| 
				
				 
					Tensione sartie, isolamento albero e arridatoi                                                      
				 
			 | 
		|
| Autore | Messaggio | 
		frankje 
 
Nuovo Amico del forum Messaggi: 28 Registrato: Nov 2007  
	
        
		
	 | 
	
		
  | 
||
| 05-01-2008 15:16 | 
		
  | 
		giorgio.rugiada 
 
Nuovo Amico del forum Messaggi: 7 Registrato: Apr 2012  
	
        
		
	 | 
	
		
  | 
||
| 05-05-2013 23:13 | 
		
  | 
		lfabio 
 
Senior utente Messaggi: 4.872 Registrato: Sep 2010  
	
        
		
	 | 
	
		
  | 
||
| 06-05-2013 18:04 | 
		
  | 
		Cosmo 
 
Amico del forum Messaggi: 485 Registrato: Sep 2011  
	
        
		
	 | 
	
		
  | 
||
| 06-02-2015 12:33 | 
		
  | 
		mania2 
 
Senior utente Messaggi: 2.449 Registrato: Jan 2006  
	
        
		
	 | 
	
		
  | 
||
| 06-02-2015 13:41 | 
		
  | 
		S8S8 
 
Senior utente Messaggi: 1.132 Registrato: Sep 2010  
	
        
		
	 | 
	
		
  | 
||
| 06-02-2015 21:36 | 
		
  | 
		edramon 
 
Senior utente Messaggi: 1.050 Registrato: Jul 2008  
	
        
		
	 | 
	
		
  | 
||
| 06-02-2015 22:52 | 
		
  | 
		dapnia 
 
Vecio AdV Messaggi: 7.681 Registrato: Jan 2008  
	
        
		
	 | 
	
		
  | 
||
| 08-02-2015 13:02 | 
		
  | 
| 
				
				 
					« Precedente | Successivo »
				 
			 | 
		
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)

Cerca
Lista utenti
Calendario
Aiuto


 Tempo fà ho fatto delle regate invernali con un J24 e vedevo che l'armatore controllava ad ogni partenza la tensione delle sartie con uno strumento apposito. Per regolare questa tensione in modo che sia esatta come bisogna fare? esiste una tabella, a secondo della barca, dell'albero...?    Un altra cosa : io ho l'albero passante : il punto dove passa attraverso la coperta è una via d'acqua ovviamente. Come si isola ? Ho sentito che si usa una cuffia di neoprene che và saldata sul posto... Esistono altri metodi? Io adesso ho un papocchio 
 fatto di scotch e altre schifezze varie che vorrei eliminare (quando è piovuto ho trovato un pò d'acqua alla base dell'albero in sentina).. E già che ci sono : gli arridatoi vanno coperti con qualcosa? Ho letto da qualche parte che sarebbe meglio coprirli con delle apposite guaine di gomma...  Grazie a tutti come sempre! 
			

