asciugare umidità alta.
#21
Non vorrei spaventarti ... ma dubito che l'umidità possa diminuire in fretta nella stagione invernale con il gelcoat che la trattiene all'nterno !!! Blush
Verifica con l'apposito strumento e non fare trattamenti fino a quando non si abbassa !Smile
Cita messaggio
#22
Citazione:pieros ha scritto:
Non vorrei spaventarti ... ma dubito che l'umidità possa diminuire in fretta nella stagione invernale con il gelcoat che la trattiene all'nterno !!! Blush
Verifica con l'apposito strumento e non fare trattamenti fino a quando non si abbassa !Smile
è un dubbio , credo , leggittimo in quanto sollevatomi anche dal cantiere.
l'idea è quella di monitorare via via il calo di umidità e iniziare i lavori intorno al 25% (valore indicato da loro).
noi vorremmo salpare intorno al 25 aprile.
speriamo che il tempo ci aiuti in questi 4 mesi , altrimenti aspetteremo...
grazie dell'aiuto.
Cita messaggio
#23
Non so quanto sia umida,comunque pieros ha ragione.

Se è umida e vuoi vararla per quella data io valuterei se sia il caso di 'accellerare' con l'aiuto di apposite lampade ecc..


BV
Cita messaggio
#24
Citazione:JARIFE ha scritto:
Non so quanto sia umida,comunque pieros ha ragione.

Se è umida e vuoi vararla per quella data io valuterei se sia il caso di 'accellerare' con l'aiuto di apposite lampade ecc..


BV
l'umidità alla perizia variava dal 40 fino ai 55 nei posti che il perito mi disse essere normale per una barca stata tanto in acqua.
la perizia è stata niente osmosi e consiglio di fare il trattamento suddetto.
chiederò per le lampade ecc..
grazie.
Cita messaggio
#25
Concordo con chi ritiene che in inverno e' dura che possa scendere di un 30% con la barca fuori. Chiaro che dipende dalla stagione, piovosità ecc. Diverso sarebbe se fosse ricoverata al chiuso in capannone riscaldato (improbabile). C'e da dire che Il trattamento del primer spossi dico non è un vero trattamento anti osmosi ma solo una sorta di parziale barriera aggiuntiva tra gelcoat e AV, quindi farlo con valori di umidità anche elevati non ha controindicazioni se mon quelle di una minore efficacia. IMHO.
Buona asciugatura e buon lavoro.
Cita messaggio
#26
Citazione:pulce75 ha scritto:
Concordo con chi ritiene che in inverno e' dura che possa scendere di un 30% con la barca fuori. Chiaro che dipende dalla stagione, piovosità ecc. Diverso sarebbe se fosse ricoverata al chiuso in capannone riscaldato (improbabile). C'e da dire che Il trattamento del primer spossi dico non è un vero trattamento anti osmosi ma solo una sorta di parziale barriera aggiuntiva tra gelcoat e AV, quindi farlo con valori di umidità anche elevati non ha controindicazioni se mon quelle di una minore efficacia. IMHO.
Buona asciugatura e buon lavoro.
infatti la barca è sul piazzale.
come è stato ampiamente consigliato in questo 3d avrebbe poca utilita iniziare i lavori a barca non pronta.
oramai che ci siamo aspetterei.
grazie della precisazione , infatti non è un vero e proprio trattamento preventivo anti osmosi ma visto lo scafo è quello che mi è stato suggerito dal perito.
Cita messaggio
#27
Citazione:iarimba ha scritto:
Citazione:pulce75 ha scritto:
Concordo con chi ritiene che in inverno e' dura che possa scendere di un 30% con la barca fuori. Chiaro che dipende dalla stagione, piovosità ecc. Diverso sarebbe se fosse ricoverata al chiuso in capannone riscaldato (improbabile). C'e da dire che Il trattamento del primer spossi dico non è un vero trattamento anti osmosi ma solo una sorta di parziale barriera aggiuntiva tra gelcoat e AV, quindi farlo con valori di umidità anche elevati non ha controindicazioni se mon quelle di una minore efficacia. IMHO.
Buona asciugatura e buon lavoro.
infatti la barca è sul piazzale.
come è stato ampiamente consigliato in questo 3d avrebbe poca utilita iniziare i lavori a barca non pronta.
oramai che ci siamo aspetterei.
grazie della precisazione , infatti non è un vero e proprio trattamento preventivo anti osmosi ma visto lo scafo è quello che mi è stato suggerito dal perito.

Se arrivi a livelli molto bassi valuterei un vero e proprio trattamento anti osmosi. A quel punto sarestii a posto per un pezzo ma bisogna che sia sostanzialmente asciutta del tutto. Buon lavoro.
Cita messaggio
#28
vedremo passo passo come procede la discesa di umidità.
potrebbe essere un'idea da valutare.
grazie.
Cita messaggio
#29
Sto facendo un lavoro simile.

Barca di 35' del 1986. Periziata ad Aprile con livelli di umidità intorno al 15%. Molti cicli di AV sovrapposti, gelcoat già asportato e sostituito con un preventivo negli anni 90'.

Mi è stato consigliato dal perito DZ di rimuovere tutta la AV, lasciare il preventivo precedente e sopra ripartire con un primer epoxy.

Pertanto la settimana prossima alo la barca e faccio fare:
- Sabbiatura fino al ciclo preventivo precedente
- 5 mani gelshield
- 2 mani Primocon
- 2 mani Micron extra

Costo 2300€ al cantiere + 1500€ di materiali acquistati da me. PREZZI IVATI e fatturati.

Considerato che nel mio caso l'umidità era bassa (e spero che lo sia ancora quando la controlleremo dopo la sabbiatura) io la tengo su solo 2 mesi prima di applicare il nuovo primer.

Voi che ne pensate? Giusto per confronto.
Cita messaggio
#30
credo che il perito sia lo stesso.
Cita messaggio
#31
Intanto potresti andare al consorzio agrario comprare un telo di plastica, meglio scuro e fare una gonna nastrando il suddetto telo poco sopra la linea di galleggiamento.Non farlo arrivare fino a terra
agevolando così il ricambio d'aria.
Buon lavoro Robi
Cita messaggio
#32
Citazione:redstar ha scritto:
Intanto potresti andare al consorzio agrario comprare un telo di plastica, meglio scuro e fare una gonna nastrando il suddetto telo poco sopra la linea di galleggiamento.Non farlo arrivare fino a terra
agevolando così il ricambio d'aria.
Buon lavoro Robi
questo lo faremo settimana prox dopo aver carteggiato.
grazie redstar.
Cita messaggio
#33
Citazione:claupic ha scritto:
Sto facendo un lavoro simile.

Barca di 35' del 1986. Periziata ad Aprile con livelli di umidità intorno al 15%. Molti cicli di AV sovrapposti, gelcoat già asportato e sostituito con un preventivo negli anni 90'.

Mi è stato consigliato dal perito DZ di rimuovere tutta la AV, lasciare il preventivo precedente e sopra ripartire con un primer epoxy.

Pertanto la settimana prossima alo la barca e faccio fare:
- Sabbiatura fino al ciclo preventivo precedente
- 5 mani gelshield
- 2 mani Primocon
- 2 mani Micron extra

Costo 2300€ al cantiere + 1500€ di materiali acquistati da me. PREZZI IVATI e fatturati.

Considerato che nel mio caso l'umidità era bassa (e spero che lo sia ancora quando la controlleremo dopo la sabbiatura) io la tengo su solo 2 mesi prima di applicare il nuovo primer.

Voi che ne pensate? Giusto per confronto.

Scusa se mi permetto,Le 2 mani di Primocon,secondo me,sono una spesa inutile in quanto il Gelshield200 fa anche da primer(basta dare la prima mano di AV da 3>9 ore dopo).
Hai scritto Gelshield,intendevi gelshield200 vero? Perchè il Gelshield normale(detto anche plus)si usa solo sulla VTR nuda perchè è senza solvente,mentre il gelshield200 è a solvente e si usa sul gelcoat.

BV
Cita messaggio
#34
Ciao Jarife,
si si, scusa gelshield 200.
Sul Primocon, probabilmente hai ragione, ma ormai l'ho comprato, . errore mioBlush

Che livello di umidità è accettabile prima di cominciare il trattamento?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Umidità nel timone elevata come intervenire Danilofalabrach 16 1.077 27-06-2025, 21:31
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Umidità a bordo d'inverno Hubris 40 5.684 02-12-2024, 15:21
Ultimo messaggio: bescafa
  Misurare umidità carena gennarino 7 1.838 28-11-2023, 12:01
Ultimo messaggio: nedo
  colla per poliuretano ad alta intensità MichelePR 15 2.429 16-10-2023, 09:31
Ultimo messaggio: MichelePR
  Zerbinati e misura dell'umidità Mike 3 1.636 15-05-2022, 09:25
Ultimo messaggio: gaspare.agate
Thumbs Up Tubo polietilene alta densità diametro 16, dove trovarlo? Carlo Campagnoli 9 2.282 11-09-2021, 10:15
Ultimo messaggio: Carlo Campagnoli
  Strumenti per misurare l'umidità Mike 1 1.178 27-08-2021, 12:41
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Cambio staffa a U per sartia alta Jeanneau Fantasia 27 Ramona Pet 3 1.242 18-08-2021, 19:06
Ultimo messaggio: bullo
  metodi per togliere umidità dalla carena Francesco 17 8.176 21-05-2021, 11:25
Ultimo messaggio: Francesco
  Lotta all'Umidità Brunello 97 37.957 16-09-2020, 10:08
Ultimo messaggio: paolo0611

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: