| 
				
				 
					Piastra avvitata dietro al bulbo....Cos'è?                                                          
				 
			 | 
		|
| Autore | Messaggio | 
		umeghu 
 
Vecio AdV Messaggi: 15.847 Registrato: Mar 2010  
	
        
		
	 | 
	
		
  | 
||
| 31-01-2013 03:50 | 
		
  | 
		Nanni64 
 
Senior utente Messaggi: 1.192 Registrato: Oct 2011  
	
        
		
	 | 
	
		
  | 
||
| 31-01-2013 16:03 | 
		
  | 
		sensi piero 
 
Amico del forum Messaggi: 719 Registrato: Mar 2010  
	
        
		
	 | 
	
		
  | 
||
| 31-01-2013 17:26 | 
		
  | 
		Nanni64 
 
Senior utente Messaggi: 1.192 Registrato: Oct 2011  
	
        
		
	 | 
	
		
  | 
||
| 31-01-2013 17:58 | 
		
  | 
		Sailor 
 
Senior utente Messaggi: 2.626 Registrato: Jan 2006  
	
        
		
	 | 
	
		
  | 
||
| 01-02-2013 00:37 | 
		
  | 
		Rurik 
 
Senior utente Messaggi: 1.590 Registrato: Apr 2009  
	
        
		
	 | 
	
		
  | 
||
| 01-02-2013 00:53 | 
		
  | 
		maurotss 
 
Vecio AdV Messaggi: 5.805 Registrato: Feb 2010  
	
        
		
	 | 
	
		
  | 
||
| 01-02-2013 03:14 | 
		
  | 
		toponautico 
 
Amico del forum Messaggi: 766 Registrato: May 2012  
	
        
		
	 | 
	
		
  | 
||
| 01-02-2013 04:14 | 
		
  | 
		danielef 
 
Senior utente Messaggi: 1.248 Registrato: Nov 2009  
	
        
		
	 | 
	
		
  | 
||
| 01-02-2013 21:52 | 
		
  | 
		mantonel 
 
Senior utente Messaggi: 4.838 Registrato: Jun 2005  
	
        
		
	 | 
	
		
  | 
||
| 09-02-2013 03:40 | 
		
  | 
| 
				
				 
					« Precedente | Successivo »
				 
			 | 
		
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)

Cerca
Lista utenti
Calendario
Aiuto


. Ha solo un punto in cui è mangiato. Il resto è a posto. Dopo averlo fosfatato, farò un ciclo con un primer che mi ha consigliato Giorgio, e metterò comunque uno zinco come dici tu.

			
			