Bompresso in acciaio
#1
Wow, é la mia prima entrata nel forum, che belloTongue! Veniamo al dunque: dopo aver studiato i bompressi in acciaio inox 316 di una nota ditta italiana, che peró si sono rivelati piuttosto costosi ( circa 1000 € ), ho interpellato una officina delle mie parti, che lavora per lo più nel settore della pesca , la quale mi ha proposto la realizzazione di quel bompresso ad 1/5 di quel prezzo. Unico neo, non in acciaio inox 316 ma in acciaio inox 309, comunemente impiegato sui pescherecci, meno costoso e che a detta sua tende col tempo ad ingiallire. Voi che ne pensate?
Cita messaggio
#2
E quanto pensi di risparmiare in materiale? 10-15 euro?
Cita messaggio
#3
Benvenuto.
Ho realizzato un bompresso in inox 304 (forse, ma di sicuro non 316), si è creato un velo di ossido ma mi va benissimo così.

Cita messaggio
#4
Il risparmio sarebbe di circa 800 €, che non é poco Wink.Il timore é che faccia ruggine o peggio la mancata tenuta di saldature.
Frappettini, tu da quanto tempo c'è l'hai? (quasi sicuramente sarebbe in acciaio inox 304 anche nel mio caso).
Cita messaggio
#5
Mi sa non ci siamo col . pescherecci e nell'industria in genere si usa il 304 che è l'inox più comune e che si ossida e poi lascia le colature rossastre sulle . 309 è un inox particolare per utilizzo alle alte . si usa sui pescherecci che pescano direttamente il pesce fritto ?? 424242
Cita messaggio
#6
Citazione:Giogiogio ha scritto:
Il risparmio sarebbe di circa 800 €, che non é poco Wink.Il timore é che faccia ruggine o peggio la mancata tenuta di saldature.
Frappettini, tu da quanto tempo c'è l'hai? (quasi sicuramente sarebbe in acciaio inox 304 anche nel mio caso).

ho realizzato il bompresso un paio d' anni fa; si crea un velo d' ossido che, di tanto in tanto, rimuovo con lo Smac brillacciaio.
Cita messaggio
#7
Ciao Giogiogio,
Io ho realizzato un bompresso in acciaio inox AISI 304 e va benissimo.
Ho usato un tubo diametro 80 mm lungo circa 1200 mm
Il gennaker è da circa 100 metri quadrati
E' vero, l'inox 304 è meno indicato del 316 per uso marino, ma come scrive Andrea si crea uno strato di ossido e va bene lo stesso.
Ocirne
Cita messaggio
#8
Ma sono l'unico che si è passato tutti gli spacciatori di Inox per trovare un pezzo di tubo 316 pur di non usare il 304 Big Grin?

Comunque GioGioGio parlo di materiale non di manodopera, supporto e magari anche neuroni spesi per progettare quei bompressi Wink.......a copiare siamo bravi tutti.

Ma quanto pesa un bompresso in acciao??? Solo il supporto che ho fatto pesa un botto.
Cita messaggio
#9
Citazione:ghibli4 ha scritto:
Ma sono l'unico che si è passato tutti gli spacciatori di Inox per trovare un pezzo di tubo 316 pur di non usare il 304 Big Grin?
A onor del vero, volevo realizzare il bompresso con il 316 ma, sembra strano, ho avuto grosse difficoltà nel reperirlo qui a Genova e allora ho comprato il 314 spendendo meno; certo non è molto elegante ma con una lucidatina ogni tanto...
Cita messaggio
#10
Citazione:Messaggio di Giogiogio
Wow, é la mia prima entrata nel forum, che belloTongue! Veniamo al dunque: dopo aver studiato i bompressi in acciaio inox 316 di una nota ditta italiana, che peró si sono rivelati piuttosto costosi ( circa 1000 € ), ho interpellato una officina delle mie parti, che lavora per lo più nel settore della pesca , la quale mi ha proposto la realizzazione di quel bompresso ad 1/5 di quel prezzo. Unico neo, non in acciaio inox 316 ma in acciaio inox 309, comunemente impiegato sui pescherecci, meno costoso e che a detta sua tende col tempo ad ingiallire. Voi che ne pensate?

...prima che te lo dica qualche moderatore... Sei passato in welcome on board???Big Grin
Cita messaggio
#11
Anche qui ho avuto dei problemi, ma solo perchè cercavo un tubo di un certo diametro e spessore, ed ovviamente non volevo comprare una verga intera.
Per barre, tondini o altro nessun problema si trova e a misura.

Dimenticavo per GioGio, l'unica differenza tra 304 e 316 e proprio l'ossidazione in ambiente marino, il resto resistenza, lavorabilità ecc. ecc è lo stesso.

Cita messaggio
#12
JOJOJO quanto costa al kg. questo aisi 316? come l'oro? Saldare un cavallotto a u quanto ci vuole?
Forse fare gli attacchi in coperta comportano più lavoro? un carpentiere fa tutto in un'ora di lavoro. Non me ne intendo ma sono perplesso.
I carpentieri e l'inox sono un'opppppinione.
Cita messaggio
#13
Sto pensando di evitare di impiegare l'utilizzo di un tubo dentro l'altro e far fare solo una staffa ad anello da imbullonare ai perni dello strallo. Se il bompresso lo monto di volta in volta, quando serve, non dovrei avere grossi problemi di colature rossastre! Per rendere meglio l'idea allego una foto del bompresso di un amico che ha la barca più o meno uguale alla mia.

[hide][Immagine: 201411820017_IMG_5332.jpg][/hide]
Cita messaggio
#14
Purtroppo nella mia provincia ( fg ) non mi risultano esservi officine che lavorino con l' acciaio 316 ed ordinare appositamente una barra da 6 m non se ne parla perché troppo costosa. Mi dovrei allontanare verso . forse sarebbe meglio!
Cita messaggio
#15
Questa la soluzione che ho adottato io. Il musone è simile.

[hide][Immagine: 20101221070_2.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 201012210641_1.jpg][/hide]
Cita messaggio
#16
Grazie GT per le foto ma la prua è diversa. Ne allego foto per rendere meglio l'idea. E colgo l'occasione per ringraziarvi tutti.

[hide][Immagine: 2014118205222_IMG_5305.jpg][/hide]
Cita messaggio
#17
Esteticamente si può wrappizzare con il bianco o addirittura carbon effect. Wink
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#18
me lo sono appena costruito
nella mia città si trova il 316 e viene venduto a misura
due spezzoni, uno lungo 1000 diam 50 e l'altro lungo 400 diam 76, tra l'altro di tipo trafilato e non saldato mi sono costati circa 90 euro
Cita messaggio
#19
Gianpaolo ti sarei grato se mi dicessi anche via e numero . di comprare il materiale appena passo da quelle parti....
Cita messaggio
#20
questo è il rivenditore:
http://www.poveriniacciairavenna.it/
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Strallo volante su bompresso Wally 5 902 16-10-2024, 16:32
Ultimo messaggio: albert
  controventare il bompresso. Come a regola d'arte? n/a 104 24.075 15-10-2024, 23:32
Ultimo messaggio: Wally
  Bompresso home made difficoltoso Matteo Gagliardi 9 2.191 28-07-2024, 18:44
Ultimo messaggio: ibanez
  Impiombatura cavo acciaio cmv88 28 9.836 04-10-2023, 23:00
Ultimo messaggio: cmv88
  Drizza Tessile/Acciaio ricco27 38 9.729 10-06-2023, 10:26
Ultimo messaggio: Lupicante
Question Ritenuta bompresso/delfiniera e ancoraggio Sikander 28 9.327 10-02-2023, 17:17
Ultimo messaggio: albert
  Montaggio anello bompresso ghibli4 10 3.103 09-07-2022, 12:02
Ultimo messaggio: ghibli4
  Bompresso alternativo Wally 53 13.217 27-12-2021, 22:20
Ultimo messaggio: hiromy2
  BOMPRESSO PER SUN FAST 32 fsavino 3 2.873 27-09-2021, 16:21
Ultimo messaggio: albert
  Stress dell'acciaio inox ITA-16495 16 3.888 23-07-2021, 23:12
Ultimo messaggio: ITA-16495

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)