Bompresso in acciaio
#21
Grazie . buon rendere! Che bello il forumTongue
Cita messaggio
#22
Scusate, ma perchè no in alluminio? bisogna farlo un po' più lungo ma si può farlo in modo di armarlo solo quando serve.
Per l'inox, da studi fatti dalla società it dell'acc inox (o come si chiama, dovrei andarlo a vedere) in ambiente marino, piuttosto che la differenza tra 316 e 304, conta la rugosità superficiale. Per questo che tutti gli acciai sono lucidi, non solo per spocchia.
In carpenteria si tende ad usare il 308 perchè è più facile da saldare e una saldatura migliore vale più di una superficie senza rosso.
Sono andato a spanne, i pignoli perdonino.
Cita messaggio
#23
Nel mio caso ( bavaria 45 c del 2008 ) un bompresso in alluminio tipo selden impedirebbe l'apertura del vano catena dell'ancora per cui é piú scomodo.
Cita messaggio
#24
Errata corregge : bavaria 46 c
Cita messaggio
#25
Citazione:GT ha scritto:
Questa la soluzione che ho adottato io. Il musone è simile.

scusami, ma che diametro e spessore ha questo tubo? a vedere lo spessore del lamierino ad U rovesciato e del diametro del perno sembra che non regga il peso di una persona. Non si vede il perno a murata, quello che si vede sembra un perno da 8 mm ed un lamierino da 2 mm, con carico decentrato.
Inoltre il gomito del tubo sembra molto sollecitato.
Che superficie ha grosso modo il gennaker?

Cita messaggio
#26
Il mio parere è che eviterei assolutamente il 309.

Un oggetto di 316L costa 15 euro al kg.
Va fatto fare SOLO ad una officina che lavora esclusivamente inossidabili.Il lavoro necessita di lucidatura a specchio.

Una seconda possibilità è quella di usare qualunque materiale desideri e poi lo fai teflonare. Non costa molto, scegli il colore ed è eterno, a patto di non massacrare la teflonatura.




Cita messaggio
#27
Il diametro è 75, il bullone ha chiave 17 ce ne sta uno per lato verso poppa e verso prua è fermato con il perno del musone (a memoria circa diametro 8/10 mm, lo spessore dovrebbe essere 3 mm e il gennaker è una 90ina di mq. Funziona bene dal 2002/2003. La lunghezza è stata tenuta al minimo indispensabile a scapolare il pulpito per evitare sollecitazioni eccessive.
Quanto a reggere una persona, stai tranquillo che è molto più sicuro della passerella!Big Grin
Cita messaggio
#28
Citazione:GT ha scritto:
Il diametro è 75, il bullone ha chiave 17 ce ne sta uno per lato verso poppa e verso prua è fermato con il perno del musone (a memoria circa diametro 8/10 mm, lo spessore dovrebbe essere 3 mm e il gennaker è una 90ina di mq. Funziona bene dal 2002/2003. La lunghezza è stata tenuta al minimo indispensabile a scapolare il pulpito per evitare sollecitazioni eccessive.
Quanto a reggere una persona, stai tranquillo che è molto più sicuro della passerella!Big Grin

Benissimo grazie,mi sembrava un tubo più piccolo!
Cita messaggio
#29
Citazione:albodo ha scritto:

Un oggetto di 316L costa 15 euro al kg.
Va fatto fare SOLO ad una officina che lavora esclusivamente inossidabili.Il lavoro necessita di lucidatura a specchio.

A me risulta che si possa saldare con elettrodi per 316 con saldatrici trifase che saldino anche alluminio o il basico, poi sulle saldature và dato uno spray apposito. Non ho capito in che consista la lucidatura a specchio. Qualcuno puó spigarmelo?
Cita messaggio
#30
Semplice. Il procedimento 'manuale' è trattarlo con abrasivi sempre piu' fini e poi mano finale con pasta apposita. Tutto fino a che non diventa appunto lucido come uno specchio. Questo trattamento oltre ad essere esteticamente bello, aumenta la protezione del metallo alla corrosione.

Penso che Albodo si riferisca ad evitare officine che lavorano materiali promiscui per evitare contaminazioni che porterebbero alla creazione di ruggine anche sul 316. Ad esempio punte, lime o le stesse belin per pulire le saldature, che siano state usate per lavorare il ferraccio.


Comunque noto che è stagione di bompressi Big Grin
Cita messaggio
#31
.........e bompromessi Wink
Cita messaggio
#32
Questo è il cannone che ho costruito per il bavaria 33 dell'amico ugolino circa 4 anni fa, tutto in aisi 316 tirato a specchio.
Magari se interessa per qualche spunto ......Wink

[hide][Immagine: 201412175353_bompre13.jpg][/hide]
Cita messaggio
#33
Cosa è quella manopola nera verso poppa? Quale è diametro e lo spessore del tubo, sembra pesante..
Cita messaggio
#34
. mi sono messo a guardare l'inox che ho a bordo, due pezzi installati lo scorso anno ( bicchiere per la scaletta e snodi del bimini ) hanno evidenti segni di ossidazione marroncina a chiazze. Mi è venuta in mente questa discussione.

Domani passo con il .ò mi girano Smile.

In settimana provo a tirare a specchio in pezzo di inox grezzo, vi aggiorno in lavori a bordo Smile.
Cita messaggio
#35
Citazione:Giogiogio ha scritto:
Sto pensando di evitare di impiegare l'utilizzo di un tubo dentro l'altro e far fare solo una staffa ad anello da imbullonare ai perni dello strallo. Se il bompresso lo monto di volta in volta, quando serve, non dovrei avere grossi problemi di colature rossastre! Per rendere meglio l'idea allego una foto del bompresso di un amico che ha la barca più o meno uguale alla mia.

[hide][Immagine: 201411820017_IMG_5332.jpg][/hide]
Bavaria 39? bello sto bompresso quasi quasi lo copio Big Grin
Cita messaggio
#36
Citazione:Giogiogio ha scritto:
Grazie GT per le foto ma la prua è diversa. Ne allego foto per rendere meglio l'idea. E colgo l'occasione per ringraziarvi tutti.

[hide][Immagine: 2014118205222_IMG_5305.jpg][/hide]

Ho realizzato un bompresso in ferro per poi portarlo all'officina che lavora l'acciaio 316 per farmelo realizzare con questo materiale. Che ne pensate? Secondo voi è ben dimensionato? Che modifiche apportereste?



[hide][Immagine: 201412684733_DSCN3763.000.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 201412685044_DSCN3757.jpg][/hide]
Cita messaggio
#37
io avrei risolto in questo modo (mi sembra un caso analogo)

[hide][Immagine: 201412691338_PICT5999.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 201412691438_PICT6271.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 20141269152_PICT6272.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 201412691638_PICT6000.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 20141269178_scotte.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 201412691821_dubr.JPG][/hide]
Cita messaggio
#38
In merito al post di Ebtide 39,vorrei capire meglio se il golfare sotto la piastra dello strallo sia saldato ad essa oppure in sostituzione del perno o applicato forando lo scafo. Mi sembra un valido sistema per irrobustire il bompresso!

Cita messaggio
#39
lo strallo con i suoi attacchi non è stato toccato e nemmeno il musone.
il bompresso è stato applicato sopra a tutto, con una sua piastra trapezoidale che riprende il profilo della prua:
parte posteriore attraverso i 4 bulloni passanti credo da 10(foto 1)
una staffa laterale solidale alla costola del musone sempre due bulloni da 10(foto 3)
un belin triangolare per ottimizzare la giusta inclinazione, tra tubo e base (foto 2) tenendo conto che è un posto piuttosto 'trafficato' (per via dell'ancora delta 20 kg, che quando vuole fare la . lo fa molto bene, cioè con la punta verso l'alto)
da notare la predisposizione della briglia tra bompresso e dritto di prua (ma nonostante i 100 mq di gennaker non se ne sente la necessità, per gli spessori usati)
Cita messaggio
#40
[quote]Giogiogio ha scritto:
In merito al post di Ebtide 39,vorrei capire meglio se il golfare sotto la piastra dello strallo sia saldato ad essa oppure in sostituzione del perno o applicato forando lo scafo. Mi sembra un valido sistema per irrobustire il bompresso!


Scusa ho capito adesso la tua domanda (l'età ha colpito ancora) il golfare sostituisce il bullone (ha lo stesso passo) della landa dello strallo, nel dritto di prua; ma come detto non se ne sente la necessità: era solo prudenzialitàSmile
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Strallo volante su bompresso Wally 5 902 16-10-2024, 16:32
Ultimo messaggio: albert
  controventare il bompresso. Come a regola d'arte? n/a 104 24.069 15-10-2024, 23:32
Ultimo messaggio: Wally
  Bompresso home made difficoltoso Matteo Gagliardi 9 2.190 28-07-2024, 18:44
Ultimo messaggio: ibanez
  Impiombatura cavo acciaio cmv88 28 9.791 04-10-2023, 23:00
Ultimo messaggio: cmv88
  Drizza Tessile/Acciaio ricco27 38 9.726 10-06-2023, 10:26
Ultimo messaggio: Lupicante
Question Ritenuta bompresso/delfiniera e ancoraggio Sikander 28 9.323 10-02-2023, 17:17
Ultimo messaggio: albert
  Montaggio anello bompresso ghibli4 10 3.102 09-07-2022, 12:02
Ultimo messaggio: ghibli4
  Bompresso alternativo Wally 53 13.208 27-12-2021, 22:20
Ultimo messaggio: hiromy2
  BOMPRESSO PER SUN FAST 32 fsavino 3 2.873 27-09-2021, 16:21
Ultimo messaggio: albert
  Stress dell'acciaio inox ITA-16495 16 3.888 23-07-2021, 23:12
Ultimo messaggio: ITA-16495

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: