Il Booster, questo sconosciuto- le foto
#1
Dopo le vs. preziose osservazioni, mi sono fatto prendere dall' entusiasmo e ho portato il booster a riva.

Penso di aver fatto qualche vaccata, a voi giudicare ( e,perchè no, anche consigliare)

Immagine: [hide][Immagine: 200942821756_PIC1.jpg][/hide] 104,49 KB

Immagine: [hide][Immagine: 20094282186_PIC2.jpg][/hide] 41,12 KB

Immagine: [hide][Immagine: 200942821816_PIC4.jpg][/hide] 58,57 KB

Immagine: [hide][Immagine: 200942821826_PIC-3.jpg][/hide] 38,21 KB
Cita messaggio
#2
E' probabile che prima fosse ingarrocciato sullo strallo (al posto del fiocco), che ai tempi non aveva il rollafiocco, e con uno stroppetto sotto per tenerlo un pò più alto.
In ogni modo va murato alla base dello strallo su cui è ingarrocciato, non più avanti.
per usarlo così si dovrebbe accorciare un pò.
Si potrebbe anche provare a murarlo davanti al rollafiocco ed approfittando della ralinga metallica mandarlo a riva con la drizza dello spy molto tesata e senza ingarrocciarlo; poi aprirlo una faccia di qua ed una di là del rollafiocco.
Certo non è il massimo.
Cita messaggio
#3
No buono sullo strallo di trinca e ancora meno con la drizza di trinca.......

Come dice dapnia, poi, la mura va agganciata dietro al suo strallo, non davanti.

Mi pare ti manchino anche un bel po' di garrocci.

Alternative:

Accorciare la vela a misura di trinca e usarla così.

Issarla davanti all'avvolgifiocco con la drizza spi, togliendo i garrocci per non fare danni, ed eventualmente mettere su un frullino per poter cambiare mure o aprirla una parte per lato senza dover lottare a prua con la vela impazzita. Però lo spazio per il frullo è molto . mettere un bompressino.

Ciao
Cita messaggio
#4
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da albert
No buono sullo strallo di trinca e ancora meno con la drizza di trinca.......

Come dice dapnia, poi, la mura va agganciata dietro al suo strallo, non davanti.

Mi pare ti manchino anche un bel po' di garrocci.

Alternative:

Accorciare la vela a misura di trinca e usarla così.

Issarla davanti all'avvolgifiocco con la drizza spi, togliendo i garrocci per non fare danni, ed eventualmente mettere su un frullino per poter cambiare mure o aprirla una parte per lato senza dover lottare a prua con la vela impazzita. Però lo spazio per il frullo è molto . mettere un bompressino.

Ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
ho murato il booster davanti allo stralletto perchè avanzava molto tessuto e ho messo un po' di moschettoni che avevo a bordo ad uso garrocci; ieri ho tirato a riva la vela tanto per capire le dimensioni e fare qualche foto per poi ragionarci meglio; (anche in vs. compagnia, non lo nascondo!)

Si potrebbe ipotizzare anche quanto segue:
1 murare l' avvolgifiocco su golfare della trinchetta,
2 applicare un frullino murandolo dove attualmente è agganciato l' avvolgifiocco.

Così facendo potrei anche continuare ad usare la trinchetta perche tale vela è dotata di un cavetto d' acciao che porterebbe l' angolo di mura sopra il tamburo dell' avvoglifiocco.


Cita messaggio
#5
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Frappettini


Si potrebbe ipotizzare anche quanto segue:
1 murare l' avvolgifiocco su golfare della trinchetta,
2 applicare un frullino murandolo dove attualmente è agganciato l' avvolgifiocco.

Così facendo potrei anche continuare ad usare la trinchetta perche tale vela è dotata di un cavetto d' acciao che porterebbe l' angolo di mura sopra il tamburo dell' avvoglifiocco.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Devi verificare preventivamente che il golfare e la struttura sottostante siano adeguati a reggere il carico dello strallo principale.

In caso positivo dovrai comunque installare un ulteriore golfare per attaccarci lo strallo di trinchetta, non potrai attaccarlo assieme all'altro.

Ciao
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Avvolgifiocco Furlex (quale modello e' questo ?) Little Sail 45 5.704 29-05-2025, 22:17
Ultimo messaggio: aries 3
Wink Avvolgifiocco/Rollafiocco (furler) sconosciuto si inceppa Matteo Gagliardi 0 499 27-07-2024, 19:34
Ultimo messaggio: Matteo Gagliardi
  albero First 210, foro sconosciuto sgiulio 5 2.180 22-08-2022, 17:58
Ultimo messaggio: paolo_vela
  come funziona questo rolla fiocco? vesuvio 10 5.543 06-04-2022, 23:41
Ultimo messaggio: shein
  Winch Harken- Modello sconosciuto. Frappettini 13 3.002 27-06-2021, 11:38
Ultimo messaggio: ibanez
  Come si chiama questo? carloborsani 7 3.284 18-03-2021, 20:21
Ultimo messaggio: carloborsani
  Chi conosce questo tipo di arridatoio? Emi 24 5.275 28-05-2020, 21:08
Ultimo messaggio: ZK
  Dove usare questo moschettone rob 24 6.215 30-07-2019, 10:03
Ultimo messaggio: Klaus
  Chi mi sa calcolare la superficie di questo asimmetrico? kavokcinque 13 4.113 23-03-2018, 22:04
Ultimo messaggio: kavokcinque
  A cosa serve questo sul vang? bepperigo 24 7.196 19-01-2018, 19:24
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: