig GrinBig Grin
e' una questione di autosuggestione, come con l'aceto nel motore, di sicuro ti diranno che il motore scalda meno Big Grin
poi magari l'aceto del lidl e' peggio del muriatico Big GrinBig GrinBig Grin
Ma sai che, quando lavo la carrozzeria dell'auto, poi sembra che vada meglio?
Dici suggestione?
Saluti
"Mi chiamo Wolf, risolvo problemi"
Cita messaggio
#9
L'aceto l'ho già usato e funziona, anche se non è come l'acido, ma visto che poi non debbo smontare e controllare va bene cosi'
Cita messaggio
#10
Scusa isla: l' aceto e' un acido organico e pure con un pH bassino. Che lasciato in un circuito chiuso 12 ore sciolga il calcare non mi pare che sia suggestione ne leggenda metropolitana. Certo, l' acido muriatico lavora piu in fretta (a seconda della concentrazione), non discuto, e ci saranno sicuramente casi nei quali il calcare e' talmente tanto che l' aceto non basta, ma...
Cita messaggio
#11
Ho paura che il muriatico possa intaccare guarnizioni in gomma . ha scritto:
Scusa isla: l' aceto e' un acido organico e pure con un pH bassino. Che lasciato in un circuito chiuso 12 ore sciolga il calcare non mi pare che sia suggestione ne leggenda metropolitana. Certo, l' acido muriatico lavora piu in fretta (a seconda della concentrazione), non discuto, e ci saranno sicuramente casi nei quali il calcare e' talmente tanto che l' aceto non basta, ma...
[/quote]
Cita messaggio
#12
Se fatto annualmente l'aceto è più che sufficente,
certo che se non faccio niente per 10 anni non posso pretendere che faccia miracoli Smile

Cita messaggio
#13
Citazione:Observer ha scritto:
Se fatto annualmente l'aceto è più che sufficente,
certo che se non faccio niente per 10 anni non posso pretendere che faccia miracoli Smile
fatta operazione tutti gli anni a fine stagione ed anche quando lascio la barca ferma per piu'di un mese e fino ad ora non ho avuto problemi (motore volvo 2003 di almeno 20 anni). Dormo piu' tranquillamente che se sapessi le sue guarnizioni a contatto di acido muriatico.
Buon vento
by NINO
:smiley58:
Cita messaggio
#14
e accendere motore una volta al mese e fare visita alla nostra amata anche solo per un saluto no eh?? SmileSmileSmileSmileSmile
Cita messaggio
#15
Lascia perdere l'acido muriatico, quello che trovi al supermercato ha una concentrazione di cloro pari al 20% ed è già sufficiente per fare danni sia all'utilizzatore (ustioni, vapori inalati, ecc. ecc.) che alle parti meccaniche.
Vai con l'acido acetico (quello per le insalate [:256][:256]), sciogli tutto il calcare che vuoi e vivi felice.

P.S.
E poi dalle tue parti l'aceto è anche eccellente.
Cita messaggio
#16
ho fatto i trattamenti sia all'aceto che all'acido, adesso il motore è libero (o più libero) da incrostazioni, ma bisogna farlo per bene: con l'aceto l'ho tenuto dentro alcuni giorni, l'acido qualche ora.

l'aceto può seccare la gomma (anche la girante), l'acido no assolutamente.

il compenso l'acido si mangia lo zinco motore, che va sostituito senz'altro.

Luciano
Cita messaggio
#17
Citazione:prop ha scritto:
Citazione:isla ha scritto:
e' come la storia degli additivi, fai una verifica anche con qualcuno della famiglia, digli che hai messo un additivo speciale in mezzo al carburante dell'auto , e chiedi se secondo loro la macchina va meglio.
per il 95% dei casi ti dicono di sì Big GrinBig GrinBig Grin
e' una questione di autosuggestione, come con l'aceto nel motore, di sicuro ti diranno che il motore scalda meno Big Grin
poi magari l'aceto del lidl e' peggio del muriatico Big GrinBig GrinBig Grin
Ma sai che, quando lavo la carrozzeria dell'auto, poi sembra che vada meglio?
Dici suggestione?
Saluti
Lo sai che lo fa anche la mia??!!
Ci deve essere un .

BV
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Pompa acqua dolce VP 2003 ibanez 14 2.202 04-09-2023, 12:04
Ultimo messaggio: Wally
  Aiuto!!! Sostituzione pompa acqua dolce volvo penta 2003?! Gabbo85 5 2.254 18-07-2022, 07:34
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Pompa Acqua dolce motore entrobordo fnm Piratino 8 3.386 26-03-2021, 00:35
Ultimo messaggio: pepe1395
  Motore dal mare all'acqua dolce. Consigli carloborsani 5 1.975 27-02-2021, 00:45
Ultimo messaggio: rob
  Volvo 2003t trafilaggio acqua dalla pompa acqua di mare marcofailla 36 14.420 03-04-2016, 13:36
Ultimo messaggio: marcofailla
  Lavaggio acqua dolce motore svarzi 14 8.728 10-09-2015, 20:42
Ultimo messaggio: ws770
  brainstorming: acqua dolce in sentina motore BornFree 28 9.757 04-07-2015, 07:14
Ultimo messaggio: BornFree
  Pompa ricircolo acqua dolce Volvo MD11C roberto lavorini 2 2.811 03-04-2015, 11:11
Ultimo messaggio: paguro
  Perkins 4.108, scambiatore acqua/acqua danielef 2 4.385 25-02-2014, 03:36
Ultimo messaggio: dielle1
  Acqua dolce nel vano motore Trinity 19 7.269 19-05-2013, 04:30
Ultimo messaggio: FIL

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)