Messaggi: 721
Discussioni: 72
Registrato: May 2011
Prima che mi . cercato, ma diventava impossibile visitare tutti i link del forum che riportano 'bruce': tutte vendite o quasi.
La mia domanda è semplice: la Bruce è indicata per ancorare su roccia?
Si può navigare per un giorno, no? E' tutto lì: un giorno dopo l'altro. (cit)
Messaggi: 69
Discussioni: 4
Registrato: May 2012
Messaggi: 2.832
Discussioni: 111
Registrato: Mar 2010
concordo ed aggiungo,
che ancorare sulla roccia e' un po' una questione di fortuna (a meno di avere un grappino)
se chiedi pensando agli ancoraggi in grecia, ti posso dire che secondo me non c'e' di peggio della bruce, per il tipo di fondali, perlomeno parlando della parte ionica e del peloponneso.
Messaggi: 721
Discussioni: 72
Registrato: May 2011
Grazie, noi andiamo di delta e di fortress, la bruce era in dotazione al Jonathan e la teniamo di rispetto. Infatti sulla bruce leggo solo brutte recenzioni.
Si può navigare per un giorno, no? E' tutto lì: un giorno dopo l'altro. (cit)
Messaggi: 2.832
Discussioni: 111
Registrato: Mar 2010
e si, a parte la sabbia dove e' eccezionale, per il resto la bruce non e' un gran che
Messaggi: 2.883
Discussioni: 77
Registrato: Apr 2011
Citazione:stevenit ha scritto:
Grazie, noi andiamo di delta e di fortress, la bruce era in dotazione al Jonathan e la teniamo di rispetto. Infatti sulla bruce leggo solo brutte recenzioni.
Con Delta e Fortress sei in una botte di ferro, la Bruce 'potresti' perfino lasciarla a casa
Anzi, se fai la Grecia dai la priorità a cime lunghe e robuste per gli ormeggi a terra piuttosto che alla terza ancora.
BV
Messaggi: 721
Discussioni: 72
Registrato: May 2011
 appena ordinato 80 metri da Armare.it
Si può navigare per un giorno, no? E' tutto lì: un giorno dopo l'altro. (cit)
Messaggi: 4.719
Discussioni: 51
Registrato: Jan 2011
La Delta è sempre superiore alla Bruce, il cui unico vantaggio è che lavora a picco lungo, cioè con poco calumo.
Su sabbia la danforth (o la cugina ricca fortress) sono imbattibili ma solo su sabbia, su gli altri fondali lascia perdere.
Su roccia le uniche che tengono sono ammiragliato e grappino, giusto perchè si incastrano, infatti rischi di lasciarle lì.
Le altre ancore su roccia vanno a fortuna, nel senso che un mattone legato ad una cima può competere con una vera ancora, tanto basta che si incastri bene ma non troppo 
Mai dare le danforth e simili su roccia, nel remoto caso in cui prendano possono deformarsi le marre.
GRUPPO ULTRA' DELTA! [:183]
Lapo una birra anche a me, grazie!
Messaggi: 721
Discussioni: 72
Registrato: May 2011
Infatti noi con la delta ci siamo sempre trovati benissimo, la bruce era a corredo e la fortress è stato l'unico acquisto che abbiamo fatto proprio in previsione del prossimo viaggio.
Questo thread lo ho aperto proprio perché chiaccherando con amici mi era stato detto che la bruce andava bene anche su roccia. Io capendone poco, ma andando a logica qualcosa non tornava.
Si può navigare per un giorno, no? E' tutto lì: un giorno dopo l'altro. (cit)
Messaggi: 3.413
Discussioni: 162
Registrato: May 2010
e dire che io ne vado fiero della mia bruce ( o meglio della mia linea di ancoraggio).
Mi fa pensare che la fortuna rimane comunque una buona ancora.  
Messaggi: 2.832
Discussioni: 111
Registrato: Mar 2010
la fortuna certamente aiuta
ma una bruce grande (in questo caso le dimensioni contano)funziona meglio di una piccola.
so che quelle grandi riescono a penetrare il manto algoso, quelle piccole ci scivolano sopra.
tutto questo vedendo che hai un . ti riferisci ad una . saprei 
Citazione:timeout ha scritto:
e dire che io ne vado fiero della mia bruce ( o meglio della mia linea di ancoraggio).
Mi fa pensare che la fortuna rimane comunque una buona ancora.  
Messaggi: 721
Discussioni: 72
Registrato: May 2011
No, mi riferivo al discorso che alcuni sostengono 'per esperienza' che va bene su roccia...
Si può navigare per un giorno, no? E' tutto lì: un giorno dopo l'altro. (cit)
Messaggi: 2.145
Discussioni: 47
Registrato: Sep 2010
Anche io sono molto soddisfatto della mia Bruce, molto piu' della CQR che avevo sulla barca precedente.Mai avuto problemi particolari. Purche' si usi una Bruce originale e di peso adeguato.Certo su roccia o si incastra sotto qualche scoglio o non tiene, ma credo valga per tutte le ancore.
Messaggi: 520
Discussioni: 6
Registrato: Aug 2011
17-03-2013, 22:41
io ho usato delta, cqr, bruce e ammiragliato... adesso ho una bella delta da 14 kg su un comet 303 e fa presa subito e non mi ha mai dato problema anche su roccia con 45 nodi di vento.. poi la fortuna è vero che gioca sempre un ruolo cruciale!!
come si dice: che Dio me la mandi buona... e magari anche senza mutande ehehe
Messaggi: 3.257
Discussioni: 282
Registrato: Aug 2007
la bruce mi ha mollato un paio di volte la delta mai....
Messaggi: 2.145
Discussioni: 47
Registrato: Sep 2010
Citazione:mk ha scritto:
la bruce mi ha mollato un paio di volte la delta mai....
buono a sapersi 
anche a me la Bruce ha mollato due o tre volte ma in 15 anni.....
da quanto usi la Delta?
Messaggi: 3.413
Discussioni: 162
Registrato: May 2010
Messaggi: 1.026
Discussioni: 56
Registrato: Oct 2007
18-03-2013, 23:28
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-03-2013, 23:31 da Mike.)
Citazione:tilaeMCP ha scritto:
io ho usato delta, cqr, bruce e ammiragliato... adesso ho una bella delta da 14 kg su un comet 303 e fa presa subito e non mi ha mai dato problema anche su roccia con 45 nodi di vento.. poi la fortuna è vero che gioca sempre un ruolo cruciale!!
come si dice: che Dio me la mandi buona... e magari anche senza mutande ehehe
Se la Delta è originale è da 16Kg e non 14
Comunque condivido i pareri positivi sulla Delta
Messaggi: 721
Discussioni: 72
Registrato: May 2011
H 'sentito' dire che anche la Rocna non è male, ma mi sembra costi un botto.
Si può navigare per un giorno, no? E' tutto lì: un giorno dopo l'altro. (cit)
|