20-12-2013, 00:50
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-12-2013, 02:35 da irruenza.)
secondo voi quanto puo' costare sostituzione sartiame su G.S.34?
|
Costo sartiame su GS 34
|
|
20-12-2013, 00:50
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-12-2013, 02:35 da irruenza.)
secondo voi quanto puo' costare sostituzione sartiame su G.S.34?
20-12-2013, 06:51
Se fai tutto da solo e non cambi i tenditori te la cavi con meno di 1000 euro.
Da qualche parte avrò anche la fattura del 2006... Saluti Citazione:Messaggio di 1909pisa
20-12-2013, 20:05
grazie
20-12-2013, 20:58
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=93503
Se prendi l'albero più lungo e a due crocette, il sartiame non costerà .
21-12-2013, 00:55
Usando il sartiame vecchio basterà prendere solo le alte, strallo e belin; sartiole e diagonali si può usare il sartiame vecchio, attacchi nuovi, gli viene anche lo stralletto di trinchetto, le volanti no.
22-12-2013, 18:19
Per non aprire un altro 3d, qualcuno saprebbe indicare quanto costerebbe cambiarare sartie stralli e tenditori su un GS 42 con albero maggiorato?
Anche in linea di . max
22-12-2013, 19:51
non è più semplice farsi fare un preventivo? Basta prendere lunghezza e diametro di ogni sartia, metro + o -, e tipo di attacchi all'albero e in coperta.
22-12-2013, 21:40
ne ho chiesti 2 questa settimana, ma in questo periodo sono già tutti in ferie
![]() riapriranno dopo . loro chiedevo giusto un ordine di grandezza a chi per esperienza diretta ha cambiato il tutto su un 42
24-12-2013, 01:56
Citazione:bullo ha scritto:Non va assolutamente bene. primo percè il diametro nominale del cavo usato non è più quello originale, e secondo perchè le caratteristiche elastiche dell' acciaio sono sicuramente cambiate e quindi per entrambi i motivi pressarlo nuovamente, anche se in un punto diverso, non offre le stesse garanzie di tenuta. Succede infatti spesso che ad una sartia vecchia, apparentemente in buone condizioni, una volta smontata e arrotolata per il trasporto, si rompano uno o più fili, a seguito di 'incrudimento' del materiale.
28-12-2013, 17:52
periodo magro, poco lavoro... ti consiglio di informarti in lungo e in largo... tanto il materiale ce l'hanno già in casa, e vedi di spuntare il miglior prezzo
03-01-2014, 01:30
Hai provato qui?
http://www.gegrigging.it/RichiestaPreventivo.aspx |
|
« Precedente | Successivo »
|