15-11-2013, 15:20
Buongiorno. Ho visto che il prodotto di Cecchi Gustavo chiamato 'Fiberglass powder cleaner' è a base di acido ossalico additivato con (credo) silicone, è già pronto all'uso e non dovrebbe arrecare danni al gelcoat.
|
acido ossalico
|
|
15-11-2013, 15:20
Buongiorno. Ho visto che il prodotto di Cecchi Gustavo chiamato 'Fiberglass powder cleaner' è a base di acido ossalico additivato con (credo) silicone, è già pronto all'uso e non dovrebbe arrecare danni al gelcoat.
15-11-2013, 18:17
JimSim: per Roma nessun problema, ultimo acquisto a 5€/Kg. Non sapendo, per i problemi di pubblicità, se posso indicarti qui dove acquistarlo, se ti interessa mandami un messaggio che te lo indico.
15-11-2013, 19:10
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-11-2013, 19:15 da irruenza.)
Citazione:max440 ha scritto: max440: hai 550 messaggi.... puoi 'quasi' scrivere quello che vuoi Nessun problema quindi ad inserire un nome di una ditta (a patto che non ci lavori tu ). La questione nasce quando a fare pubblicità è un utente al 1° messaggio e senza che nessuno glielo abbia chiesto....
Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
15-11-2013, 19:44
Grazie max440 della risposta, ieri finalmente in zona San Lorenzo sono riuscito a trovare un kg di acido ossalico in polvere. Il signore gentile ha però capito che si tratta di nautica ed ha aumentato il prezzo del 20%, niente di che, piccolo prezzo piccolo rincaro ma era solo per informazione.Adesso cerco nel forum le modalità d'uso.
17-11-2013, 05:30
Grazie Irruenza, buono a sapersi
17-11-2013, 05:45
Provate l'acido tamponato, funziona alla grande e costa un decimo
17-11-2013, 06:00
aaarrrgghh.
mo iniziamo con l'acido tamponato ![]() e che è?
17-11-2013, 06:57
Si compra allo smorzo, costa 50/60 cent al litro.
Si passa puro usando una pezza (ballerina) con un paio di guanti in lattice. Elimina ogni macchia di ruggine, fa tornare bianca e lucida la vetro resina senza sforzo. Sciacquare dopo 10 min di posa.
17-11-2013, 17:30
Aaarrrgh
E cosa è lo smorzo? Forse é acido fosforico questo acido tamponato?
17-11-2013, 19:04
Lo smorzo è il posto ove si acquistano materiali per l'edilizia.
17-11-2013, 21:25
Acido ossalico a Roma, via Tiburtina 156 (S.Lorenzo)
18-11-2013, 02:27
provato oggi su legno, diluizione con acqua al 200%, risultato modesto
ripeterò il trattamento con altra diluizione BV
18-11-2013, 05:29
Citazione:madona ha scritto:Forse non era acido ossalico granulare. Io ho usato una soluzione con circa 10-15% di acido ossalico, oppure una altra volta lo ho sparso su una zona di coperta volta per volta su mezzo metro quadro e poi cin spugna e secchio. Sbianca immediatamente. Cert il teak deve essere lavato prima, con spugna e finish, oppure lavapiatti diluito nel secchio e spugna, cioè lo sporco ed il legno grigio deve andare via. Può andare bene anche candeggina molto diluita. Il teak diventa rosso, e poi lo sbianchi con l' acido. Lavare con molta acqua sia dopo l'insaponata che dopo il trattamento acido. Comunque, più lavi e più sbianchi più consumi il legno e rovini il sika. Per proteggere il sika sciacqua von molta acqua subito dopo il trattamento.
21-11-2013, 03:17
è 'boccetta da 250 ml, prodotta da una azienda chimica di Asti, nome commerciale ., è acido ossalico + acido fosforico da diluire in acqua al 200%/400%' quindi già in parte diluito. E' di aspetto lattiginoso e inodore
BV
21-11-2013, 04:13
Sarà così, l' acido fosforico è un ottimo disossidante. Comunque molta cautela e sciacquare molto subito dopo. Secondo me anche lo josso ha dell' acido ossalico.
|
|
« Precedente | Successivo »
|