Cima paranco deriva - quale materiale?
#1
Procrastinato all'eccesso ora è giunto il monento catartico. Devo cambiarla.
Ho aspettato perché l'intero paranco è nascosto e mi mette molta ansia, so impiombare e non ho mai avuto problemi, ma dovesse scapparmi dovrei aprire con il flessibile la scassa.

La deriva persa meno di 50 km e il paranco è a 3 vie. Ora c'è roba 'polacca' direi nylon con anima semplicemente arrotolata, nemmeno intrecciata, da 8 mm di diametro. Quindi non c'è problema di elasticità o carico.

Il quesito però è quale materiale usare per aumentarne la durata, o quantomeno per non diminuirla?

Cita messaggio
#2
ste ma se ti scappa non è + facile farla in bagno piuttosto che tagliare la scassa???Big Grin

se puoi cambiarla perchè se ti scappa devi tagliare la scassa?
nel senso che, immagino, un punto sia agganciato fisso dentro da qualche parte e la coda esce e la usi tu per alzare/abbassare

se hai modo di cambiare la cima, perchè se ti scappa non riesci a ripassarla?
quando hanno montato il circuito in cantiere come hanno fatto?
voglio dire che possono avre montato i bozzelli e poi incollato uno sportello o un coperchio, ma se è così dovresti poterlo riaprire in qualche modo non distruttivo.

in ogni caso metterei un buon prestirato, sole non credo ne veda molto, starà sicuramente un bel po' a mollo, ma poi asciuga quando ali, sale ne vede poco, frequenza e velocità di utilizzo limitate ad alcune decine di cicli/anno, perciò non credo sia destinata a soffrire particolarmente

noo?
Cita messaggio
#3
Ho scritto tempo fa a Navikom. La laconica risposta è: non è possibile accedere a perno e bozzelli, vengono montati prima di chiudere il controstampo. quando sarà il momento dei bozzelli farò un foro in corrispondenza, quando verrà il giorno del perno spero sarà un problema di un altro Wink


L'unica cosa che posso fare ora è cambiare la cima impiombando e sperando che non scappi. Ho sentito Gottifredi (nientemeno) che mi ha consigliato come prodotto più adatto il Poliestere doppia treccia o se voglio fare il fighetta doppia treccia dyneeema e calza poliestere. Non ci sono prodotti specifici da mantenere immersi in acqua.

Di sale ne vede 4/5 settimane l'anno, per altro non è che il lago sia meno invasivo, sole poco perché quando non uso la barca è coperta, in acqua solo quando è abbassata quindi ancora una volta solo quando la uso. Cicli di movimento sono invece tantissimi, a parte ogni uscita e ogni alaggio in laguna avro mosso la deriva qualche centinaio di volte e in Croazia capita spesso perché io mi infilo dove voi umani non potete arrivare.

Sabato se sentire madonne sono io Smile
Cita messaggio
#4
non il nylon che è igroscopico. per il resto segui il consiglio fighetta di 'scottifredi'
Cita messaggio
#5
[quote]barcapolacca ha scritto:
Ho scritto tempo fa a Navikom. La laconica risposta è: non è possibile accedere a perno e bozzelli, vengono montati prima di chiudere il controstampo. quando sarà il momento dei bozzelli farò un foro in corrispondenza, quando verrà il giorno del perno spero sarà un problema di un altro Wink

...prendo nota per quando la vedrò in vendita![:50]

certo che é un lavoro da pirla mica poco, pensavano fosse eterna? Il lavoro lo farei fare a loro in ginocchio sui ceci e in garanzia.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Linea di ancoraggio cima più catena IlBlucaliffo 15 1.487 30-08-2025, 10:54
Ultimo messaggio: MikeM
  Nuova deriva e timone! per un flying junior PaoloBaglioni 10 1.159 22-04-2025, 15:19
Ultimo messaggio: PaoloBaglioni
  sostituzione cima vang rigido utente non attivo 14 5.773 12-03-2025, 08:58
Ultimo messaggio: kobold
  belin deriva Elan 295 Whisper 16 1.454 08-03-2025, 00:08
Ultimo messaggio: bullo
  Quale antivegetativa? : autolevigante o matrice dura GLADIATEUR 33 6 889 18-02-2025, 16:52
Ultimo messaggio: Wally
  Impianto idrico di . tubo? acquafredda 13 1.483 09-01-2025, 15:32
Ultimo messaggio: scud
  materiale per vetratura passauomo elmer50 2 803 02-10-2024, 00:01
Ultimo messaggio: bludiprua
  Etichettatrice per Stopper - Quale avete? gpcgpc 15 1.773 17-09-2024, 15:21
Ultimo messaggio: bullo
  cima o altro nell'Elica gpcgpc 24 2.341 11-09-2024, 12:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Sikaflex o similare, quale? squale 4 949 04-09-2024, 17:08
Ultimo messaggio: squale

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: