Iniettori Volvo Penta 2003
#1
Ho smontato gli iniettori del mio vp 2003, mi dicono che nella camicia dell'iniettore vi è una rondella in rame che urge essere cambiata,, con l'aiuto di uno specchietto e di una luce ho visionato ma non ho visto la rondella inquisita, avete idea di come toglierla da quel posto angusto? Ho provato con un piccolo cacciavite ma non ho sentito nulla.
Grazie a chi mi risponderà.

Cita messaggio
#2
Iniettiru? Viva l ipad e la sua tastierina .
Cita messaggio
#3
la rondella non la vedi.
prendi in cacciavite o simile appena più piccolo del diametro dell'iniettore.
battendolo con martellatine leggere devi deformare la rondella che si è stampata
in sede.
una volta deformata riuscirai a togierla.
non martellare con violenza che potresti far danni.
poi controlla lo spessore e rimetti rondelle uguali.
io ho risolto così.
dopo qualche ora di funzionamento ricontrolla la tensione dei bulloni.

Cita messaggio
#4
grazie andros, certo che martellare quel punto mi spaventa non poco, ma la rondella è in tutti i vp della seria 2003 che tu sappia?
Cita messaggio
#5
Citazione:Andrea61 ha scritto:
grazie andros, certo che martellare quel punto mi spaventa non poco, ma la rondella è in tutti i vp della seria 2003 che tu sappia?
le rondelle di rame sono sotto a tutti gli iniettori in battuta.
il rame è tenero si stampa facilmente (è quello che deve fare)
ed è tenero a sufficenza per deformarsi senza sforzo.
e non ti senti sicuro parla con il tuo meccanico o con un pompista.
loro sanno consigliarti per il meglio.
Cita messaggio
#6
Preferisco i tuoi di consigli caro andros, il pompista che avevo chiamato si è addirittura dato una cacciavitata per smontare il primo dei tre iniettori, ha ovalizzato il foro di ritorno del carburante con maldestri colpi di martello su una chiave inglese ed ha lasciato il lavoro a metà con la scusa che doveva riaprire la sua officina indicandomi di chiamare un meccanico per smontarli.
Insomma piano piano li ho smontati a forza di wd 40 e olio di gomito, mi chiedevo se armare un cacciavite con dello scotch tipo americano potesse bastare per l'estrazione, anche se temo che se devi martellare, la mia idea sia un paliativo e basta.
Grazie
Cita messaggio
#7
vai in ferramenta e acquita una punta da trapan a basso costo
affilata da legnolamiera.
si riconoscono perchè al posto deltagliente a 120°
sono pari (180°) con una puntina centrale.
con quella innestata sul trapano cerca di far presa sulla rodella
girando a mano.alle brutte usa il trapano fino alla eliminazione completa.
poi senza montare gli inietttori fai girare il motore al fine di espellere
il rame che essendo tenero non farà danni all'interno dei cilindri.
comunque se puoi confrontati con il tuo meccanico auto.(se anziano meglio ancoraWink)
.
quella centrale
Cita messaggio
#8
puntuale,preciso e affabile, sei colonna portante di questa ciurma di scalmanati,poi sul vp ne sai una più del . della volvo stessa.
Ciao.
Cita messaggio
#9
Citazione:Andrea61 ha scritto:
puntuale,preciso e affabile, sei colonna portante di questa ciurma di scalmanati,poi sul vp ne sai una più del . della volvo stessa.
Ciao.

Ora però devi eseguire! Vai, esegui e poi facci sapere (credo che tra non molto li toglierò anche io, e potrei sfruttare la tua esperienza . che anno è il tuo 2003 ?

Graz!

Cita messaggio
#10
Ciao Madinina
Eseguo,eseguo, e se ci riuscissi io è davvero semplice.
Quello che posso dirti è che l'estrazione è semplice, o meglio ho adattato un bullone testa diciassette alla filettatura del cannellino che viene dalla pompa e piano piano li ho mossi, prima a destra poi a sinistra aiutato con una chiave del dodici ho forzato sul corpo iniettori facendo attenzione a non toccare la filettatura di ritorno del gasolio. gli iniettori sono usciti daalle sedi,provvedi a chiudere i fori di alloggiamento con dei stracci,in modo tale che nulla entri.
Poi come giustamente ha consigliato andros,estrarrò , ti dirò come ,la rondella di rame interna e farò fare due giri al motore, che senza alimentazione non andrà in moto ma espellerà eventuali impurità entrate nei fori.
Cita messaggio
#11
Dimenticavo il vp è del 1998, cambiato riser, revisionato scambiatore termico, sostituita pompetta ac, insomma lo cullo come una bella ., spero che mi sarà . lui.
Cita messaggio
#12
Citazione:Andrea61 ha scritto:
insomma lo cullo come una bella ., spero che mi sarà . lui.

attenzione alle belle ., ti distrai un attimo e sei fregato! Big Grin
Io faccio lo stesso con il mio (2003T), e spero di non dover mai dire 'ma, .è? perchè? dopo tutto quello che c'è stato tra noi !!! Disapprovazione'

Grazie by now



Cita messaggio
#13
Concordo ma almeno non ti Piccoletto in orari . motori
Cita messaggio
#14
Citazione:Messaggio di Andrea61
Ho smontato gli iniettori del mio vp 2003, mi dicono che nella camicia dell'iniettore vi è una rondella in rame che urge essere cambiata,, con l'aiuto di uno specchietto e di una luce ho visionato ma non ho visto la rondella inquisita, avete idea di come toglierla da quel posto angusto? Ho provato con un piccolo cacciavite ma non ho sentito nulla.
Grazie a chi mi risponderà.
Ahahhrg spero non sia troppo tardi andrea se hai Il VP2003 le rondelle non ci sono le sedi degli iniettorisono riportate in RAME non fare nulle di quello che ti hannno detto altrimenti l'affare si comlica non poco almassimo una passata di belin in metallo per pulire benn la sede
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Cita messaggio
#15
Andrea 61 guarda qui:
.

se l'iniettore è fissato sulla testa con due viti e guarnizione come da disegno
ha ragione corradino.
se invece ha gli iniettori tenuti da un cavallotto e 1 bullone senza guarnizione allora ha la rondella in rame.
Cita messaggio
#16
commosso, e si sono commosso, ho frequentato forum di pesca,dipesca a mosca, mia antica passione,di informatica, di applemaniaci, ma mai ho trovato persone come corradino e andros,persone che trasmettono le loro esperienze senza chiedere nulla in cambio dandoti il loro vissuto a gratisssse, in un mondo di ladri non mi sembra affatto poco..
Andros mi ha addirittura chiamato al cellulare, non sai quanto mi ha fatto piacere.
corradino sei sempre il mio .è compaesano, anche se oggi mi sembra di essere in belize sotto uragano.
Gli iniettori sono da strallo, pompista consigliatomi da corradino tempo fa, quando li riavrò li rimetterò nelle loro sedi e vedrò se ci saranno soffiamenti o perdite di gasolio, se le rondelle saranno lì dimostreranno la loro esistenza in vita oppure tutto andrà liscio come olio.
grazie ad entrambi e pubblici auguri a Corradino per il suo prossimo arrivo, qui non parliamo di barche ma del meraviglioso dono della vita.
Cita messaggio
#17
Citazione:andros ha scritto:
Andrea 61 guarda qui:
.

se l'iniettore è fissato sulla testa con due viti e guarnizione come da disegno
ha ragione corradino.
se invece ha gli iniettori tenuti da un cavallotto e 1 bullone senza guarnizione allora ha la rondella in rame.
Esimio Collega TongueTongue nel disegno quotato
Gli iniettori sono appunto fissati da cavallotto e 1 vite,
quelle fissate con due viti sono invece le pompe di iniezione-
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Cita messaggio
#18
Citazione:andros ha scritto:
Andrea 61 guarda qui:
.

se l'iniettore è fissato sulla testa con due viti e guarnizione come da disegno
ha ragione corradino.
se invece ha gli iniettori tenuti da un cavallotto e 1 bullone senza guarnizione allora ha la rondella in rame.


Scusa Andros, per . guardo lo schema del link che hai postato e lo confronto con questo . che è del 2003T, ma non vedo . questo non è il . punto è che il mio motore non mi sembra così !!! Allego 2 foto, da dietro e da davanti e mi sembra abbia il cavallotto con il dado, ma il disegno dà 2 viti:

[hide][Immagine: 20121015222051_Iniettore%20da%20davanti.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 20121015222115_Iniettore%20da%20dietro.jpg][/hide]

Qualcosa mi sfugge?


Cita messaggio
#19
Citazione:Madinina II ha scritto:
Citazione:andros ha scritto:
Andrea 61 guarda qui:
.

se l'iniettore è fissato sulla testa con due viti e guarnizione come da disegno
ha ragione corradino.
se invece ha gli iniettori tenuti da un cavallotto e 1 bullone senza guarnizione allora ha la rondella in rame.


Scusa Andros, per . guardo lo schema del link che hai postato e lo confronto con questo . che è del 2003T, ma non vedo . questo non è il . punto è che il mio motore non mi sembra così !!! Allego 2 foto, da dietro e da davanti e mi sembra abbia il cavallotto con il dado, ma il disegno dà 2 viti:

[hide][Immagine: 20121015222051_Iniettore%20da%20davanti.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 20121015222115_Iniettore%20da%20dietro.jpg][/hide]

Qualcosa mi sfugge?
Si madinina ti sfugge quel che ho scritto sopra.... quelle con le viti sonole pompe aP
Gli iniettori hanno il cavallotto con la vite
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Cita messaggio
#20
Hai ragione trattato come una bella ., è questo il 2003 e quelli i suoi iniettori.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Volvo Penta MD2030 SD (2004) - tagliando elan 333 16 5.052 Ieri, 09:30
Ultimo messaggio: Gioviy
  Volvo Penta 2003 che non riparte causa problema alimentazione Ciufilo72 19 657 01-11-2025, 16:03
Ultimo messaggio: marmar
  Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi Jonah11 49 3.368 25-10-2025, 18:27
Ultimo messaggio: seidi
  MDI motore volvo penta - allarme batteria acceso in navigazione claudio.labarbera 12 1.180 20-09-2025, 09:05
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Fuga olio giunto volvo penta D2-55 claudio.labarbera 7 479 19-09-2025, 15:29
Ultimo messaggio: ibanez
  Minimo irregolare su Volvo Penta 62cv del 2008 eiasu 15 886 23-08-2025, 23:07
Ultimo messaggio: eiasu
  Vaso espansione Volvo Penta MD22L nic 8 749 01-08-2025, 16:19
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Invertitore volvo penta md6a skipper44 0 252 31-07-2025, 15:07
Ultimo messaggio: skipper44
  Volvo Penta 2003T - consumo anomalo liquido di raffreddamento mau390 20 9.179 01-07-2025, 16:00
Ultimo messaggio: rosama
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 28 2.569 18-06-2025, 15:13
Ultimo messaggio: superscrat

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: