come si smonta la pompetta ac
#1
di solito c'è una vite da svitare sul coperchio in alto, si solleva il coperchio e sotto c'è il filtrino da pulite, questo è quanto è descritto anche sul manuale d'uso del mio motore.
Ma sul mio motore la pompetta ac è così



[hide][Immagine: 201334123826_pompa%20ac.jpg][/hide]

se svito le 4 viti che ci sono intorno, comunque il blocchetto pompa rimane unito
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Cita messaggio
#2
Citazione:Messaggio di Arcadia
di solito c'è una vite da svitare sul coperchio in alto, si solleva il coperchio e sotto c'è il filtrino da pulite, questo è quanto è descritto anche sul manuale d'uso del mio motore.
Ma sul mio motore la pompetta ac è così



[hide][Immagine: 201334123826_pompa%20ac.jpg][/hide]

se svito le 4 viti che ci sono intorno, comunque il blocchetto pompa rimane unito
Dalla foto faccio fatica a capire perchè presa molto da vicino comunque provo a dirti che: opzione 1. svitando le 4 viti dovresti trovare la membrana che serve a pompare il gasolio. Oppure, opzione 2. sono le viti che tengono la pompa al blocco motore e allora dovresti trovarci la levetta che serve a far muovere la membrana che pompa il gasolio.
Quella che descrivi tu secondo il tuo manuale è del tipo che si trova sui motori volvo tipo 2003 e non è più in commercio e viene sostituita con una che non è ispezionabile.
Quella che si vede in foto sembra una del tipo non ispezionabile.
Cita messaggio
#3
dalla foto non è chiaro,secondo me devi prima staccare i tubi dell'aspirazione e della mandata carburante,svita poi le 4 viti,è possibile che la guarnizione sia un pò incollata,dai con un martello dei piccoli colpi e la campana dovrebbe sollevarsi,pulisci il filtrino,controlla che la membrana sia integra,cosi come le valvole di solito a membrana dell'aspirazione e di mandata,rimonta il tutto cosi come l'hai smontata,fai lo spurgo attraverso il filtro prima di mettere in .
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio
#4
Che motore è? E' molto simile alla mia.

Smonti i tubi del carburante, poi le quattro viti e dovresti vedere la membrana (che è delicatissima, quindi attento!).
Cita messaggio
#5
Brick 
vedi se questo ti può essere utile (spero di averlo fatto bene)

Allegato: [hide][img]immagini/icon_paperclip.gif[/img][/hide]un pò di manutenzione Volvo Penta MD22 P Stevern-Presidente di NAVIGARE IN AMICIZIA - collegamento.zip 1,29 KB
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio
#6
Citazione:Franzdima ha scritto:
Che motore è? E' molto simile alla mia.

Smonti i tubi del carburante, poi le quattro viti e dovresti vedere la membrana (che è delicatissima, quindi attento!).
è un MD22L B
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Cita messaggio
#7
Citazione:franco53 ha scritto:
dalla foto non è chiaro,secondo me devi prima staccare i tubi dell'aspirazione e della mandata carburante,svita poi le 4 viti,è possibile che la guarnizione sia un pò incollata,dai con un martello dei piccoli colpi e la campana dovrebbe sollevarsi,pulisci il filtrino,controlla che la membrana sia integra,cosi come le valvole di solito a membrana dell'aspirazione e di mandata,rimonta il tutto cosi come l'hai smontata,[color=blue]fai lo spurgo attraverso il filtro prima di mettere in .]
Spurgo, non va più di moda, ieri, ho smontato e sostituito il prefiltro montando un racor MA, quindi ho sostituito anche il filtro motore, avevo preventivamente svitato la vite di spurgo sul filtro e me la sono dimenticata svitata.
Ho acceso il motore, è partito al primo colpo dopo tre mesi di fermo, e quando sono tornato sotto per verificare tutto mi sono accorto che fuoriusciva gasolio copiosamente dalla vite di spurgo, e il motore continuava ad andare!!! Spurgo? non è più un problema..SmileSmile
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Cita messaggio
#8
Citazione:Arcadia ha scritto:
Citazione:Franzdima ha scritto:
Che motore è? E' molto simile alla mia.

Smonti i tubi del carburante, poi le quattro viti e dovresti vedere la membrana (che è delicatissima, quindi attento!).
è un MD22L B
Esatto si trova sui motori della serie MD22. Se la smonti togliendo le viti e i raccordi trovi le valvoline e mi pare di ricordare un filtrino. Comprato il ricambio da tenere in barca da Caroli.
Cita messaggio
#9
Citazione:Arcadia ha scritto:
Citazione:franco53 ha scritto:
dalla foto non è chiaro,secondo me devi prima staccare i tubi dell'aspirazione e della mandata carburante,svita poi le 4 viti,è possibile che la guarnizione sia un pò incollata,dai con un martello dei piccoli colpi e la campana dovrebbe sollevarsi,pulisci il filtrino,controlla che la membrana sia integra,cosi come le valvole di solito a membrana dell'aspirazione e di mandata,rimonta il tutto cosi come l'hai smontata,[color=blue]fai lo spurgo attraverso il filtro prima di mettere in .]
Spurgo, non va più di moda, ieri, ho smontato e sostituito il prefiltro montando un racor MA, quindi ho sostituito anche il filtro motore, avevo preventivamente svitato la vite di spurgo sul filtro e me la sono dimenticata svitata.
Ho acceso il motore, è partito al primo colpo dopo tre mesi di fermo, e quando sono tornato sotto per verificare tutto mi sono accorto che fuoriusciva gasolio copiosamente dalla vite di spurgo, e il motore continuava ad andare!!! Spurgo? non è più un problema..SmileSmile
avendo aperto la vite di spurgo sul filtro ed essendo il serbatoio carburante più in alto del filtro ,il sistema si è autospurgato ed il motore è partito al primo colpo,prova a sostituire un filtro senza effettuare un preriempimento dello stesso e con la vite di spurgo chiusa e poi mi . e bv
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio
#10
Citazione:franco53 ha scritto:
Citazione:Arcadia ha scritto:
Citazione:franco53 ha scritto:
dalla foto non è chiaro,secondo me devi prima staccare i tubi dell'aspirazione e della mandata carburante,svita poi le 4 viti,è possibile che la guarnizione sia un pò incollata,dai con un martello dei piccoli colpi e la campana dovrebbe sollevarsi,pulisci il filtrino,controlla che la membrana sia integra,cosi come le valvole di solito a membrana dell'aspirazione e di mandata,rimonta il tutto cosi come l'hai smontata,[color=blue]fai lo spurgo attraverso il filtro prima di mettere in .]
Spurgo, non va più di moda, ieri, ho smontato e sostituito il prefiltro montando un racor MA, quindi ho sostituito anche il filtro motore, avevo preventivamente svitato la vite di spurgo sul filtro e me la sono dimenticata svitata.
Ho acceso il motore, è partito al primo colpo dopo tre mesi di fermo, e quando sono tornato sotto per verificare tutto mi sono accorto che fuoriusciva gasolio copiosamente dalla vite di spurgo, e il motore continuava ad andare!!! Spurgo? non è più un problema..SmileSmile
avendo aperto la vite di spurgo sul filtro ed essendo il serbatoio carburante più in alto del filtro ,il sistema si è autospurgato ed il motore è partito al primo colpo,prova a sostituire un filtro senza effettuare un preriempimento dello stesso e con la vite di spurgo chiusa e poi mi . e bv
A dir la verità è un bel mistero, perchè non credo di avere il serbatoio più in alto del filtro, anzi, se considero anche il prefiltro, questo è sicuramente più in alto sia del motore che del serbatoio, inoltre il gasolio non ci è arrivato da solo 'per caduta', tant'è che la vaschetta del racor si è riempita solo dopo aver messo in moto, e anche dalla vite di spurgo non usciva gasolio immediatamente appena messo in moto, secondo me è il motore che si autospurga.
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Cita messaggio
#11
è possibile,i nuovi motori marini come quelli delle auto diesel più moderne hanno sistemi autoadescanti e autospurganti,all'accensione del quadro di avviamento va in funzione una pompetta elettrica che comincia a far girare il gasolio che con il circuito di ritorno al serbatoio si autospurga liberando lo stesso di eventuali infiltrazioni d'aria,dovrebbe funzionare .
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  pompetta per svuotare olio motore bisloter 65 12.963 15-06-2019, 10:24
Ultimo messaggio: kavokcinque
  pompetta AC Volvo MD2020 BornFree 18 4.083 16-02-2019, 10:37
Ultimo messaggio: BornFree
  pompetta ac quarto di luna 5 2.226 19-05-2017, 19:51
Ultimo messaggio: Baluro
  Evinrude 4 cv - pompetta benzina Dastanca 1 2.319 23-07-2016, 12:55
Ultimo messaggio: graz
  Pompetta gasolio Mikuni Butler 20 6.368 26-10-2015, 00:10
Ultimo messaggio: gorniele
  Spurgo del diesel con pompetta elettrica augustob 3 3.116 12-04-2010, 16:20
Ultimo messaggio: augustob

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: